Home » Jazz Articles » Dario Miranda
Jazz Articles about Dario Miranda
Dario Miranda: La Dormiente

by Glenn Astarita
Jazz is not just music; it is a conversation and Dario Miranda is one smooth-talking storyteller. His latest album, La Dormiente, is not merely a collection of tracks; it is an auditory odyssey that pirouettes between the traditional and the avant-garde with the grace of a classically trained dancer wearing electric sneakers. From the moment Dolce Rumore" whispers its first notes, Miranda's double bass becomes less of an instrument and more of a narrative voice. Joined by Giovanni ...
Continue ReadingGenera: Active Observation

by Neri Pollastri
Primo disco di Genera, trio di improvvisatori che arriva a questo traguardo dopo un lavoro di ricerca e di affinamento svolto in studio e dal vivo. La formazione è un tradizionale piano trio, arricchito" timbricamente dall'uso, da parte del pianista Luca Venitucci, anche di melodica e sintetizzatore; accanto a lui, Dario Miranda al contrabbasso e Ermanno Baron. Alcune delle otto tracce in cui si dividono i cinquantuno minuti di musica hanno titoli che evocano lo spirito che ne ...
Continue ReadingEmiliano D'Auria Quartet feat. Luca Aquino: In-Equilibrio

by Neri Pollastri
Disco piuttosto tradizionale, che alterna momenti ora giocosi, come l'iniziale Le cirque des regardes," ora malinconici, come Sergej," ora più schiettamente lirici, come In-equilibrio" e Mindfullness," tali da mettere a frutto le qualità narrative dell'ospite Luca Aquino, ma anche quelle pianistiche del leader della formazione, Emiliano D'Auria. Le atmosfere vengono vivacizzate da un impasto di colori nel quale svolgono una parte importante Ermanno Baron --che alla batteria unisce una misura che ben si armonizza con il clima e interventi timbricamente ...
Continue ReadingSwedish Mobilia – Luca Aquino: Did You Hear Something?

by AAJ Italy Staff
Se all'estensore di una recensione fosse concessa la possibilità di usare un sintassi metalinguisticamente mimetica all'oggetto che recensisce, il testo che ne scaturirebbe risulterebbe, a seconda degli ascolti, più o meno incline al rispetto della langue di riferimento. Ad esempio, apprestandosi a scrivere degli Swedish Mobilia l'istinto sarebbe quello di lasciar scorrere in sequenza parole senza necessariamente doverle costringere entro i canonici schemi sintattici, usando magari termini e frasi in modo libero, diciamo, sperimentale. Quindi, se fosse possibile recensire il ...
Continue ReadingSwedish Mobilia – Luca Aquino: Did You Hear Something?

by AAJ Italy Staff
Abbracciando senza remore il credo di un'improvvisazione di solo parziale matrice jazzistica, nel dicembre scorso il trio Swedish Mobilia ha realizzato questo suo secondo lavoro (dopo Knife, Fork and Spoon, uscito poco più di un anno fa sempre su Leo), illuminato - un brano sì e uno no - dalla presenza di Luca Aquino, il quale condivide con gli svedesi" l'amore per l'elettronica, che in effetti permea generosamente di sé i cinquanta e rotti minuti del disco. È forse questo ...
Continue ReadingSwedish Mobilia: Knife, Fork and Spoon

by AAJ Italy Staff
Siamo abbastanza lontani dall'estetica che prevale in casa Leo: il giovane trio italiano, paritario, affiatato e con la sua propensione per la strumentazione elettronica, presenta una musica diversa tanto dalle alchimie dell'improvvisazione radicale, quanto dalle rigorose strutture che caratterizzano le esperienze più attuali del jazz americano, palesando un debito nei confronti della sperimentazione rock. Più che temi ben definiti, sviluppi complessi e spazi solistici, i dieci brani a firma congiunta di Swedish Mobilia presentano situazioni concise, atmosfere sonore un po' ...
Continue Reading