Home » Jazz Articles » Filippo Vignato

Jazz Articles about Filippo Vignato

Album Review

Enzo Carniel, Filippo Vignato: Aria

Read "Aria" reviewed by Neri Pollastri


Disco lirico e raffinato, ma anche imprevedibile nei suoi sviluppi e ricco di invenzioni, questo Aria vede l'esordio di Silent Room, ovvero il duo del pianista francese Enzo Carniel e del trombonista Filippo Vignato, uno tra i più interessanti giovani musicisti del nostro Paese. L'accoppiata strumentale non è molto usuale, così come la musica espressa dai due non è di facile etichettatura, visto che tempi e stilemi non sono strettamente jazzistici, ma che non vi è neppure una ...

10
Album Review

Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1

Read "Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1" reviewed by Ian Patterson


Few would argue against Bill Frisell's status as one of the most singular and influential guitarists/composers since around 1980. And yet, the Baltimore-born musician remains something of an enigma: easy to admire but a tad more difficult to pin down. Instantly recognizable from just a handful of notes, Frisell is, at the same time, a musical polyglot, the breadth of whose music—particularly his myriad collaborations—is perhaps unparalleled. How best then to approach his music? The Unscientific Italians, an ...

1
Album Review

The Auanders: Text(us)

Read "Text(us)" reviewed by Neri Pollastri


Text(us) è un lavoro collettivo di alcuni tra i musicisti dell'ampio roster dell'etichetta Auand di Marco Valente, molti dei quali tra le migliori individualità del jazz italiano. L'album arriva a sette anni da Live in Pisa, firmato sempre da The Auanders, all'epoca però largamente diverso da quelli che confezionano questo nuovo lavoro, che vede in scena un tentetto ad assetto variabile, cui si aggiungono di brano in brano cinque ospiti. Le composizioni sono tutte di autori diversi, cosicché—pur conservando un'"aria ...

2
Album Review

Unscientific Italians: Play the Music of Bill Frisell Vol.1

Read "Play the Music of Bill Frisell Vol.1" reviewed by Mario Calvitti


Arrivato a farsi conoscere in età relativamente tarda (aveva già passato i trenta anni quando ha inciso il primo disco da titolare per la ECM, preceduto da un paio di collaborazioni con due illustri artisti della stessa etichetta come Arild Andersen e Jan Garbarek), Bill Frisell si è subito imposto come una delle voci nuove più importanti nel mondo del jazz e della musica improvvisata, non solo per il suo personalissimo approccio alla chitarra che lo ha fatto diventare un ...

1
Album Review

PBB's Bread & Fox: This Is Sour Music

Read "This Is Sour Music" reviewed by Neri Pollastri


L'avevamo visto dal vivo in uno degli ultimi concerti prima dello scoppio della pandemia e adesso possiamo ascoltarlo su CD: parliamo del quintetto Bread & Fox di Piero Bittolo Bon, giunto con questo This Is Sour Music (Trouble in the East Records) al secondo lavoro dopo Big Hell on Air, uscito nel 2016 per Auand. La cifra della musica non è cambiata, conservando una densità di scrittura che si rifà a Henry Threadgill e Tim Berne, coniugata però ...

Live Review

Genius Loci, Festival di Santa Croce a Firenze

Read "Genius Loci, Festival di Santa Croce a Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Genius Loci Firenze Complesso Monumentale di Santa Croce 26-28.9.2019 Terza edizione della manifestazione multidisciplinare fiorentina che mira alla riscoperta e alla valorizzazione del complesso architettonico di Santa Croce, del quale stavolta erano utilizzati due chiostri e il cenacolo. Come gli altri anni il programma affiancava interventi artistici e contributi parlati (la lectio magistralis su San Francesco di Chiara Frugoni, il confronto tra Massimo Cacciari e Maurizio Ghelardi su “follia e salvezza"), in certi casi anche ...

2
Live Review

Garda Jazz 2019

Read "Garda Jazz 2019" reviewed by Giuseppe Segala


Garda Jazz Festival Riva del Garda, Arco, Torbole e altre località dell'Alto Garda 26.7-10.8.2019 Il Garda Jazz Festival, giunto alla sua diciannovesima edizione nella attuale formula, che coinvolge numerosi comuni trentini del Basso Sarca, affonda però le proprie radici negli anni Ottanta, nell'eredità del glorioso e storico Torbole Jazz. Il cartellone di quest'anno ha dato modo in particolare di apprezzare alcuni validi esponenti delle più recenti generazioni in Italia e in Europa, come il trombonista ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.