Home » Jazz Articles » Claudio Vignali
Jazz Articles about Claudio Vignali
Eleonora Strino Quartet: Matilde

by Alberto Bazzurro
Se cercate un disco bello senz'anima" (fin dalla copertina, funzionale nonché sufficientemente ammiccante), con questo Matilde l'avete trovato. Vi agisce un quartetto con dentro almeno due elementi di vaglia (Corini e De Rossi) capitanato dalla chitarrista napoletana Eleonora Strino, attraverso otto brani tutti della leader (in un caso in comproprietà col pianista Vignali) a loro volta funzionali e ammiccanti quanto basta, nel senso che toccano corde che ogni ascoltatore avvertirà come sufficientemente familiari da farlo sentire a proprio agio, che ...
Continue ReadingEleonora Strino: Matilde

by Brian Morton
There isn't much training around for young arts interviewers, but one bit of advice that is usually thrown out is never to ask Where do you get your ideas?" It's a seemingly banal question that can only attract banal--and sometimes very sarcastic--answers. And yet sometimes, in context, it's exactly the right question to ask. More often than one might expect, novelists, poets, and musicians are more than happy to say that the new body of work being considered began in ...
Continue ReadingPericopes + 1: Good Morning World!

by Glenn Astarita
The press announcement accurately states: Periscopes +1 is an Italian trio project with roots in European tradition, African American music, and improvisation, and an affinity for melody and compositional structure, mixed with other post-rock/prog/avant-garde/electronic influences." This is the band's fourth album, characterized by an ultramodern vibe. The group's fourth album, Good Morning World, proves these sonic alchemists have not lost their taste for musical mayhem. The trio--Emi Vernizzi on saxophone and electronics, Claudio Vignali on piano and Fender ...
Continue ReadingPericopes + 1: Good Morning World!

by Neri Pollastri
Rinnovato nell'organico e con la presenza di due autorevoli ospiti in altrettante tracce, lasciandosi ispirare da alcune delle tematiche critiche della contemporaneità e utilizzando emblematici estratti vocali, torna dopo quattro anni Pericopes + 1, affermato e apprezzato trio sax tenore, pianoforte e batteria. Protagonista dell'album, ancor più che in passato, è il sassofonista Emiliano Vernizzi, ultimo rimasto dei fondatori della formazione (che, ricordiamo, partì come duo assieme al pianista Alessandro Sgobbio) e autore di tutti i brani --solo ...
Continue ReadingClaudio Vignali: Rach Mode On

by Emmanuel Di Tommaso
Dopo l'ottimo esordio di Indu Juggernaut e gli interessanti dischi collaborativi del 2016 Now and Then e Revert, Claudio Vignali prosegue il suo appassionante viaggio alla ricerca di territori sonori inesplorati tornando in studio di registrazione insieme a Daniele Principato, con il quale ha intrapreso fino dal 2012 un percorso di integrazione fra strumenti acustici ed elettronica, e Rob Mazurek, il visionario cornettista e compositore ormai punto di riferimento della scena jazz di Chicago nell'ambito dell'improvvisazione musicale. Il ...
Continue Reading