Home » Search Center » Results: Rudi Records

Results for "Rudi Records"

Advanced search options

Album

When We Forgot the Melody Vol. 2

Label: Rudi Records
Released: 2014

Album

Le oche di Lorenz

Label: Rudi Records
Released: 2014
Track listing: O che bel mattino (var. 1/12); Alea Jacta Est; Il gioco delle coppie; La contrada dell'oca; Ritorna sui tuoi passi; E chi non vuol perder non gioc; Le oche giulive; O-che Ockegem; Le oche di Lorenz; Piazza delle oche.

Album

Navajo Sunrise

Label: Rudi Records
Released: 2014
Track listing: Turning Waters; Navajo Sunrise; Gather Up; Legacy; Runnin' Home; It Could Go.

Album

Canarie

Label: Rudi Records
Released: 2014
Track listing: Laacs; Canarie; Ab Vibb; Chachas; Happy Guigue; Tresko Og Ost; Maaslander; Mimolette; Rackette/Hollandsk Calypso.

Album

Jazz Resistant

Label: Rudi Records
Released: 2014
Track listing: Cuor di Banana; La Trasfusione; Goulash Mood; Fireman Breakfast; Golden Turkey Cake; Sad Cat; Don K e la vita degli altri; 08. Annì (Bernard); Barbaleo.

Album

Hexaphone

Label: Rudi Records
Released: 2014
Track listing: Hexahedron – Earth; Oktahedron – Air; Icosahedron – Water; Dodecahedron – Ether, the Universe; Hexagon; Hexagram; The Flower of Life (tutti i titoli sia su CD che su DVD).

2

Article: Album Review

Massimo De Mattia Quartet: Hypermodern

Read "Hypermodern" reviewed by Neri Pollastri


Cambia un po' -rispetto al recente passato -l'organico del quartetto di Massimo De Mattia, ma rimane costante lo spirito che ne anima la musica, come sempre improntata a una ricerca tanto rigorosa, quanto libera. Il flautista e compositore friulano sviluppa qui quanto va elaborando da oltre trent'anni e che negli ultimi lavori ha preso ...

1

Article: Album Review

Emanuele Parrini: Viaggio al centro del violino

Read "Viaggio al centro del violino" reviewed by Neri Pollastri


È molte cose a un tempo, questo lavoro per gran parte in solitudine di Emanuele Parrini, artista che ha riaffermato il violino nel jazz del nostro paese: come recita il titolo, è un'esplorazione delle possibiltà sonore del violino, strumento comunque poco usato e poco valorizzato nel mondo del jazz; al pari di tutti i lavori in ...

3

Article: Album Review

Daniel Carter, William Parker, Federico Ughi: Navajo Sunrise

Read "Navajo Sunrise" reviewed by Vincenzo Roggero


Il 19 dicembre 2010 presso l'Area Sismica di Forlì il trio composto da Daniel Carter, storico altista della scena free newyorchese, da William Parker, gigante del contrabbasso, e da Federico Ughi, batterista nato a Roma residente da oltre dieci anni a New York, dà vita ad un concerto entusiasmante, per intensità, compattezza, osmotico interplay, brillantezza espressiva. ...

3

Article: Album Review

Dimitri Grechi Espinoza - Tito Mangialajo Rantzer: When We Forgot the Melody Vol. 2

Read "When We Forgot the Melody Vol. 2" reviewed by Neri Pollastri


Tre anni dopo il “primo volume," Dimitri Grechi Espinoza e Tito Mangialajo Rantzer tornano a registrare in piena libertà improvvisativa e--come da titolo--fuori dalle esigenze melodiche, chiamando questa volta a collaborare con loro--sebbene solo in cinque tracce su otto--Riccardo Chiaberta, giovane batterista della scena milanese. Come ci ha confidato nella recente intervista, il ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.