Home » Jazz Articles » Jonas Kullhammar

Jazz Articles about Jonas Kullhammar

Album Review

Nils Agnas: Nils Agnas Koper Sig Ur En Kris

Read "Nils Agnas Koper Sig Ur En Kris" reviewed by Vincenzo Roggero


Nils Agnas, non ancora trentenne batterista svedese, è il più giovane rappresentante di una famiglia di musicisti che da due generazioni testimonia la vitalità del jazz scandinavo. Entrato in una profonda crisi personale un paio di anni orsono, Nils ha pensato di intraprendere un percorso di rinascita investendo la quasi totalità dei suoi averi nella registrazione di alcuni dei suoi brani preferiti, nei prestigiosi (e costosi) studi Atlantis di Stoccolma. La formazione allestita vede impegnati i cugini ...

Album Review

Nacka Forum: Peaceful Piano

Read "Peaceful Piano" reviewed by Vincenzo Roggero


Dopo una serie di album che hanno marchiato a fuoco la scena svedese, dopo aver presenziato nelle playlist di mezzo mondo, dopo acclamati tour in USA, Giappone, Europa e Scandinavia ecco che viene dato alle stampe, naturalmente per la benemerita Moserobie, Peaceful Piano, l'album che celebra il venticinquesimo anniversario di Nacka Forum. Per l'occasione Jonas Kullhammar e soci presentano nuove composizioni e in due degli otto brani ospitano il sassofonista Lars-Goran Ulander, decano del jazz svedese, ricordato per alcune leggendarie ...

1
Radio & Podcasts

Jonas Kullhammar, Alistair Payne and Rich Halley Trio

Read "Jonas Kullhammar, Alistair Payne and Rich Halley Trio" reviewed by Maurice Hogue


This episode has a definite tilt to artists from Northern Europe with music from several different countries. Sweden's Moserobie Music catalog is featured in several tracks, particularly label founder and multi-reedist Jonas Kullhammar, while from the neighbouring Norway you'll hear music by saxophonist Andre Roligheten, bassist Dan Peter Sundland and the Bliss Quintet. Bassist Meinrad Kneer & his quintet and the trio Ouat lead the way for several artists from Germany. The Netherlands scene is represented by interesting trumpet player ...

1
Album Review

Daniel Bingert: Ariba

Read "Ariba" reviewed by Vincenzo Roggero


Figlio d'arte--il padre Hector, leggendario sassofonista uruguaiano trasferitosi in Svezia negli anni sessanta, ha suonato tra gli altri con Nat King Cole, Buddy Rich, la Thad Jones & Mel Lewis Orchestra, Tina Turner--Daniel Bingert è figura importante della scena musicale svedese. Fin dagli anni novanta si è esibito nei più svariati contesti passando dalla big band di latin jazz guidata insieme al padre al gruppo fusion--free-punk denominato JH3. Ariba giunge tre anni dopo il sorprendente debutto di Berit in Space, ...

Album Review

Johan Lindstrom: On the Asylum

Read "On the Asylum" reviewed by Vincenzo Roggero


Un settetto stellare con alcuni dei maggiori protagonisti della scena musicale svedese che aveva debuttato nel 2018 con lo splendido Music for Empty Hall più l'apparizione di Elvis Costello nel brano di apertura. Due indizi sufficienti a suscitare più di una curiosità intorno a On the Asylum, seconda uscita discografica dell'ensemble di Johan Lindstrom, specialista della steel guitar, collaboratore di Nils Petter Molvaer, Patti Smith, Per Texas Johansson, Sly & Robbie, compositore, produttore, sound designer. E soprattutto creatore di mondi ...

13
Album Review

Johan Lindström Septett: On The Asylum

Read "On The Asylum" reviewed by Karl Ackermann


Multi-instrumentalist and composer Johan Lindström issued his 2018 septet debut Music For Empty Halls (Moserobie Music) to global accolades. The unique set was nominated for a Swedish Grammy, an award which Lindström had captured on four previous occasions. The debut was noted for its unhurried and democratic approach to creative ensemble music. On the Asylum, the second outing of the Johan Lindström Septett surpasses its predecessor as a stunning and eclectic project. Lindström is not yet well-known in ...

1
Album Review

Torbjorn Zetterberg & Den Stora Fragan: Are You Happy ?

Read "Are You Happy ?" reviewed by Vincenzo Roggero


Il brano iniziale, a parte i primi ingannevoli secondi di tastiera elettrica, possiede l'energia, il suono scuro, il tumultuoso fondale ritmico, il ribollire dei fiati tipico degli ensemble di Charles Mingus. Sette minuti abbondanti che fanno bella mostra delle potenzialità del gruppo, che a pieno organico palesa un suono orchestrale ed esalta le peculiarità delle singole voci. Den Stora Fragan è di fatto un ottetto che riunisce alcune delle voci più significative della scena svedese, il nostro Alberto Pinton, che ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.