Home » Jazz Articles » Marco Cappelli
Jazz Articles about Marco Cappelli
Italian Surf Academy + Denver Butson: Ennio Morricone Is Dissolving

by Alberto Bazzurro
Diciassette frammenti poetico-musicali, svarianti da mezzo minuto a poco più di tre, raccolti in forma di suite in meno di mezz'ora, è quanto ci arriva da questo cd del trio diretto dal chitarrista napoletano Marco Cappelli, di fatto newyorchese d'adozione, abbinato alla recitazione di Denver Butson, autore del poema del titolo, spalmato su alcune delle tracce del lavoro. Diciamo subito che, come non di rado accade in contesti del genere, l'interazione fra le due componenti in gioco ...
Continue ReadingHu Vibrational: Timeless

by Geno Thackara
An Adam Rudolph recording is less a collection of musical pieces than of sound paintings. The elements he works with are musical ones--any instrument known to mankind might be used, and often even used to play notes--but traditions of form and melody tend to be tossed out the window from the start. The tones are treated as daubs of paint on a palette, splashed here and there whenever they will add something to whichever imaginary landscape he is evoking at ...
Continue ReadingIDR - Italian Doc Remix: Pandemonium

by Neri Pollastri
Chitarrista e compositore campano da tempo trasferitosi a New York, Marco Cappelli da qualche anno ha messo in piedi, assieme al percussionista italo-americano Jim Pugliese, una formazione denominata IDR, Italian Doc Remix, composta in larga parte da italiani residenti negli Stati Uniti o da italo-americani, con i quali gioca" con la tradizione delle sue terre, rinnovandola con strumenti e arrangiamenti contemporanei che attingono ampiamente a stilemi jazzistici senza abbandonare forme espressive tradizionali, ma anche filtrandola attraverso il modo in cui ...
Continue ReadingNoir Landscapes: Marco Cappelli's Remarkable Artistry

by Ludovico Granvassu
Marco Cappelli's remarkable career is one marked by voracious curiosity and great diversity. Blending his Mediterranean roots with the avant-garde of the improvised and contemporary classical scenes has led him to collaborate with the likes of Anthony Coleman, Michel Godard, Butch Morris, Enrico Rava, Marc Ribot. This mixtape features highlights from projects led by this electic Italian-born, Brooklyn-based, forward looking guitarist. Marco Cappelli's Nesbø Project Bat Hunt" from Norwegian Landscapes (Da Vinci) 0:00 Marco ...
Continue ReadingMarco Cappelli's Italian Surf Academy: The American Dream

by AAJ Italy Staff
Il gotha degli autori italiani di musica da film, periodo fine anni sessanta inizio settanta, riunito in questa incisione dal chitarrista Marco Cappelli che, con quei film e con quella musica, è cresciuto, sognando praterie sconfinate, cavalieri intrepidi, surfisti spericolati impegnati in evoluzioni sotto lo sguardo ammiccante di ragazze mozzafiato. E naturalmente le chitarre dei Beach Boys e di Dick Dale come colonna sonora. E' quello che succede in The American Dream che non è una italica versione della surf ...
Continue ReadingMarco Cappelli: The American Dream

by Mark Corroto
Things get lost in translation. It's inevitable, and it's not just words and meaning. Cultural things morph. Take a Venetian or Roman to an Olive Garden restaurant in America and she won't recognize much on the menu, or send an American to Puglia with the task of finding a pizza pocket. Some things just don't translate.Such is not the case with hipness. What is cool in Milano is happening in Brooklyn. When Italian guitarist Marco Cappelli, the Italian ...
Continue ReadingMarco Cappelli Acoustic Trio: Les Nuages en France

by AAJ Italy Staff
Ognuno si immagina i libri e i personaggi che li popolano a suo modo. Capita di rado di condividere o confrontarsi su questi diversi immaginari, più facile è il caso in cui di questi stessi non ne siano state realizzate serie tv, graphic novel o film, cosa questa che può condizionare anche la lettura (vedasi per il celebre Montalbano). Le Nuages en France" del Marco Cappelli Acoustic Trio sorprende in tal senso perché traduce in musica otto poesie di Barbara ...
Continue Reading