Home » Jazz Articles » Manuel Caliumi

Jazz Articles about Manuel Caliumi

2
Album Review

Cortado: Hackout!

Read "Hackout!" reviewed by Neri Pollastri


Arrivato al terzo album, secondo edito da Caligola, il trio Cortado sforna un lavoro colorato e originale, fresco e vivacissimo, nel quale convergono improvvisazione, rock e sperimentazione jazzistica.Mattatore del disco è il sax contralto di Manuel Caliumi, musicista apprezzato in molteplici contesti e che qui ha spazio per mostrare la sue notevoli caratteristiche allo strumento e la sua poliedricità stilistica. È infatti a lui che sono affidate gran parte delle linee che caratterizzano i brani, che egli sviluppa ...

2
Interview

Riflettori su Manuel Caliumi

Read "Riflettori su Manuel Caliumi" reviewed by Angelo Leonardi


Parliamo con uno dei sassofonisti italiani più in vista della sua generazione, già segnalato dalla stampa specializzata e molto richiesto dai gruppi più innovativi. Fondamentale è la sua presenza nel quartetto Emong di Michele Bonifati e nel Blend 3 di Andrea Grossi, con cui ha inciso album di alto spessore, ottenendo eccellenti valutazioni critiche. In occasione dell'uscita dell'album Cortado del trio cooperativo Hack Out!, approfondiamo la sua conoscenza in questa sua prima intervista estesa. All About Jazz: Negli ...

1
Album Review

Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black: Axes

Read "Axes" reviewed by Angelo Leonardi


La spinta avventurosa che ha animato la musica del Blend 3 fin dal 2017 (due anni dopo il primo disco Lubok, seguito dal progetto orchestrale Four Winds e da Songs and Poems con Beatrice Arrigoni) trova nuove e palpitanti forma d'espressione. Nel nuovo disco il trio riformula alcune prospettive di base inglobando il formidabile batterista Jim Black, uno dei protagonisti dell'avanguardia degli anni '90 e successivi, accanto a Tim Berne, Ellery Eskelin, Chris Speed, Dave Douglas e col ...

8
Album Review

Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black: Axes

Read "Axes" reviewed by Mark Corroto


When Sonny Rollins recorded “A Night At The Village Vanguard" (Blue Note, 1957) and later toured Europe in 1959, he was frequently asked about performing without a pianist. His saxophone, bass, and drums lineup was unconventional at the time, but it gave him the added freedom to explore his creative powers. Similarly, bassist Andrea Grossi's trio, Blend 3, which includes alto saxophonist Manuel Caliumi and electric guitarist Michele Bonifati, has taken a similar approach. On their previous releases Lцbok (We ...

Album Review

Michele Bonifati Emong: Three Knots

Read "Three Knots" reviewed by Neri Pollastri


Primo lavoro a proprio nome per il chitarrista Michele Bonifati, alla testa del suo quartetto Emong, nel il quale mette in fila sette sue composizioni su tempi lenti e le arricchisce con due originalissime cover, coerenti con lo stile dell'album, riflessivo e dinamicamente tanto vario, quanto intenso. Emong è un particolare tipo di aquilone capace di volare anche quasi in assenza di vento (con un minimo, appunto, di tre nodi): una metafora che ben si attaglia alla musica ...

2
Album Review

Andrea Grossi Blend 3 + Beatrice Arrigoni: Songs And Poems

Read "Songs And Poems" reviewed by Neri Pollastri


Album che sconvolge le linee di demarcazione tra generi e stili, Songs and Poems vede all'opera il trio Blend 3 del contrabbassista e compositore Andrea Grossi (clicca qui per leggere la recensione del precedente CD Lubok), al quale si aggiunge la voce di Beatrice Arrigoni, negli ultimi tempi molto attiva in progetti trasversali e innovativi. Il programma prevede undici brani, tutti musicalmente composti da Grossi e con testi tratti da Emily Dickinson (i primi tre), Edward Estlin Cummings (dal sesto ...

24
Album Review

Lisa Marie Simmons: Notespeak 12

Read "Notespeak 12" reviewed by Chris May


Poetry & Jazz has a checkered history. When combined, the two art forms are not so much a marriage made in heaven as an obstacle course. The biggest danger is that one of them is verbal and the other is non-verbal and at its best transcends words. The second danger is that the better the poetry and/or the jazz in question, the more intrusive may be their competing demands for the listener's attention. Notespeak 12 is top-end poetry ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.