Home » Search Center » Results: Maurizio Zerbo
Results for "Maurizio Zerbo"
Steve Davis: Say When

by Maurizio Zerbo
Il nume tutelare di questo CD è J.J. Johnson, di cui vengono interpretate sei note composizioni e relativi arrangiamenti. Davis si muove con tanto rispetto nei territori ampiamente esplorati dell'hard bop. Il modello di riferimento viene così riproposto con versatilità sia nei moduli espressivi che nelle sequenze degli assolo. Si impone una front-line ...
Fred Hersch: Solo

by Maurizio Zerbo
Compiuti i sessanta anni, Fred Hersch ha ormai conseguito la meritata notorietà che però lo ha portato alla sovraesposizione discografica. Questo suo recente progetto è imperniato sulla rielaborazione di un vasto repertorio che include jazz, bossa nova, musica eurocolta, pop. Come era lecito attendersi da un musicista di vaglia come lui, prevale la logica della decostruzione ...
Arrigo Cappelletti, Furio Di Castri, Bruce Ditmas: Homage to Paul Bley

by Maurizio Zerbo
In questo CD prevale la poetica del frammento, di un fare musica lontano da ipertrofie virtuosistiche. Potrebbe sembrare un paradosso, ma il suo tratto distintivo consiste nella rigida costruzione formale come viatico per la massima libertà. In tale processo la ritmica risulta decisiva per apportare continue variazioni alla cangiante fisionomia del tessuto armonico, con l'obiettivo di ...
Aaron Diehl: Space Time Continuum

by Maurizio Zerbo
Grazie a musicisti come Aaron Diehl, c'è da ben sperare per le sorti future del jazz. Il trentenne pianista statunitense sembra possedere classe e abilità strumentale da vendere, al servizio di una promettente progettualità. Attraverso le sue composizioni si respira un'aura autenticamente genuina di jazz, sprigionante un invidiabile senso dello swing. Dando spazio a ...
Massimo Urbani: Live in Chieti 1979

by Maurizio Zerbo
Ci sono dischi capaci di restituire tutta la forza ammaliante del jazz e la sua misteriosa energia fatta di swing, comunicativa, capacità di trasmettere profonde emozioni racchiuse nell'attimo fuggente di appassionanti giochi solistici. A questa schiera di pubblicazioni appartiene senza dubbio Live in Chieti 1979, risalente alla fase iniziale della carriera artistica di Massimo Urbani.
Simon Nabatov, Mark Dresser: Projections

by Maurizio Zerbo
Ascoltare musicisti creativi come Simon Nabatov e Mark Dresser costituisce sempre un'esperienza foriera di sorprese. Nel concerto documentato in questo CD si intravede un intelligente gioco di contrappunti, con un libero respiro ritmico che svincola il duo da schemi rigidamente canonizzati. Nell'aperto intreccio a due voci, i colti arpeggi del pianoforte ben si combinano con le ...
Enrico Cogno: Italia. Il jazz negli anni ’70

by Maurizio Zerbo
Jazz inchiesta: Italia. Il jazz negli anni '70 Enrico Cogno 238 Pagine Arcana Torna in libreria un classico della ricerca sociologica applicata al mondo del jazz. Riedito dopo quasi trentacinque anni dalla prima pubblicazione, è un importante strumento di studio per gli storici del jazz che ne potranno ricavare interessanti ...
Sal Mosca: The Talk of the Town. Live at BimHuis

by Maurizio Zerbo
Una lectio magistralis sull'esplorazione degli standard jazzistici. Si può definire così questo sublime set olandese del 1992, dove tutto sembra funzionare a meraviglia. A sedersi in cattedra è Sal Mosca, fedele discepolo di Lennie Tristano, per dispensare un caleidoscopio emozionante di note. Tra fitte destrutturazioni tematiche e sontuose sostituzioni armoniche, il pianista ...
Eddie Henderson: Collective Portrait

by Maurizio Zerbo
Empatia, raffinato gusto armonico, souplesse, lirismo. Sono i fili principali di un percorso musicale davvero avvincente, che si impone come uno dei progetti più convincenti di contemporaneo modern mainstream. Ne è protagonista un quintetto di livello assoluto, dove giganteggia il fraseggio fluido ed elegante del leader. IL suo nuovo CD costituisce l'occasione giusta per tessere le ...
John Raymond: Foreign Territory

by Maurizio Zerbo
Il titolo del CD allude emblematicamente alla pratica strumentale messa in atto da questo splendido quartetto, dalla condotta armonica estremamente raffinata. Lo testimoniano i due brani-manifesto del progetto, fra intelligenza melodica e sobrietà del fraseggio solistico. Nel solco di una pratica ampiamente diffusa nel jazz sin dagli anni '30, il trombettista statunitense agisce creativamente sugli standard ...