Home » Search Center » Results: Wide Sound
Results for "Wide Sound"
Isole
Label: Wide Sound
Released: 2009
Track listing:
1. Un coro per l’Africa (De Federicis) - 4:25; 2. Isole (Pesaresi) - 7:21; 3. Valzer del nulla versato nel vuoto (Mandolini) - 4:24; 4. Onde
corte (Mandolini/De Federicis/Pesaresi/Desiderio) - 0:39; 5. La danza delle luci (De Federicis) - 6:25; 6. La guerra dei kbyte (De Federicis) - 4:22;
7. La romanza dell’imperatore (to M. Brecker) (De Federicis) - 2:57; 8. Mothers (Mandolini) - 3:16; 9. Onde Lunghe (Mandolini/De Federicis/Pesaresi/Desiderio) - 3:18;
10. Alice (Desiderio) - 3:48; 11. Blues For 4 (Pesaresi) - 5:49; 12. Onde Medie (Mandolini/De Federicis/Pesaresi/Desiderio) - 1:21; 13. No Family Tonight (Mandolini) - 4:27.
My Funny Valentine
Label: Wide Sound
Released: 2009
Track listing:
01. My Funny Valentine (R. Rodgers/L. Hart) - 3:49; 02. What Are You Doing the Rest of Your Life (M. Legrand/A. Bergman) - 5:10 ; 03. Blue Monk (T. Monk/A. Lincoln) - 7:11;
04. Estate (B. Martino/B. Brighetti) - 5:21; 05. Vanishing (R. Lazzarotto) - 6:53; 06. Tenderly (W. Lloyd Groos/J. Lawrence) - 4:10; 07. Song for My Father (H. Silver) - 3:39;
08. Body and Soul (E. Heyman/R. Sour Feyton/J. Greene) - 10:12; 09. Everybody`s Song but My Own (K. Wheeler/N. Winstone) - 7:01; 10. My Favorite Things (R. Rodgers/O. Hammerstein) - 6:03;
11. My Funny Valentine (R. Rodgers/L. Hart) - 4:59.
Double Exposure
By Roswell Rudd
Label: Wide Sound
Released: 2009
Track listing:
01. Double Exposure (Herbie Nichols) 7.31; 02. B. Groove (Riccardo Fassi) 8.10; 03.
Cromagnon Nights (Herbie Nichols) 8.24; 04. Esteem (Steve Lacy) 9.06; 05. 12 Bars (Herbie
Nichols) 6.52; 06. For Roswell (Herbie Nichols) 6.25; 07. Honey on the Moon (Roswell Rudd)
10.43; 08. Open House (Roswell Rudd) 5.02; 09. No End (Roswell Rudd).
No Hay Banda
Label: Wide Sound
Released: 2009
Track listing:
1. No Hay Banda (Daniele Tittarelli) 5.45;
2. Uriki Umas (Daniele Tittarelli) 8.36;
3. Policlinico (Daniele Tittarelli) 8.47;
4. Hernandez (Marco Valeri) 7.51;
5. Sioux (Marco Valeri) 6.37;
6. Luigi (Daniele Tittarelli) 6.06;
7. Theme for Ernie (Fred Lacey) 5.48;
8. Freak (Marco Valeri) 6.25;
9. Nuccia (Marco Valeri) 3.45.
The Soul and the Poet
Label: Wide Sound
Released: 2009
Track listing: 01. Funkallero (Bill Evans) - 5:54; 02. Funny Man (Bill Evans) -
5:48; 03. I Hear a Rhapsody (Fragos/Baker/Gasparre/Barl) -
4:38; 04. My Bells (Bill Evans) - 7:36; 05. Five
(Bill Evans) - 4:57; 06. Interplay (Bill Evans)
- 6:33; 07. Waltz for Debby (Bill Evans) - 4:40: 08. Time Remembered
(Bill Evans) - 5:31; 09. Very Early (Bill Evans) - 5:59; 10.
Prologo/Epilogo (Bill Evans) - 6:18; 11. We Will Meet Again (Bill Evans)
- 4:09;
Speakin'4: Isole

by AAJ Italy Staff
Non molto tempo fa ci siamo occupati di questo quartetto, anche se in un disco a nome del suo sassofonista Fabrizio Mandolini, Geometrie semplici. Qui i quattro musicisti sono impegnati in un contesto maggiormente paritetico - com'è evidenziato anche dalla firma dei brani, distribuita quasi equamente - analogamente a quanto accadeva nel loro primo lavoro, Speakin'4. ...
Rosalba Lazzarotto: My Funny Valentine

by AAJ Italy Staff
Cosa sono gli standards, se non il ritorno alla culla del jazz, afferma Salvatore Bonafede nelle note di copertina. E così che la cantante Rosalba Lazzarotto li affronta alla sua seconda prova discografica, in modo disinvolto, con atmosfere che fanno venire alla mente alcune cantanti europee come Masha Bijlsma o Norma Winstone. La band si muove ...
Luca Pagano: Sotto il grande ulivo

by AAJ Italy Staff
La cifra stilistica di questo bel quintetto guidato dallo svizzero Luca Pagano è data dalla capacità di dialogo che si instaura fin dalla prima traccia fra la chitarra del leader, il trombone di Danilo Moccia e il sax alto di Maurizio Bionda. Tre strumenti che si intrecciano in maniera molto interessante anche da un punto di ...
Roberto Zechini Limanaquequa: Bruto

by AAJ Italy Staff
La possibilità offerta dal supporto compact disc di sfruttare fino a ottanta minuti di registrazione gioca spesso a sfavore del risultato finale. L'artista nel lodevole intento di trasmettere quanta più arte possibile, perde talvolta la capacità di sintesi producendo un surplus musicale che, se non superfluo, non aggiunge nulla a quanto espresso in precedenza. E' parzialmente ...
Pippo Matino: Joe Zawinul Tribute

by AAJ Italy Staff
Nel tributo dedicato alla figura di Joe Zawinul, Pippo Matino chiama a raccolta alcuni dei suoni abituali compagni di ventura, tra i quali il batterista Claudio Romano, e altri musicisti di levatura assoluta come il chitarrista Amit Chatterjee, a lungo collaboratore di Zawinul. Ne viene fuori un disco che da una parte incarna a perfezione lo ...