Home » Search Center » Results: Paolo Birro

Results for "Paolo Birro"

Advanced search options

2

Article: Live Review

Dolomiti Ski Jazz - XXI Edizione

Read "Dolomiti Ski Jazz - XXI Edizione" reviewed by Paolo Peviani


Dolomiti Ski Jazz 10-17.03.2018 Val di Fiemme Musiche che hanno coperto un'ampia gamma di linguaggi ed orizzonti espressivi, pubblico numeroso e plaudente ... Il bilancio musicale di questa XXI Edizione del Dolomiti Ski Jazz non può che essere molto positivo. Meno felice il bilancio meteorologico. Il maltempo ha infatti cercato di ...

1

Article: Live Review

Udin&Jazz 2017

Read "Udin&Jazz 2017" reviewed by Neri Pollastri


Udine Udin&Jazz 2017 Varie sedi 4-8.7.2017 Era dedicata alle contaminazioni con la musica etnica l'edizione 2017 di Udin&Jazz, la ventisettesima della rassegna friulana sottotitolata “EthnoShock!." Come al solito ampio spazio era riservato alle eccellenti proposte più recenti dei musicisti del nord est italiano. Proprio un paio di queste hanno fatto ...

Article: Album Review

Vanessa Tagliabue Yorke: We Like It Hot

Read "We Like It Hot" reviewed by Neri Pollastri


Nuovo album da leader per Vanessa Tagliabue Yorke, una delle più interessanti voci nostrane, che -dopo l'originalissimo Contradanza -torna a frequentare un repertorio a lei carissimo, ovvero quello delle origini del jazz, che aveva esplorato nel suo primo CD, Racine Connection. Amante dei progetti ben delineati e al tempo stesso poeticamente enigmatici, l'artista segue in questa ...

Article: Album Review

Lydian Sound Orchestra: Music For Lonely Souls (beloved by nature)

Read "Music For Lonely Souls (beloved by nature)" reviewed by Angelo Leonardi


Anche per merito di questo disco, la Lydian Sound Orchestra ha vinto il referendum della critica italiana, indetto dalla rivista Musica Jazz, quale migliore formazione del 2016. Un riconoscimento che giunge a quasi trent'anni dalla sua fondazione sotto la direzione di Riccardo Brazzale (il progetto prende forma nel 1989 e il primo disco -Melodious Thunk--giunge tre ...

Article: Album Review

Michele Polga: Little Magic

Read "Little Magic" reviewed by Luigi Sforza


In quest'ultima fatica discografica Michele Polga insieme alle sue pronunciate qualità di tenor sassofonista conferma ampiamente il suo appassionato orientamento estetico -già dichiarato nei precedenti lavori a suo nome. Dotato di notevole tecnica strumentale, di senso instancabile per la melodia e di un'ampia capacità di sintetizzare in forma organica e unica un ampio patrimonio storico legato ...

72

Article: Live Review

Umbria Jazz Winter, Days 3-5: December 30, 2011-January 1, 2012

Read "Umbria Jazz Winter, Days 3-5: December 30, 2011-January 1, 2012" reviewed by Sara Villa


Days 1-2 | Days 3-5 Umbria Jazz Winter #19 Perugia, Italy December 28, 2011-January 1, 2012 Stan Tracey Trio Stan Tracey started the morning of his 85th birthday in the best possible way: playing jazz for an audience which was enthusiastic to share his music in such an iconic ...

Album

I piedi nelle scarpe

Label: Alfamusic
Released: 2011
Track listing: 1. Sì… Ma - 3:12; 2. Benvenuta Matilde - 4:39; 3. Aspettando sotto un dattero - 3:46; 4. Di notte a Itacaré - 2:57; 5. L’isola delle ranocchie - 3:00; 6. Un posto tranquillo - 1:54; 7. Una fine educata - 4:37; 8. Come se fosse vero (lento) - 2:29; 9. Persi e ritrovati (De Vincenzo-Birro-di Angilla) - 3:02; 10. Leo e Rosetta - 2:11; 11. In tre è diverso - 1:24; 12. Cristalli dietro la porta (Birro) - 2:44; 13. Tenue quasi invisibile (De Vincenzo-Birro-di Angilla) - 3:54; 14. Facile - 2:32; 14. Ricordo di Castanha e Caju (De Vincenzo-di Angilla) - 1:34. Ove non indicato le composizioni sono di Giannantonio De Vincenzo.

Article: Album Review

Giannantonio De Vincenzo: I piedi nelle scarpe

Read "I piedi nelle scarpe" reviewed by AAJ Italy Staff


Il veneziano Giannantonio De Vincenzo torna a registrare un lavoro a proprio nome dopo sette anni e lo fa con un album di brani originali (suoi o cofimati dai suoi compagni), messi in scena assieme al piano di Paolo Birro e alle percussioni e all'elettronica di Leo di Angilla, oltre che - in alcuni brani - ...

Album

Mystere Piano

Label: Velut Luna
Released: 2008
Track listing: Riccardo Zegna: 1. Rosetta (Zegna) - 1:55; 2. All Too Soon (Ellington) - 3:49; 3. Sammy White (Zegna) - 3:09; Paolo Birro: 4. Spampanà (Birro) - 4:07; 5. Vegne (Birro) - 6:58; Antonio Zambrini: 6. Gaia (Zambrini) - 6:34; Marcello Tonolo: 7. Stardust (Carmichael/Parish) - 2:35; 8. Verso sera (Tonolo) - 6:00; Oscar Del Barba: Improvviso n. 1 (Del Barba) - 9:59; Massimo Parente: 10. Gio’s Theme (Parente) - 5:27; 11. At Ducal Palace (Parente) - 6:03.

1

Article: Album Review

Birro - Del Barba - Parente - Tonolo - Zambrini - Zegna: Mystere Piano

Read "Mystere Piano" reviewed by AAJ Italy Staff


Ottima, l’idea di far suonare allo stesso pianoforte, registrato nella medesima maniera, sei pianisti diversi, per cogliere le differenze di suono e di interpretazione. Ottima anche la scelta dei pianisti da avvicendare allo Steinway, sei tra i migliori del nostro paese anche se forse non tra i più celebrati. E ottimo, complessivamente, il risultato: un CD ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.