Home » Jazz Articles » Silvia Bolognesi

Jazz Articles about Silvia Bolognesi

1
Live Review

Fonterossa Days #9

Read "Fonterossa Days #9" reviewed by Neri Pollastri


Teatro Sant'Andrea Fonterossa Days #9 Pisa 26--27 aprile 2025 Nona edizione del minifestival Fonterossa, creatura di Silvia Bolognesi al pari dell'omonima etichetta discografica, che dallo scorso anno s'è allargato a due giorni. Così, anche stavolta il sabato ha visto i primi due concerti, non più all'Ex-Wide ma nella tradizionale sede del Teatro Sant'Andrea, di fatto una suggestiva chiesa sconsacrata. Il primo dei due concerti del sabato vedeva in scena una delle ultime ...

Album Review

Silvia Bolognesi: Jungle Duke

Read "Jungle Duke" reviewed by Neri Pollastri


Nel suo inesausto lavoro creativo, che affianca l'ancor più energica attività di strumentista, Silvia Bolognesi intreccia costantemente e virtuosamente l'antico e il moderno, le sue due “patrie"--la natia Siena e l'adottiva Chicago--e i musicisti con i quali condivide il percorso, talvolta da molti anni attraverso mille collaborazioni, talaltra da poco tempo, perché incontrati nelle aule di Siena Jazz. Così, dopo essersi dedicata lo scorso anno al repertorio di un artista leggendario come Gil Scott Heron, chiamando Eric Mingus ad affiancare ...

Live Review

Fonterossa Days #8

Read "Fonterossa Days #8" reviewed by Neri Pollastri


Ex-Wide e Teatro Sant'Andrea Fonterossa Days #8 Pisa 20-21.4.2024 Giunto alla sua ottava edizione, Fonterossa Day si è allargato da un giorno a due: così, pur mantenendo la medesima struttura programmatica del passato --concerti di formazioni nel roster della Fonterossa Records e dei docenti del laboratorio di improvvisazione tenutosi nei mesi precedenti, l'orchestra del quale chiudeva la rassegna --i primi due concerti si sono tenuti la sera del sabato presso l'Ex-Wide, prologo dell'abituale giornata ...

Album Review

Silvia Bolognesi, Dudu Kouate, Griffin Rodriguez: Timing Birds

Read "Timing Birds" reviewed by Neri Pollastri


Primo lavoro di un trio dalla strumentazione piuttosto atipica, Timing Birds nasce dall'intesa di lunga data tra il percussionista senegalese, ma residente da anni a Bergamo, Dudu Kouate e la contrabbassista Silvia Bolognesi. I due, dopo varie collaborazioni occasionali, si sono ritrovati assieme nell'Art Ensemble of Chicago, cosa che li ha spinti a cercare l'occasione per realizzare qualcosa assieme. Quando ci sono riusciti è poi stato naturale allargarsi da duo a trio, con l'ingresso di Griffin Alan Rodriguez, compagno di ...

Live Review

Jazz & Dance: modi diversi di unire le due arti

Read "Jazz & Dance: modi diversi di unire le due arti" reviewed by Neri Pollastri


Sebbene gran parte del jazz nasca dalla musica da ballo e nella sua storia non manchino importanti collaborazioni di musicisti con danzatori --il primo che viene in mente è Steve Lacy --, oggi i rapporti tra questa musica e l'arte della danza non sono frequentissimi. Da un po' di tempo, tuttavia, qualcosa dalle nostre parti si sta muovendo: in un'intervista di qualche anno fa Dan Kinzelman ci parlava del suo progetto in duo con il danzatore Daniele Ninarello, ...

6
Album Review

Art Ensemble Of Chicago: The Sixth Decade: From Paris to Paris

Read "The Sixth Decade: From Paris to Paris" reviewed by John Sharpe


Having first come to international prominence in Paris at the end of the '60s, it seems fitting for the Rogue Art imprint to celebrate the Art Ensemble Of Chicago's progression into their sixth decade in the same city. This double CD documents the performance of an extended AEC at the Sons d'hiver Festival in February 2019. Only reedman & composer Roscoe Mitchell and drummer Famoudou Don Moye survive from the original quintet but, rather than accept this as a limitation, ...

Live Review

Fonterossa Day #7

Read "Fonterossa Day #7" reviewed by Neri Pollastri


Fonterossa Day #7 Teatro Sant'Andrea Pisa 16.4.2023 Settima edizione della rassegna dedicata da Pisa Jazz ai musicisti che ruotano attorno all'etichetta indipendente Fonterossa, creatura di Silvia Bolognesi, come sempre tenutasi nella suggestiva cornice del Teatro Sant'Andrea, chiesetta sconsacrata nel centro della città toscana ai bordi del Lungarno. La lunga kermesse, iniziata alle cinque del pomeriggio e conclusasi a mezzanotte, prevedeva cinque concerti: i primi due presentavano le due più recenti uscite dell'etichetta; ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.