Home » Jazz Articles » Nitai Hershkovits
Jazz Articles about Nitai Hershkovits
Nitai Hershkovits al Teatro Golden di Palermo.

by Maurizio Zerbo
Nitai Hershkovits Trio Teatro Golden Catania Jazz Festival Palermo 7 febbraio 2025 Nato in Israele da madre marocchina e padre polacco, Nitai Hershkovits è l'epitome del jazzista del terzo millennio, un cittadino del mondo che proietta la sua identità nazionale verso un'estetica cosmopolita. Questo set con Marak Mori al contrabbasso ed Amir Bresler alla batteria. ha dimostrato quanto la sua formativa collaborazione al fianco di Avishai Cohen e Oded Tzur sia stata ...
Continue ReadingOded Tzur: My Prophet

by Neri Pollastri
Terzo album per ECM per il tenorsassofonista di Tel Aviv, ormai da anni residente a New York, Oded Tzúr, ancora una volta attivo con il suo quartetto, nel quale tuttavia c'è adesso un nuovo batterista --il brasiliano Cyrano Almeida. La musica proposta dall'artista conserva la cifra originale che gli conoscevamo e che egli trae dal suo studio con il flautista indiano Hariprasad Chaurasia, che gli permette da un lato di fondere culture musicali tra loro diversissime, dall'altro di produrre con ...
Continue ReadingNitai Hershkovits: Call on the Old Wise

by Mario Calvitti
Il catalogo ECM è ricco di album di solo piano, a partire dagli inizi della label, quando i lavori di Paul Bley, Chick Corea e Keith Jarrett hanno fortemente contribuito a rilanciare il genere, spostandosi dalla rilettura di standard e composizioni originali, fino allora prevalente, all'improvvisazione spontanea con poca o nessuna preparazione preliminare. Questa formula sarà portata al suo estremo nei concerti in solo di Jarrett, totalmente improvvisati, ma l'improvvisazione totale dal vivo è ancora troppo impegnativa per la maggior ...
Continue ReadingOded Tzur: My Prophet

by Mike Jurkovic
Simultaneously an open call to prayer and a frisky dance of the debutantes, Epilogue" and Child You" beckon and pirouette the muse, the spirit, the higher gods of our calling to come and celebrate My Prophet. Crazy good from the solemn Epilogue" to the rattling closer, Last Bike Ride In Paris," My Prophet is the current crown jewel in the burgeoning basket of jewels that Israeli-born but Brooklyn-wise saxophonist Oded Tzur has given the world. His fifth overall--including ...
Continue ReadingOded Tzur: My Prophet

by Chris May
Much like listening to late period John Coltrane or modern-day Charles Lloyd, listening to Oded Tzur is akin to a spiritual experience. The tenor saxophonist's fifth album, My Prophet, is his most affecting yet. Simultaneously corporeal and metaphysical, soulful and cerebral. Inexplicably, despite having four breathtakingly singular and near-perfect albums out and about already, not to mention wall-to-wall media affirmation, Brooklyn-based, Tel Aviv-born Tzur is still a relatively niche name. At its most passionate, his music lacks ...
Continue ReadingNitai Hershkovits, Micah Thomas, Koma Saxo, Dexter Goldberg & More

by Ludovico Granvassu
This episode is mostly dedicated to the proposition that piano jazz has a beautiful future ahead, if we have to judge it by what emerging pianists like Micah Thomas, Nitai Hershkovits, Dexter Goldberg, Joona Toivanen or Fergus McCreadie are putting on record. Before and after this piano segment, a few more thrilling new albums.Happy listening!Playlist Ben Allison Mondo Jazz Theme (feat. Ted Nash & Pyeng Threadgill)" 0:00 Koma Saxo Komma Hem" Post Koma (We Jazz) 0:16 ...
Continue ReadingOded Tzur: Isabela

by Mario Calvitti
A due anni di distanza dall'eccellente disco di esordio su ECM Here Be Dragons, preceduto da due CD pubblicati per Enja, che aveva sollevato lodi sperticate da parte di un po' tutta la critica, il sassofonista israeliano (ma basato a New York) Oded Tzur prova a bissarne il successo e non fallisce. Il nuovo lavoro ribadisce in pieno l'ottima impressione suscitata dall'album precedente e conferma il sassofonista come uno dei più interessanti tra gli astri nascenti del nuovo jazz internazionale. ...
Continue Reading