Home » Search Center » Results: Stefano Risso
Results for "Stefano Risso"
Alessandro Giachero: consapevolezza e ricerca

by Neri Pollastri
Pianista, compositore, improvvisatore, didatta, Alessandro Giachero è tra i musicisti più interessanti e originali del nostro Paese. Dopo aver assistito a un suo splendido concerto per piano solo e in occasione dell'uscita del primo disco della sua più recente formazione, l'ensemble Sonoria, lo abbiamo intervistato per conoscere meglio il suo percorso artistico e il suo modo ...
Results for pages tagged "Stefano Risso"...
Stefano Risso

Stefano Risso is a composer, producer and bass player.
His vast production and intense concert activity range from instrumental music (jazz, avant-garde jazz, and experimental) to vocal music, rock and folk, and popular or auteur songs, of which he has always been a keen admirer.
He has written and produced music for the theatre, and has created music projects for several writers and video artists. He has recorded more than fifty albums, many of which he as leader or co-leader (Barber Mouse, T.R.E., Vocifero, Les diables Bleus, HellmullerRissoZanoli to name a few), for international record labels (from Japan to Switzerland, to France, England, German, Italy, and Finland), which have been voted and acknowledged by specialized magazines in each of these countries.
Tentacoli

Label: Solitunes Records
Released: 2016
Track listing: Transapparenze; Ava; L’angelo; Lle; Soffi; Cumuli di foglie; A Wail; Arso dal
mare; Thor; Mento; Lento.
Stefano Risso: Tentacoli

by Neri Pollastri
"Musica riciclata," la definisce il suo autore Stefano Risso, quella contenuta in questo CD della Solitunes, giovane etichetta dedita ai lavori in solo (clicca qui per leggere la recensione di un altro solo di contrabbasso della label, The Inner Bass di Federico Marchesano). E questo perché Tentacoli raccoglie veri e propri scarti di registrazioni, tutti rigorosamente ...
Èlia in concerto
Label: Self Produced
Released: 2012
Track listing:
01. Chenini; 02. Testa storta; 03. Aria di Buenos Aires; 04. Yo vengo a ofrecer mi corazon; 05. Afraid; 06. La mia faccia; 07. Una lettera per te; 08. Li riconosco a stento; 09. Ave Maria; 10. Canzone del ritorno; 11. Vedrai vedrai; 12. Brigata partigiana Alphaville; 13. Ballo lento.
Jumping With Adriano
Label: SILTA Records
Released: 2012
Track listing:
1. 24 mila baci (Celentano-Vivarelli-Fulci) - 6:08; 2. Chi non lavora non fa l’amore (Del Prete-Celentano-Beretta) - 8:20; 3. Una carezza in un pugno (Beretta-Del Prete-Santercole) - 7:23; 4. Il bimbo sul leone (Beretta-Del Prete-Santercole) - 7:14; 5. Il problema più importante (Clark-Beretta-Del Prete) - 4:52; 6. Si è spento il sole (Beretta-Del Prete-Leoni-Celentano) - 6:02; 7. Il ragazzo della via Gluck (Celentano-Beretta-Del Prete) - 5:28.
Tutti i brani sono arrangiati da Marco Tardito.
Plays Subsonica
Label: Auand
Released: 2012
Track listing:
01. Colpo di pistola; 02. Amantide; 03. Incantevole; 04. Abitudine; 05. Disco Labirinto (B); 06. Disco Labirinto (A); 07. Non identificato; 08. Eva Eva; 09. Come se; 10. Salto nel vuoto;
11. Strade; 12. Momenti di noia.
Marco Tardito Kangaroux Sextet: Jumping With Adriano

by AAJ Italy Staff
Non sono molti i jazzisti che abbiano lavorato sulla musica di Adriano Celentano. Marco Tardito dedica alla prima produzione del molleggiato" un intero album del suo Kangaroux Sextet (dimostrando grande eclettismo dopo il progetto con il suo Amarilli Quartet con cui aveva in passato dedicato la propria attenzione a Monteverdi). La formazione è un classico sestetto ...
Lalli & Pietro Salizzoni: Èlia in concerto

by AAJ Italy Staff
Approda agli onori dell'ufficialità dopo un buon lustro (intervallo decisamente sovrabbondante, visto il livello dell'opera) questo live dell'aprile 2007 al Teatro Agnelli di Torino, con Lalli (al secolo Marinella Ollino) e Pietro Salizzoni affiancati, oltre che dal loro gruppo abituale, da un trio d'archi e, nella seconda parte, anche dalla tromba di Giorgio Li Calzi. Ognuno ...
Barber Mouse feat. Samuel: Plays Subsonica

by AAJ Italy Staff
È sempre rischioso dedicare un album intero al repertorio di una pop/rock band e ancora più rischioso farlo utilizzando di quella band proprio il cantante. Ma a Marco Valente, patron della Auand Records, il rischio è sempre piaciuto e vi è un intero catalogo a testimoniarlo. Il trio che lancia la sfida ha il curioso nome ...