Home » Articoli » Album Review » Genera: Active Observation

Genera: Active Observation

By

View read count
Genera: Active Observation
Primo disco di Genera, trio di improvvisatori che arriva a questo traguardo dopo un lavoro di ricerca e di affinamento svolto in studio e dal vivo. La formazione è un tradizionale piano trio, "arricchito" timbricamente dall'uso, da parte del pianista Luca Venitucci, anche di melodica e sintetizzatore; accanto a lui, Dario Miranda al contrabbasso e Ermanno Baron.

Alcune delle otto tracce in cui si dividono i cinquantuno minuti di musica hanno titoli che evocano lo spirito che ne ispira la musica: appunto quello di un'improvvisazione libera ("No Instructions," "Attempts"), paritetica e interattiva("Tacitly"), di ricerca ("Trial and Error"), condotta con attenzione ("A Closer Look," "More Evidence Is Needed"), soprattutto per l'impasto dei suoni e con limitatissimi momenti lirico-melodici. Elementi che infatti emergono all'ascolto, che mostra i tre agire costantemente assieme, quasi senza spazi solistici, nella costruzione di trame sempre aperte, nonostante fatalmente il pianoforte finisca per risaltare maggiormente rispetto agli altri strumenti. Ovviamente, sia Miranda, sia Baron contribuiscono in modo determinante, perché il profilo della musica è costituito dal suono complessivo, a maggior ragione mancando un contenuto tematico lineare, ma solo occasionalmente i due hanno modo di "evidenziare" il contributo del proprio strumento, cosa che invece capita più spesso a Venitucci. In particolare, il batterista è molto presente con i suoi interventi mai invadenti, ma spesso "corposi," ancorché molto vari come stilemi e sonorità; il contrabbassista, qua e là apprezzabile in brevi fraseggi tradizionali, contribuisce soprattutto con screziature, sia al pizzicato, sia all'archetto (per esempio in "Tacitly").

Lo sviluppo della musica prende direzioni diverse al susseguirsi dei brani, ma la cifra generale è quella di una tessitura "piena" —i tre suonano molto, lasciando poche pause e costruendo trame assai fitte —e perlopiù dinamicamente intensa, soprattutto riguardo ai tempi: perfino in brani che partono lenti, come quello d'avvio o "Iterate," la progressione dei tempi è costante, mentre in quelli più sospesi, come "Tacitly," non ci sono vere e proprie pause. Questo è un po' il limite del lavoro, che in tal modo finisce per essere un po' uniforme e prevedibile, se non nei dettagli, quantomeno nell'evoluzione generale. Fanno eccezione "More Evidence Is Needed" e la conclusiva "It's All Part of the Learning Curve," entrambe lento susseguirsi di suoni dove la parte principale spetta al pizzicato di Miranda, il piano opera solo con screziature, spesso sulle corde (nella seconda Venitucci usa a lungo la melodica), e che pur mantenendo una lineare continuità non puntano sul dinamismo, rimanendo fino al termine sospese.

Un disco che si fa apprezzare per la palpabile costruzione estemporanea, per la nitidezza dei suoni e per la coerenza del modo in cui si intrecciano.

Track Listing

Trial and Error; Tacitly; No Instructions; Attempts; More Evidence Is Needed; Iterate; A Closer Look; It’s All Part of the Learning Curve.

Personnel

Additional Instrumentation

Luca Venitucci: melodica, synth.

Album information

Title: Active Observation | Year Released: 2023 | Record Label: Aut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.