Home » Jazz Articles » Stefano Battaglia
Jazz Articles about Stefano Battaglia
Chigiana Siena Jazz Ensemble - Kum! alla Chiesa di S. Agostino di Siena

by Neri Pollastri
Tabula Rasa Chigiana Siena Jazz Ensemble, dir. Stefano Battaglia Siena Chiesa di S. Agostino 4.10.2020 Prosegue l'interessantissimo percorso del Chigiana Siena Jazz Ensemble diretto da Stefano Battaglia, che a poco meno di otto mesi dalla precedente suite andata in scena il 18 febbraio scorso (clicca qui per leggere la recensione), ha presentato un nuovo lavoro. L'opera è intitolata Kum!, termine di origine aramaica che ha molteplici significatitra questi vita, resurrezione e tribùe ...
Continue ReadingMirco Mariottini, Stefano Battaglia: Music for Clarinets and Piano

by Neri Pollastri
Mirco Mariottini e Stefano Battaglia, due musicisti dalle frequentazioni abbastanza diverse ma accomunati dal gusto per la ricerca e dal forte rigore, si incontrano qui per dar vita a un disco di improvvisazioni dal sapore cameristico, ognuna delle quali dedicata a (e palesemente ispirata da) un musicista di estrazioni ed epoche molto diverse tra loro. Le dodici improvvisazioni hanno tutte durate piuttosto ridotte--la più breve raggiunge due minuti e un quarto, la più lunga arriva a sei--e appaiono ...
Continue ReadingLinguamadre all'Istituto Ernesto De Martino di Prato

by Neri Pollastri
Linguamadre Sesto Fiorentino InCanto Istituto Ernesto De Martino, Villa San Lorenzo al Prato 29.8.2020 Nato attorno a un progetto sul Canzoniere Italiano di Pier Paolo Pasolini, Linguamadre è un quartetto di giovani e talentuosi musicisti che vanno aldilà delle frontiere sia geografiche, sia musicali: Simone e Niccolo Bottasso, rispettivamente violinista (ma anche trombettista) e organettista (ma anche flautista), piemontesi di Boves attivi con un duo che mescola musica popolare, contemporanea e improvvisazione (Simone ...
Continue ReadingTamara Obrovac: TransAdriaticum

by Neri Pollastri
La croata Tamara Obrovac è una cantante e compositrice dedita da anni alla trasposizione della tradizione della natia Istria nel mondo del jazz, cosa che ha realizzato in molteplici progetti e album con organici diversi. In questo suo ultimo lavoro è alla testa di una formazione denominata TransAdriatic Quartet della quale, oltre al connazionale e antico collaboratore Kunoslav Levačić alla batteria, fanno parte gli italiani Stefano Battaglia al pianoforte e Salvatore Maiore al contrabbasso. Il programma del disco ...
Continue ReadingChigiana - Siena Jazz Ensemble a Micat in Vertice

by Neri Pollastri
ChigianaSiena Jazz Ensemble, dir. Stefano Battaglia Micat in Vertice Palazzo Chigi Saracini Siena 31.1.20 Dopo un debutto estivo e un ulteriore lavoro di affinamento di materiali e d'intesa, il ChigianaSiena Jazz Ensemble diretto da Stefano Battaglia ha suonato il suo Tabula Rasa a Palazzo Chigi Saracini, all'interno di Micat in Vertice," il cartellone dell'Accademia Chigiana. La formazione, che unisce musicisti di aree diverse, è molto particolare, includendo ben quattro voci femminili (Camilla ...
Continue ReadingElsa Martin, Stefano Battaglia: Sfueâi

by Neri Pollastri
Visti -e apprezzati moltissimo -in concerto lo scorso anno (clicca qui per leggere la recensione della data fiorentina), Elsa Martin e Stefano Battaglia presentano anche su disco il loro splendido progetto sui poeti friulani Sfueâi (Stormi di luci), edito -giustamente, viene da dire -dall'etichetta friulana Artesuono, da sempre dedita a documentare della regione la musica e l'arte in generale. Il progetto è mirabile per una molteplicità di ragioni: anzitutto per l'idea di fondo, selezionare alcuni dei poeti novecenteschi ...
Continue ReadingConcerti dei Seminari di Siena Jazz: un “non festival” dalle qualità uniche

by Neri Pollastri
Siena Concerti dei Seminari di Siena Jazz 23.7-7.8. 2018 Tra i tanti festival estivi della penisola ce n'è uno --autorevole, ricco di proposte e musicisti --che potremmo tuttavia definire un non festival: Siena Jazz, ovvero i concerti che, per due settimane, ogni sera vedono in scena formazioni composte dai docenti dei Seminari Estivi della prestigiosa Accademia Nazionale del Jazz della città toscana. Le ragioni per cui non si può propriamente parlare di ...
Continue Reading