Home » Articoli » Album Review » The Mark Harvey Group: A Rite for All Souls

The Mark Harvey Group: A Rite for All Souls

By

View read count
The Mark Harvey Group: A Rite for All Souls
Due anni pima di dar vita alla sua creatura per eccellenza, l'Aardvark Jazz Orchestra, il trombettista bostoniano Mark Harvey si era reso protagonista alla testa del suo quartetto dell'epoca della memorabile performance oggi quanto mai meritoriamente dissotterrata dall'oblio grazie all'Americas Musicwords. Era il 31 ottobre 1971 allorché all'Old West Church di Boston andava in scena questo rito improvvisativo totale e liberatorio, nel nome di una pratica in quegli anni tutt'altro che usuale.

Lungo i novantasette minuti di musica inclusa nel doppio CD è tutto un affastellarsi di situazioni largamente polistrumentali (le note dello strumentario riportate in copertina, quanto mai lacunose perché evidentemente non ricostruibili, non rendono minimamente la misura di quanto realmente posto in campo: basti la foto d'interno, con Harvey alla tromba e gli altri tre impegnati alle ance, laddove Ellis e Standish, nel frattempo entrambi deceduti, il primo nel 2006, il secondo nel 2014, risulterebbero accreditati solo come percussionisti). Voracità, sacro fuoco, urgenza espressiva: tutti termini qui quanto mai calzanti, però con una capacità di gestire architettonicamente le varie situazioni venutesi di volta in volta a creare che farebbero invidia a tantissimi odierni free performers.

Vengono in mente esperienze coeve, anche a migliaia di chilometri di distanza (e citiamo, come primo nome, il Michel Portal dello Unit, per esempio quello del live a Chateauvallon del '72, ma anche, per altri versi, certe cose di Don Cherry), o di poco successive (ancora la Francia di Une Drame Musical Instantané, per fare un altro esempio), esperienze assolutamente avanti rispetto ai tempi, il cui profumo si respira nitidamente in questa dissepoltura benedetta, capace di restituirci dopo pochi minuti quel clima, quella congerie storica, quella sete di sperimentazione fuori da ogni futile cliché.

Descrivere a questo punto la musica in quanto tale, seguirla nel suo svolgersi, ci apparirebbe improprio quanto pleonastico: diciamo solo che c'è tanto e quasi tutto degno di un ascolto attento e partecipe. Ottima la presa di suono.

Album della settimana.

Track Listing

(CD 1): Invocation/introit; Recitation (Spel Against Demons); Fanfare; Recitation (The Second Coming); The Falconer; The Falcon; Recitation (Orpheus); The Soul of Charon; (CD 2): Prelude; Recitation (Napalm: Rice Paper); Rite for the Souls of the Children; Coda; The Rite continued; The Rite concluded.

Personnel

Mark Harvey
composer / conductor
Craig Ellis
percussion
Michael Standish
percussion

Album information

Title: A Rite for All Souls | Year Released: 2020 | Record Label: Americas Musicworks

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Mark Harvey Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.