Home » Jazz Articles » Massimo Barbiero
Jazz Articles about Massimo Barbiero
Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata

by Neri Pollastri
Non si arresta il percorso di Enten Eller, formazione che ha ormai ben trentasette anni di vita e che continua a sfornare lavori con una certa regolarità, anche grazie alla sua predisposizione ad accogliere ospiti e cambiare pelle in funzione della loro presenza. In quest'ultimo lavoro, Lisistrata, registrato dal vivo il 6 settembre 2024 all'Open Papyrus Festival di Ivrea, gli ospiti sono due: il contrabbassista Danilo Gallo, che--forte della sua recente collaborazione con due storici" della formazione, Massimo ...
Continue ReadingMassimo Barbiero & Markus Stockhausen: Stoicheia

by Mark Corroto
What followed the primordial om, the sound that many religions, including Hinduism and Buddhism, associate with the creation of the universe? Om was not merely a sound, but also a profound vibration. Stoicheia, a term Aristotle used to describe the elements of earth, wind, fire and water, serves as the inspiration and name for this live performance by Massimo Barbiero and Markus Stockhausen. Together, they expand on Aristotle's classical elements, envisioning a fifth: ether. Barbiero and Stockhausen are ...
Continue ReadingBarbiero Manera Sartoris: Verrà la notte e avrà i tuoi occhi

by Neri Pollastri
Uscito quasi contemporaneamente al lavoro in solo In Hora Mortis, questo album vede Massimo Barbiero nuovamente in trio con la violinista Eloisa Manera e il pianista Emanuele Sartoris, formazione che nel 2022 aveva realizzato l'ottimo Woland, che traeva ispirazione da Il Maestro e Margherita di Bulgakov. Ancora una volta, l'album si ispira a un'opera letteraria: l'omonimo libro di poesie di Cesare Pavese. Degli scritti poetici la musica riprende il clima drammatico e dolente, interpretandolo attraverso sei composizioni --firmate ...
Continue ReadingMassimo Barbiero: In Hora Mortis

by Neri Pollastri
Torna con un disco in solitudine" Massimo Barbiero--forse il percussionista italiano che più frequentemente affronta questo difficile tipo di performance--e lo fa nel suo stile, a partire cioè da ispirazioni extramusicali e producendo delle narrazioni compiute, mai astratte e frammentarie. Come spesso gli accade, l'ispirazione viene dalla letteratura: stavolta il riferimento diretto è a Thomas Bernard, dal quale vengono tratti i titoli sia dell'album (In Hora Mortis è una raccolta di poesie dello scrittore austriaco, uscita nel 1958), sia di ...
Continue ReadingThe Pandemic Sessions: Solos, Part 2

by Mark Corroto
Part 1 | Part 2 The entire world was in lockdown during the COVID-19 crisis, and of course, that included musicians. Unable to tour and record with their various ensembles, many artists prepared solo projects (some recorded before the virus struck). Most of the music is very personal, as if the artists are asking the listener to consume the music in a socially distant manner, meaning in private. Barry Guy Irvin's Comet
Continue ReadingBarbiero, Manera, Sartoris: Woland

by Claudio Bonomi
Un jazz trio inedito firma Woland, omaggio a Il Maestro e Margherita, romanzo di Michail Bulgakov, riscritto più volte tra il 1928 e il 1940 e pubblicato postumo a cavallo tra il 1966 e il 1967. Un trio di stampo classico formato da Massimo Barbiero, batterista e percussionista di fama, Eloisa Manera al violino e al violino elettrico a cinque corde e Emanuele Sartoris al pianoforte. In scaletta sei brani originali più una suite divisa in tre parti ...
Continue ReadingOdwalla: Ancestral Ritual

by Neri Pollastri
Nuovo album dal vivo per Odwalla, gruppo di percussioni guidato da Massimo Barbiero, che stavolta ha con sé due ospiti speciali tra loro assai diversi --Baba Sissoko e Gaia Mattiuzzi --i quali, arricchendo la tavolozza espressiva, contribuiscono a offrire interpretazioni particolari dei brani in programma, tutti già parte del repertorio della formazione (e non solo, perché in alcuni casi noti anche nelle interpretazioni di Enten Eller, altra formazione storica di Barbiero). La prima peculiarità portata dagli ospiti --in ...
Continue Reading