Jazz Articles about Silvia Bolognesi
About Silvia Bolognesi
Instrument: Bass, acoustic
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar ArtistsArt Ensemble Of Chicago: The Sixth Decade: From Paris to Paris

by John Sharpe
Having first come to international prominence in Paris at the end of the '60s, it seems fitting for the Rogue Art imprint to celebrate the Art Ensemble Of Chicago's progression into their sixth decade in the same city. This double CD documents the performance of an extended AEC at the Sons d'hiver Festival in February 2019. Only reedman & composer Roscoe Mitchell and drummer Famoudou Don Moye survive from the original quintet but, rather than accept this as a limitation, ...
read moreFonterossa Day #7

by Neri Pollastri
Fonterossa Day #7 Teatro Sant'Andrea Pisa 16.4.2023 Settima edizione della rassegna dedicata da Pisa Jazz ai musicisti che ruotano attorno all'etichetta indipendente Fonterossa, creatura di Silvia Bolognesi, come sempre tenutasi nella suggestiva cornice del Teatro Sant'Andrea, chiesetta sconsacrata nel centro della città toscana ai bordi del Lungarno. La lunga kermesse, iniziata alle cinque del pomeriggio e conclusasi a mezzanotte, prevedeva cinque concerti: i primi due presentavano le due più recenti uscite dell'etichetta; ...
read moreArt Ensemble of Chicago: The Sixth Decade: From Paris to Paris

by Mike Jurkovic
Recorded live in Paris in February 2020, The Sixth Decade: From Paris to Paris. presents Art Ensemble Of Chicagoas defiantly daring avant-garde as that first night in Paris, 1969 giving no quarter whatsoever in their lifelong, diasporic pursuit of creation unbound. Breaking at the pace of a dream, surviving co-founders saxophonist Roscoe Mitchell and drummer Famoudou Don Moye return to the moment of conception with a two hour, double disc set The Sixth Decade: From Paris to Paris, ...
read moreArt Ensemble Of Chicago: The Sixth Decade: From Paris to Paris

by Giuseppe Segala
Parigi è città fatale per l'Art Ensemble of Chicago: nel 1969 fu traguardo del prodigio artistico e umano preparato negli anni precedenti da Roscoe Mitchell, Malachi Favors e Joseph Jarman, che avevano incrociato le proprie esperienze dapprima al Wilson Junior College di Chicago, nel 1961, poi nel lavoro con la Experimental Band di Muhal Richard Abrams, che dal '66 vide anche la partecipazione di Lester Bowie. Infine, nella formidabile attività musicale, didattica e sociale dell'Association for the Advancement of Creative ...
read moreUn ricordo di Roberto Masotti

by Libero Farnè
Terre incogniteConcerto per Roberto Ravenna Teatro Alighieri 20.11.2022 Di Roberto Masotti, che ho avuto l'opportunità d'incontrare più volte a cominciare dalla fine degli anni Settanta non solo in occasione di festival e concerti, mi rimangono vari ricordi privati, immagini fugaci ma significative. È sulla base di queste tracce, oltre che sulla conoscenza parziale del suo lavoro fotografico, che ho la presunzione di poter abbozzare un suo ritratto, ovviamente del tutto arbitrario e personale, senza ...
read moreSilvia Bolognesi, Marco Colonna: EraorA

by Neri Pollastri
Silvia Bolognesi e Marco Colonna si conoscono dal 2003, quando parteciparono a una conduction di Butch Morris --un artista che per entrambi ha significato moltissimo-- e da allora non hanno mai smesso di incontrarsi e di collaborare, in varie formazioni e anche in duo: era dunque venuto il momento di documentare la loro straordinaria intesa registrando quest'album, perciò giustamente e ironicamente intitolato EraorA. Il gusto per l'ironia e per il gioco--che torna anche nella titolazione dei singoli brani, ...
read moreIl jazz italiano per le terre del sisma 2022

by Libero Farnè
Il jazz italiano per le terre del sisma 2022 L'Aquila Varie sedi 3-4.9.2022 Era il 2015 quando con un'iniziativa provvidenziale, ideata da Paolo Fresu e caldeggiata da varie istituzioni, si decise di portare il jazz all'Aquila distrutta dal sisma. Fu un'edizione eroica, entusiasta, affollatissima, un'invasione pacifica da parte di un corpo estraneo in una città transennata, buia, puntellata, per gran parte inagibile. Eppure è anche per manifestazioni come questa se L'Aquila ha ricominciato a vivere, ...
read more