Home » Articoli » Album Review » -isq: -Isq: Too

-isq: -Isq: Too

By

View read count
-isq: -Isq: Too
Pop d'autore visto con le lenti dal jazz. Gli ISQ sono una formazione inglese nelle cui file milita Irene Serra, cantante dalle origini italiane ma oggi stabilmente a Londra. Insieme a un pugno di musicisti divisi fra contrabbasso, batteria e pianoforte, è giunta al secondo album, presentato nella capitale inglese in un locale di Soho pochi mesi fa.

Too è una seconda prova brillante, composta da una collezione di brani molto più vicini alla canzone pop (nel senso più alto del termine) che a quella jazz. L'impronta della band è dettata comunque da una chiara frequentazione jazzistica e in queste otto tracce trova perfetta combinazione con la voce di Irene.

"Reflections" è una partenza che non può lasciare indifferenti. Una introduzione per sole voce e pianoforte danno il via a uno dei motivi dell'album destinati a non essere facilmente dimenticati. "Falling Stars" è un piccolo capolavoro di intimo minimalismo nel quale si innesta il fraseggio fluido del contrabbasso di Richard Sadler , "Still Life" rincorre chiaroscuri tutti pianistici e "As I Lay You Down" mostra l'anima più composita della formazione musicale di -isq. "Tears of a Clown" suona come una mesta ninna nanna mentre a chiudere l'album sono l'incedere netto e la voce di Irene che si fanno più imperiose su "Light and Shade." Un'ottima prova, che ci lascia già in attesa di nuove canzoni.

Track Listing

Reflections; Falling Stars; Secret Garden; Still Life; As I Lay You Down; Tears of a Clown; Zion; Light and Shade.

Personnel

ISQ
band / ensemble / orchestra

Irene Serra: vocals; Richard Sadler: double bass; Chris Nickolls: drums; John Crawford: piano.

Album information

Title: -Isq: Too | Year Released: 2015 | Record Label: Cheesepeas Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.