Home » Jazz Articles » Ares Tavolazzi
Jazz Articles about Ares Tavolazzi
Ragotago 4th At Der Mast Jazz On The Road Festival Winter 2022

by Danilo Codazzi
Alessandro Fabbri: StrayHorns

by AAJ Italy Staff
Il binomio Duke Ellington-Billy Strayhorn ha regalato ai posteri alcune rilucenti perle della musica del Novecento tout-court, grazie a quella magica alchimia che prende corpo solo in situazioni speciali e tra persone speciali. Le composizioni di Strayhorn possiedono una scrittura così cristallina, una tessitura così raffinata, ricca e altamente fruibile allo stesso tempo, un'architettura così perfetta che inducono, come poche altre, ad essere interpretate. Tentazioni che hanno colto anche il batterista fiorentino Alessandro Fabbri, bravo nell'affrontare il repertorio di Strayhorn ...
Continue ReadingDaniele Santimone - Ares Tavolazzi - Riccardo Paio Trio: A Little Bartok

by AAJ Italy Staff
"Mikrokosmos" sono centocinquantatre pezzi composti da Bela Bartok tra il 1926 e il 1939, nati come strumento per la didattica pianistica, rivelatisi poi una vera e propria summa dell'arte compositiva e strumentale del genio ungherese. Daniele Santimone, Ares Tavolazzi e Riccardo Paio pensano bene di applicare il linguaggio improvvisativo a queste gemme di musica europea del primo novecento e lo fanno evitando (saggiamente) di utilizzare lo strumento dedicato di queste composizioni, ossia il pianoforte. Al trio si aggiungono i due ...
Continue ReadingDaniele Pozzovio - Ares Tavolazzi Quintet: Stand Up

by AAJ Italy Staff
Daniele Pozzovio, assieme al più esperto Ares Tavolazzi, conduce questo quintetto di jazz moderno, con due ance a descrivere vivacemente temi ora swinganti, ora più lirici, ora - i due brani di Coen - su ritmi maggiormente esotici. La centralità di Pozzovio è rimarcata dalla presenza in programma di ben quattro sue composizioni, per il resto suddivise tra gli altri componenti e in un solo caso non originale - In Cologne" di John Taylor. E proprio alla leggerezza e alla ...
Continue ReadingTrio: Bill's Heaven (to Bill Evans)

by AAJ Italy Staff
Questo bel CD è un sentito omaggio, fin dal titolo, all'arte sopraffina di Bill Evans. Ma le scelte di formazione (un trio imperniato sulla chitarra elegante di Antonio Cavicchi), di repertorio (l'inclusione dalla latineggiante Down from Antigua") e di stile, fanno pensare che l'omaggio sia in realtà rivolto al chitarrista Jim Hall che con Bill Evans ha inciso alcuni capolavori (in particolare Undercurrent del 1962) nella prima metà degli anni sessanta. La batteria precisa di Riccardo Biancoli e il basso ...
Continue ReadingAres Tavolazzi: Godot e altre Storie di Teatro

by AAJ Italy Staff
Come dice il titolo, l'album contiene musiche scritte da Tavolazzi per il teatro, qui eseguite in formazione variabile (duo, trio, quartetto). L'incipit è di quelli che vanno dritti al cuore. Pianoforte (Stefano Bollani), contrabbasso e batteria che si incrociano su una scansione ternaria. Un atmosfera nordica, da ECM. Scarna ed essenziale, aperta e cupa al tempo stesso. Viene in mente, non solo per affinità strumentale, ma anche di suono ed emozionale, Anders Jormin. In Godot", affiora anche Keith Jarrett, ma ...
Continue ReadingMike Melillo & Ares Tavolazzi: Almost Blue: Chet Lives

by Glenn Astarita
On Almost Blue: Chet Lives, pianist Mike Melillo and bassist Ares Tavolazzi perform a series of duets consisting of standards and one Melillo penned composition in tribute to his former employer, trumpeter Chet Baker. Simply put, the duo capture the essence of Baker’s sensitive lines, acute utilization of “space” via fluid yet at times sparse phrasing and despite Baker’s predominately downtrodden past, the trumpeter was a notorious romantic often expressed through his hip yet sensuous vocalise. Here, Melillio and Tavolazzi ...
Continue Reading