Home » Jazz Articles » Michel Godard

Jazz Articles about Michel Godard

Album Review

Rabih Abou-Khalil: Trouble in Jerusalem

Read "Trouble in Jerusalem" reviewed by AAJ Italy Staff


C'è un film muto tedesco del 1922 ("Nathan il saggio"), uno scrittore tedesco (Gotthold Ephraim Lessing) autore dell'omonimo dramma del 1779 e un compositore libanese (Rabih Abou-Khalil). C'è poi una storia di censura e intolleranza: il film fu bandito dai nazisti e mandato al rogo in tutte le sue copie (almeno così pareva all'epoca). C'è anche il caso: una copia del film fu ritrovata negli archivi cinematografici russi a Mosca. E poi la storia di un anello magico che dà ...

1
Album Review

Michel Godard: Archangelica

Read "Archangelica" reviewed by AAJ Italy Staff


La commistione, anzi la collaborazione tra musica classica e jazz è sempre stata al centro del lavoro di Michel Godard e aveva già trovato momenti di realizzazione esemplare - ad esempio, nello splendido Castel del Monte, uscito per la Enja nel 2000. Ecco, con questo Archangelica, un altro capitolo della ricerca godardiana, stavolta scaturente da una curiosa combinazione di elementi: l’invito a collaborare con un ensemble barocco, sulla base delle Leçons des ténèbres di Marc-Antoine Charpentier, in occasione di uno ...

1
Album Review

Franceso Branciamore: Trium

Read "Trium" reviewed by AAJ Italy Staff


Piace e convince l’ultimo lavoro firmato dal batterista siciliano Francesco Branciamore. Piace per la scelta di allestire un trio dall’impasto timbrico originale e con due fiati davvero singolari, la tromba europea di Jean-Luc Cappozzo, mirabile per camaleontismo ed espressività, e la tuba onnipresente di Michel Godard, fiume carsico scuro, inquieto e profondo; convince per la grande varietà di soluzioni messe in atto dai protagonisti, in grado di muoversi agevolmente fra stilemi legati al Vecchio Continente e suggestioni free, fascinazioni contemporanee ...

1
Album Review

Samo Salomon European Quartet: Fall Memories

Read "Fall Memories" reviewed by AAJ Italy Staff


L’inizio di Fall Memories è quello che ti aspetti da un gruppo del genere, formato da un chitarrista emergente e da tre musicisti esperti, abituati alla contaminazione come alla ricerca, dalle collaborazioni più svariate ma sempre all’insegna dell’originalità e di una forte, riconoscibile personalità. “The Crocodile is Crazy“ prende avvio da un riff secco e ipnotico della chitarra, con la tuba di Godard che produce bizzarre emissioni sonore, buffe e dinoccolate come può essere l’andatura di un coccodrillo sulla terraferma. ...

1
Album Review

Michel Godard: Cousins Germain

Read "Cousins Germain" reviewed by AAJ Italy Staff


Scorrendo i nomi dei musicisti coinvolti in questo nuovo progetto del tubista transalpino, ci si immagina un lavoro che respiri l'atmosfere della free musik europea. Invece, già dal primo brano, “Visite”, un tema lento e dinoccolato, con il soprano a fare da mattatore, si capisce che Godard ha convocato i suoi “cugini” tedeschi pensando a ben altro. Con questo suo nuovo gruppo senza strumenti armonici né basso, Godard riesce a tracciare un buon trait d'union complessivo tra il Gil Evans ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.