Home » Search Center » Results: Milan
Results for "Milan"
Tim Berne & Snakeoil feat. Sentieri Selvaggi Ensemble al Teatro Manzoni di Milano
by Vincenzo Roggero
Aperitivo in Concerto Teatro Manzoni Milano 08.03.2015 L'evento è di quelli da sottolineare più volte sull'agenda con la biro rossa. Ossia l'incontro tra Snakeoil di Tim Berne (formazione di vertice insieme a poche altre--l'ottetto di Steve Lehman, gli organici di Henry Threadgill, il quintetto di Steve ...
Ferdinando Faraò & Artchipel Orchestra: Play Soft Machine
by Claudio Bonomi
Rivisitare materiale altrui è sempre un'operazione ad alto rischio. Soprattutto quando si decide di riarrangiare composizioni che si considerano intoccabili o che raramente sono state oggetto di riscritture successive alle originali. Parliamo del repertorio dei Soft Machine e, in particolare, di quello risalente al periodo 1969-1971, stagione irripetibile e generosa di idee e situazioni messe in ...
Paolo Fresu: In Maggiore
by Giuseppe Segala
Paolo Fresu ha sempre esplorato con interesse la dimensione del duo, iniziando a frequentarla con il contrabbasso di Furio Di Castri e proseguendo poi con Antonello Salis, Uri Caine e altre situazioni più occasionali, ad esempio con Omar Sosa e Ludovico Einaudi. Se il connubio con Salis è giocato su un lirismo istintivo, muscolare, spesso serrato, ...
Ran Blake al Teatro Manzoni di Milano
by Vincenzo Roggero
Ran Blake Aperitivo in concerto Teatro Manzoni Milano 01.03.2015 Imbattersi nella musica di Ran Blake equivale a intraprendere un viaggio sorprendente nella sua arte, tanti e diversi sono gli stimoli, le sollecitazioni, i riferimenti ad altre forme espressive oltre a quella propriamente musicale. Ma altresì diventa momento di riflessione personale, ...
Stefano Battaglia, Michele Rabbia, Eivind Aarset: In Memoriam
by Neri Pollastri
Registrato dal vivo il 14 ottobre 2013, In memoriam è la commemorazione della strage di Piazza della Loggia a Brescia, uno degli episodi più drammatici e bui del nostro Paese, avvenuta il 28 maggio del 1974. Pensato e promosso per il quarantennale dell'evento e per l'anniversario della fondazione della Libreria Rinascita di Brescia, è stato realizzato ...
Save the Date - Marzo 2015
by Luca Canini
Marzo. Sbocciano i festival e le rassegne. Un mese di concerti per tutti i palati, non c'è che l'imbarazzo della scelta per chi ha fame di jazz. Quindi non perdiamo altro tempo e passiamo ai consigli. Che al solito premiano solo e soltanto il meglio del meglio. 8 Marzo--Milano. Intrigante e stimolante. Il ...
Cigalini Tessarollo Dalla Porta Roche Quartet: Initiation
by Luigi Sforza
A ricordarci il valore professionale di quattro musicisti come Mattia Cigalini, Luigi Tessarollo, Paolino Dalla Porta e il batterista Manhu Roche ci pensa l'Abeat Records. L'etichetta italiana--tra le più prolifere negli ultimi anni nel fotografare il panorama italiano del jazz--ci consegna Initiation, un CD che incarna pienamente i valori mainstream e concede all'ascoltatore il piacere di ...
Dialoghi, Jazz Per Due - 17a Edizione
by Paolo Peviani
Pavia, 02-12.02.2015 Solitamente, la rassegna pavese Dialoghi -Jazz per Due si svolge nel mese di Marzo, e si articola in quattro concerti cadenzati con frequenza settimanale. Quest'anno, complice il desiderio di proporre il duo Uri Caine-Mario Brunello, che aveva programmato una mini-tournée di una settimana per inizio febbraio, il calendario ...
Kimmo Pohjonen & Eric Echampard al Teatro Manzoni di Milano
by Paolo Peviani
Aperitivo in concerto Teatro Manzoni -Milano -08.02.2015 Le modalità con cui la fisarmonica è entrata a far parte della tradizione musicale finlandese sono sconosciute. Certo è che, come riporta il sito del festival internazionale Sata- Häme Soi, la fisarmonica è lo specchio dell'anima finlandese. Crea felicità, gioia, e una buona ...
The Splay Trio: Stella by Starlight
by Neri Pollastri
Alberto Tacchini ci ha abituato a opere coraggiose e atipiche, ancorché sempre in qualche modo ancorate alla tradizione del jazz. In questo caso, assieme a Valerio Della Fonte e Toni Boselli, si dedica a un radicale ripensamento di alcuni standard, attraverso l'impiego di linguaggi diversi da quelli in cui erano stati originariamente pensati e della creatività ...





