Home » Jazz Articles » Massimo De Mattia
Jazz Articles about Massimo De Mattia
Massimo De Mattia: Trilemma

by AAJ Italy Staff
Nuovo lavoro per il flautista di Pordenone (incisione del 2012), in trio con due fedelissimi quali Cesselli e Turchet, e nuovo centro. Persino prevedibile, verrebbe da dire (ovviamente nel senso migliore del termine), perché da Massimo De Mattia, ormai da molti anni figura nodale sulla mappa del jazz nostrano (magari non tutti se ne sono accorti, ma pazienza...), non ci aspettiamo mai di meno. Il disco, breve (39'), si sviluppa attraverso sedici brani di ammirevole concisione (a parte il primo ...
Continue ReadingMassimo De Mattia: Black Novel

by AAJ Italy Staff
Ultima fatica per Massimo De Mattia (clicca qui per leggere una sua intervista), che si presenta con un nuovo quintetto assieme ai fidi Denis Biason, Bruno Cesselli e Alessandro Turchet (con lui anche nel precedente Mikiri+3) e al vibrafonista Luigi Vitale. I brani stavolta sono improvvisati e perciò, anche se talvolta si avviano da piccole tracce, si reggono sulla creatività dei singoli e l'interazione delle voci. Ed è probabilmente proprio il rodato affiatamento di gran parte dell'organico che permette di ...
Continue ReadingMassimo De Mattia: Mikiri+3

by AAJ Italy Staff
Ampliando l'organico con il quale aveva dato vita ai precedenti lavori Mikiri e Atto di dolore, il flautista Massimo De Mattia va un passo oltre e realizza un opera multiforme e sfaccettata, nella quale la libertà improvvisativa che gli è solita si sposa con momenti di lirismo e di pathos, anche grazie ad un'oculata selezione dei brani. In programma sono infatti sia composizioni originali - di De Mattia, Cesselli e Kaucic - sia una rielaborazione del'Ave Maria di Caccini, un ...
Continue ReadingMassimo De Mattia: Atto di dolore

by AAJ Italy Staff
Musica inquieta, come sempre, quella di Massimo De Mattia, flautista friulano qui accompagnato dal fido Denis Biason alla chitarra (clicca qui per leggere la recensione del loro recente Duel2), dal pianista Bruno Cesselli e dal percussionista sloveno Zlatko Kaucic. Siamo su territori di confine tra l'improvvisazione radicale, l'avanguardia jazzistica (a sprazzi e con le debite proporzioni di organico vengono in mente scenari della Note Factory di Roscoe Mitchell) e quella classica. Territori accidentati e mutevoli, nei quali l'assenza di temi ...
Continue ReadingMassimo De Mattia: Pulp

by AAJ Italy Staff
Non nuovo ad arditi progetti in solitudine e ai confini tra universo jazzistico e avanguardia contemporanea (clicca qui per leggere la recensione del suo War Flute Machine), il flautista friulano Massimo De Mattia propone un nuovo lavoro di questo genere, per la locale etichetta indipendente Hoaxhobo. Su strutture in larga misura di sua composizione (ne eccedono tre omaggi “illustri”, a Ian Anderson, Cole Porter e Ornette Coleman), De Mattia sviluppa originali tragitti espressivi, usando i suoi strumenti (tre flauti, dal ...
Continue Reading