Home » Jazz Articles » Roberto Ottaviano
Jazz Articles about Roberto Ottaviano
About Roberto Ottaviano
Instrument: Saxophone, soprano
Roberto Ottaviano: Arcthetics - Soffio Primitivo

by Neri Pollastri
Inizia con un lacerante grido del soprano, questo splendido lavoro di Roberto Ottaviano: un grido che simboleggia il soffio primitivo" del titolo e appare tanto lacyano, quanto radicato in quel meridione d'Italia, al legame con il quale il sassofonista e compositore pugliese dichiara di voler per la prima volta nella sua carriera dedicare un omaggio. Intendiamoci, non siamo in alcun modo di fronte a un lavoro con ascendenze etniche: la tradizione musicale locale ha spazio solo nella ...
Continue ReadingPierluigi Villani: Tempus Transit

by AAJ Italy Staff
È un lavoro strano, questo Tempus transit del batterista napoletano Pierluigi Villani: perché è al tempo stesso classico e fresco; perché si giova delle singole voci senza lasciare ad esse l'onere di reggere da sole il progetto; perché, nella sua immediatezza, non si coglie immediatamente, ma richiede più ascolti per svelarsi. Villani, quarant'anni, è figlio d'arte: il padre recitava e cantava con Roberto De Simone, straordinario autore con cui anche Pierluigi ha fatto esperienza, anche perché la musica di scena ...
Continue ReadingRoberto Ottaviano & Pinturas: Un dio clandestino

by AAJ Italy Staff
A dispetto di un'attività concertistica sovrabbondante, Roberto Ottaviano centèllina con cura le uscite discografiche. Era dal 2003, infatti, anno del policromo Pow Wow, che il sopranista barese non presentava un progetto con una sua ragione d'essere. E se lì si celebrava la trasversalità del Jazz attraverso una sorta di rito collettivo, qui si respira un'altra aria. C'è un incedere dolente, minimale, cameristico, una sorta di riflessione sui mali del mondo che si conclude con un invito a trovare Dio nelle ...
Continue ReadingGianna Montecalvo: Steve's Mirror

by AAJ Italy Staff
Steve Lacy, le sue composizioni angolose, il canto aspro ed intrigante del suo sax soprano. Appoggiandosi al musicista italiano che più si avvicina alla poetica di Lacy (Roberto Ottaviano), la cantante Gianna Montecalvo ci propone un album che è un accorato omaggio all'arte del sassofonista di New York. Nelle note di copertina, la cantante scrive che Era già tutto pronto, lo studio di registrazione prenotato, le prove già svolte, quando Roberto Ottaviano mi ha comunicato con un filo di voce ...
Continue Reading