Home » Search Center » Results: Maurizio Zerbo
Results for "Maurizio Zerbo"
Adam Birnbaum: Preludes
by Maurizio Zerbo
Il genio di Johann Sebastian Bach ha sempre attratto l'estro dei jazzisti sin dall'era dello swing. Questa sfida è stata raccolta negli ultimi decenni, tra gli altri, da Uri Caine, Brad Mehldau, ed oggi con buoni risultati anche dal pianista statunitense Adam Birnbaum. Il pregio di Preludes consiste nell'aver esteso la tecnica compositiva del mondo barocco ...
Ryan Keberle's Collectiv do Brasil: Considerando
by Maurizio Zerbo
Considerando è una delle realizzazioni più mature e riuscite di jazz brasiliano negli ultimi anni. Ne è protagonista uno straordinario quartetto in grado di riproporre da una prospettiva più complessa la tradizione rivisitata, regalando al pubblico una delle letture più eleganti e raffinate di questo repertorio. La collaborazione tra Ryan Keberle e il gruppo ...
Itamar Borochov: Arba
by Maurizio Zerbo
Il sistema modale del maqam arabo, la tradizione sefardita e quella jazzistica degli anni Sessanta convivono felicemente nel sesto CD del trombettista Itamar Borochov. Arba è un'importante finestra sul variopinto laboratorio musicale della scena contemporanea, che mette in luce un musicista originale e lungimirante. Al di là dei buoni esiti artistici, va sottolineato soprattutto ...
Darrell Grant: Our Mr. Jackson
by Maurizio Zerbo
Pianista di vaglia, Darrell Grant ha il pregio di non deludere chi si aspetta classe, squisita musicalità e buon gusto nella pratica jazzistica. Queste componenti si ritrovano nell'omaggio discografico a Milt Jackson e al Modern Jazz Quartet. Our Mr Jackson è un CD interessante per la musicalità e le sofisticate soluzioni melodiche, anche se ...
Christian Dillingham: Cascades
by Maurizio Zerbo
Questo CD può rappresentare una bella sorpresa per chi non segue i mille rivoli del copioso panorama discografico statunitense. Ne è protagonista il bassista Christian Dillingham, già distintosi per la rara versatilità nel padroneggiare la cultura eurocolta, la tradizione jazzistica e il mondo del gospel grazie alla pluripremiata collaborazione discografica con il cantante Kirk Franklin.
Gonzalo Rubalcaba: Borrowed Roses
by Maurizio Zerbo
Borrowed Roses testimonia la nuova primavera artistica di Gonzalo Rubalcaba, già protagonista di recenti opere di valore. Questo album del pianista cubano costituisce una delle rivisitazioni più eleganti e originali degli standard jazzistici proposte in questo decennio. Da Lush Life" a Very Early," l'ispirata eplorazione dell'universo canzone è sostenuta da un'invenzione su due livelli che pur ...
Dave Bass: The Trio Vol. 2
by Maurizio Zerbo
The Trio Vol. 2 è un atto d'amore nei confronti del piano trio jazzistico, riproposto in chiave mainstream contemporanea. Leader di una delle formazioni più classiche per un pianista, Dave Bass propone qui una consolidata formula che travalica tempo e mode senza inutili virtuosismi. È davvero ammirevole la sua raffinatezza di fraseggio, che fa da volano ...
Alex LoRe & Weirdear: Evening Will Find Itself
by Maurizio Zerbo
Attraverso questo CD, gli appassionati italiani di jazz potranno conoscere e apprezzare Alex LoRe, uno dei più talentuosi sassofonisti emergenti dell'area newyorkese. Ispirato ai grandi modelli della grande tradizione jazzistica degli anni Sessanta, Evening Will Find Itself propone una musica ben costruita, interpretata col giusto pathos. Armonicamente e ritmicamente complesse, le dieci tracce del ...
Gonzalo Rubalcaba & Trio D'été: Turning Point
by Maurizio Zerbo
Ecco un trio di qualità superiore e magistrale souplesse, in grado di regalare profonde emozioni a chi lo ascolta. Aleggia in questo Turning Point un mirabile magistero tecnico, coniugato a un invidiabile interplay nel valorizzare il magniloquente pensiero compositivo di Gonzalo Rubalcaba. Nelle sette tracce di questo album c'è imprevedibilità, fantasia esecutiva, tensione emotiva. ...
Kenny Barron: The Source
by Maurizio Zerbo
Questo CD dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, che solo il talento e l'estro possono sostenere efficacemente progetti discografici validi se imperniati sulla rivisitazione degli standard jazzistici. Un pianista dell'immensa classe come Kenny Barron non si accontenta di riproporre alcuni dei più fulgidi capolavori di Duke Ellington e Billy Strayhorn. Il suo ...





