Home » Jazz Articles » Tiziano Tononi
Jazz Articles about Tiziano Tononi
Joe Fonda Quartet: Eyes on the Horizon

by Alberto Bazzurro
Quattro super-leader, fra cui anche il nostro Tiziano Tononi, per il quale far parte di questo illustre consesso rappresenta un'autentica medaglia, compongono l'organico protagonista di questo notevole album a nome del bassista (nonché, qui ma non solo qui, anche flautista) Joe Fonda, fresco settantenne, una carriera iniziata nei primi anni Ottanta proprio accanto a Wadada Leo Smith, che gli fa l'onore di tornare al suo fianco, e proseguita soprattutto accanto a Anthony Braxton (ma anche a Satoko Fujii, che qui ...
Continue ReadingJoe Fonda: Eyes On The Horizon

by Mike Jurkovic
As we enter into the season of giving, what better gift can there be than Eyes on the Horizon, bassist/composer Joe Fonda's sonic tribute to his mentor, muse, and like-minded creator, trumpeter Wadada Leo Smith. As if welcoming one to a grand destination, Smith's clear and majestic timbre, supported by Fonda's pronounced bowing, proclaims Inspiration Opus #1" into consciousness and Eyes on the Horizon sets out on a path all its own. More than just head-solo-head, Fonda employs ...
Continue ReadingJoe Fonda: Eyes On The Horizon

by Mark Corroto
When a musician who is a legend himself, herein bassist Joe Fonda, creates an album of tribute music to his mentor and teacher, it is rare that that person also performs on the recording. Fonda wrote the seven compositions heard here, with five dedicated to the master musician Wadada Leo Smith. On Eyes on The Horizon, Fonda is joined by pianist Satoko Fujii, drummer Tiziano Tononi and Smith himself. During his career, Fonda has been heard with such ...
Continue ReadingTiziano Tononi, Emanuele Parrini: Other Interactions... On July 5th

by Neri Pollastri
Non sbagliano un colpo Emanuele Parrini e Tiziano Tononi: forti di mille collaborazioni, dopo The Many Moods of Interaction, il loro lavoro in duo di un paio di anni orsono, adesso allargano le interazioni e la formazione, accogliendo il contrabbasso di Andrea Grossi, il sax soprano di Roberto Ottaviano e il trombone di Steve Swell, regalandoci un'altra bella ora di musica. E sì che questa volta sembrava che le cose non si fossero messe per il meglio, quel ...
Continue ReadingTiziano Tononi - Emanuele Parrini: The Many Moods Of Interaction

by Neri Pollastri
Sebbene il duo tra violino e batteria non sia certo qualcosa di usuale, non stupisce che Tiziano Tononi e Emanuele Parrini abbiano deciso di intraprendere questa strada, realizzando un disco e presentandosi dal vivo senz'altro accompagnamento, come recentemente avvenuto a Metastasio Jazz (clicca qui per leggere la recensione del concerto): i due musicisti collaborano da vent'anni in molteplici contesti e hanno ormai acquisito un tale affiatamento --umano ancor prima che artistico, come sottolinea il batterista nelle note del libretto--da permettere ...
Continue ReadingDino Betti van der Noot: A Chance For A Dance

by Neil Tesser
"I love the rhythmone of the reasons I love jazz is the rhythmbut I have spent some years to free myself from the rhythm." Dino Betti van der Noot sits over breakfast rolls at the Rosetta Hotel in Perugia, Italy. I experimented with different time signatures and finally found out that the simplest ones are perfect, as long as you make use of them as, oh, railways, rail tracks." In other words, the time-feel must be a guide, a phisical, ...
Continue ReadingDino Betti Van Der Noot: The Silence of the Broken Lute

by Neri Pollastri
Il gradito e atteso appuntamento, all'incirca biennale, con una nuova opera di Dino Betti Van der Noot è stato rispettato anche in tempo di pandemia: messe a punto la nuove partiture e richiamata la sua ampia orchestraben ventidue elementiil compositore milanese ha registrato questo The Silence of the Broken Lute, cinque lunghe composizioni, tutte caratterizzate dai percorsi drammaturgici, dalle strutture e dagli impasti che sono il suo marchio di fabbrica. La pandemia è anche in parte ispiratrice del ...
Continue Reading