Home » Jazz Articles » Andrea Ciceri
Jazz Articles about Andrea Ciceri
Andrea Ciceri Esatomic: Fisse

by Angelo Leonardi
Un debutto ricco e coinvolgente come questo sorprenderà chi non conosce ancora il suo leader ed i componenti del sestetto Esatomic. Il sassofonista Andrea Ciceri e i colleghi sono parte dell'area milanese più creativa: quella che va dai Nexus di Tononi e Cavallanti, all'orchestra di Dino Betti Van Der Noot, alla Artchipel Orchestra di Ferdinando Faraò, alle formazioni di Francesco Chiapperini. Andrea Ciceri s'è laureato con lode al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, sotto la guida di Tino ...
Continue ReadingDino Betti van der Noot: Let Us Recount Our Dreams

by Thomas Conrad
The first time I heard the name Dino Betti van der Noot was in the early summer of 2023. My friend Enzo Capua called me and said that Dino was the best jazz composer in Italy and was looking for someone to write liner notes for his new album. I told Enzo I had too many commitments at the moment to take on another. Still, I was curious. Enzo is the Artistic Consultant to the Umbria Jazz Festival, ...
Continue ReadingFrancesco Chiapperini: Trasmigration

by Neri Pollastri
Riprendendo lo spirito con cui nel 2022, con We3, aveva omaggiato non agiograficamente The Trio di John Surman, adesso Francesco Chiapperini, proprio come il sassofonista inglese, amplia il proprio organico e va a rileggere la lezione di Conflagration, storico album del 1971. La formazione è meno ampia di quella messa assieme allora da Surman, ma è pur sempre un nonetto che--per intensità, organizzazione dei suoni, respiro dei temi--suona come un'orchestra ben più ampia. E, grazie anche alla registrazione dal vivo ...
Continue ReadingDino Betti van der Noot: Let Us Recount Our Dreams

by Neri Pollastri
Non finisce di meravigliare Dino Betti Van Der Noot che ormai da vent'anni con cadenza biennale sforna album rari per tipologia --big band, qualcosa che ormai è quasi impossibile far suonare, specie in Italia--e unici per modalità compositive e ricchezza di suoni. Così, a due anni da The Silence of the Broken Lute , ecco adesso questo Let Us Recount Our Dreams, con una formazione quasi invariata e sempre di ben ventidue elementi, ancora una volta con composizioni nuove, costantemente ...
Continue ReadingDino Betti Van Der Noot: The Silence of the Broken Lute

by Neri Pollastri
Il gradito e atteso appuntamento, all'incirca biennale, con una nuova opera di Dino Betti Van der Noot è stato rispettato anche in tempo di pandemia: messe a punto la nuove partiture e richiamata la sua ampia orchestraben ventidue elementiil compositore milanese ha registrato questo The Silence of the Broken Lute, cinque lunghe composizioni, tutte caratterizzate dai percorsi drammaturgici, dalle strutture e dagli impasti che sono il suo marchio di fabbrica. La pandemia è anche in parte ispiratrice del ...
Continue Reading