Home » Articoli » Album Review » Guilhem Flouzat: A Thing Called Joe

Guilhem Flouzat: A Thing Called Joe

By

View read count
Guilhem Flouzat: A Thing Called Joe
Due anni dopo l'album di sue composizioni originali Portraits (2015), Guilhem Flouzat propone ora una raccolta di standard dal titolo A Thing Called Joe, pubblicata dalla stessa etichetta newyorkese che aveva dato alle stampe il precedente lavoro, la Sunnyside Records. Se in Portraits il batterista, compositore e bandleader francese (da poco tornato a Parigi dopo anni trascorsi a New York) aveva portato in studio un organico assortito e diverso per ogni brano, nella sua prova più recente Flouzat si presenta alla guida del suo trio, con Sullivan Fortner al pianoforte e Desmond White (già presente in Portraits) al contrabbasso.

Come si legge nelle note di copertina, il disco è stato realizzato in una giornata, scegliendo i brani da una lista compilata dallo stesso Flouzat, e selezionando gli otto migliori tra i diciotto complessivamente registrati. A parte il gusto del leader e dei suoi compagni, non c'è in effetti un criterio oggettivo che presiede al repertorio: si spazia dal musical di Broadway al bop, da Monk ("Oska T") a Zawinul ("Midnight Mood"), da Juan Tizol ("Perdido") a Jaki Byard ("Mrs. Parker of KC"). La spontaneità e l'immediatezza prevalgono quindi sulla dimensione progettuale.

Tra le esecuzioni sono particolarmente degne di nota quelle di "When I Fall in Love" e "Midnight Mood": la prima si segnala per il felice accompagnamento di Flouzat, lieve e propulsivo insieme; la seconda per il controllo e l'estrema precisione sul tempo. In "Oska T" si rivela in modo forse troppo scoperto l'intento mimetico dello stile monkiano, anche se il suono del trio è diversissimo da quello delle formazioni del maestro.

Quanto alle individualità dei musicisti, Sullivan Fortner mostra un senso spiccato del canto, specie nell'esposizione dei temi, mentre nei soli privilegia allo sviluppo melodico quello armonico: tant'è che le ricche orchestrazioni del pianoforte relegano talvolta ai margini l'azione del contrabbasso.

Insomma, A Thing Called Joe mantiene quanto promette: non siamo al cospetto di un disco che fa progredire la ricerca musicale, ma di certo ascoltiamo un florilegio di classici suonati con eleganza e freschezza da tre musicisti competenti. Non è poco.

Track Listing

There's No You; Osaka T; Perdido; When I Fall In Love; Walkin' My Baby Back Home; Midnight Mood; Mrs. Parker of K.C.; Happiness Is A Thing Called Joe.

Personnel

Sullivan Fortner: piano; Desmond White: bass; Guilhem Flouzat: drums

Album information

Title: A Thing Called Joe | Year Released: 2017 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.