Home » Jazz Articles » Paolo Fresu

Jazz Articles about Paolo Fresu

1
Lyrics

Paolo Fresu Quintet: tre decenni sulla breccia

Read "Paolo Fresu Quintet: tre decenni sulla breccia" reviewed by Angelo Leonardi


Trent'anni di attività con gli stessi componenti sono un traguardo che pochi gruppi, di jazz o altro genere musicale, possono vantare. Conclusi da poco i festeggiamenti per i suoi “cinquant'anni suonati," Paolo Fresu torna con la sua celebre formazione annunciando un nuovo album (¡30!, Tuk Music--clicca qui per leggerne la recensione), a quasi sei anni dal precedente Songlines/Night and Blue. “Di certo questo disco è il più strutturato--dice Fresu nel video di presentazione)--quello in ...

2
Album Review

Paolo Fresu Quintet: ¡30!

Read "¡30!" reviewed by Giuseppe Segala


Trent'anni di attività sono davvero un bel traguardo e il quintetto di Paolo Fresu condivide questa longevità in Europa forse solo con il trio dell'illustre pianista Alexander von Schlippenbach, che ha doppiato ormai abbondantemente la tappa dei quarant'anni. Il motore del quintetto di Fresu è perfettamente lubrificato, come è apparso anche dal vivo nelle date che precedevano di poco la registrazione di questo disco. Il lavoro è sobrio e accattivante, curato nei dettagli: forse un tantino levigato, ...

5
Album Review

Paolo Fresu Devil Quartet: Desertico

Read "Desertico" reviewed by Dan Bilawsky


Italian trumpeter Paolo Fresu has always been more angel than devil, though he's fronted quartets that name check both of those respectively heavenly and hellish entities. His horn work is coolly lyrical and spellbinding, regardless of the setting it's found in, but Fresu also has an impish side to his personality that takes over at certain times; he taps into that deviousness in a few places on Desertico, but the majority of the music is gorgeous, reflective and peaceful.

Album Review

Paolo Fresu Devil Quartet: Desertico

Read "Desertico" reviewed by AAJ Italy Staff


Il Devil Quartet offre a Paolo Fresu una dimensione di piena libertà espressiva, nella quale riesce a dare ampio spazio alla sua diversità di linguaggio, dialogando meno con il silenzio e mettendo più note sullo spartito. È per lui un luogo dove poter incontrare degli ottimi compagni di ventura, con i quali intraprendere itinerari capaci di far scoprire all'ascoltatore orizzonti sempre nuovi e inattesi. Desertico, che segue di sei anni Stanley Music, vive di queste sensazioni in dodici tracce coinvolgenti, ...

3
Live Review

44 Voll-Damm Festival de Jazz de Barcelona: Paolo Fresu Monvinic Experience

Read "44 Voll-Damm Festival de Jazz de Barcelona: Paolo Fresu Monvinic Experience" reviewed by Enrique Turpin


Paolo Fresu Monvínic Experience44 Voll-Damm Festival Internacional de Jazz de BarcelonaMonvínic12 de noviembre de 2012La Carta Blanca de la que Paolo Fresu ha disfrutado en la 44ª edición del festival de jazz de Barcelona le abría en esta ocasión las puertas de Monvínic, “the Greatest Wine Bar in the World," a juicio de The Wall Street Journal. Que otros equiparen el recinto con una suerte de Meca dedicada al mundo del vino no parece por ...

Album Review

Paolo Fresu & Omar Sosa feat. Jaques Morelenbaum: Alma

Read "Alma" reviewed by AAJ Italy Staff


L'incontro tra Paolo Fresu e Omar Sosa dà vita a un album dai colori contrastanti, capace di rapire l'ascoltatore grazie a una continua oscillazione tra bellezza formale e forza espressiva, tra esposizioni dirette e complicità sottintesa. Insieme a loro in Alma c'è anche Jaques Morelenbaum al violoncello, che interviene in diversi momenti restituendo ampiezza interpretativa a un dialogo che conosce passaggi di grande intesità, come nell'iniziale “S'Inguldu," dove si avverte la forte attitudine melodica di questo lavoro, arricchito durante la ...

Album Review

Paolo Fresu - A Filetta Corsican Voices - Daniele Di Bonaventura: Mistico Mediterraneo

Read "Mistico Mediterraneo" reviewed by AAJ Italy Staff


A Filetta è il gruppo vocale che più di ogni altro, da trent'anni, porta avanti la prosecuzione e lo sviluppo del canto a cappella tradizionale della Corsica. Prosecuzione, perché è nella lunga tradizione isolana che si radica la tecnica vocale e la proposta poetica di A Filetta, nato infatti nel 1978 come gruppo di musica tradizionale; sviluppo, perché da oltre vent'anni e per impulso di Jean-Claude Acquaviva, leader della formazione, A Filetta si sporge aldilà della tradizione e si propone ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.