Home » Search Center » Results: Libero Farnè
Results for "Libero Farnè"
Things We Like: Ottobre 2016
by AAJ Staff
Finito il mese di ottobre, riprendiamo la vecchia rubrica Things We Like," dove, un po' per passione e un po' per gioco, descriviamo le cose (musicali e non) che ci rimarranno impresse del mese appena trascorso. Alberto Bazzurro Ottobre, mese pre-referendario per eccellenza (non quel referendum...), si porta generalmente appresso una caterva ...
Biennale Musica di Venezia 2016
by Libero Farnè
Biennale Musica 2016 Venezia varie sedi 7-16.10.2016 Un paio di giorni alla Biennale Musica; un assaggio delle tendenze in atto nella musica contemporanea nelle varie sezioni curate da Ivan Fedele. La maggior parte dei concerti si è svolta negli spazi suggestivi del decentrato e vasto Arsenale: spazi da conquistare faticosamente, ...
Roscoe Mitchell e Michele Rabbia alla Sala dei Giganti al Liviano di Padova
by Libero Farnè
Ostinati 2016 Sala dei Giganti al Liviano Padova 06.10.2016 L'ostinazione degli organizzatori della rassegna padovana consiste nel ricercare sempre nomi nuovi o esperienze significative dell'attualità jazzistica, presentando comunque proposte rare per il panorama italiano, spesso in esclusiva nazionale. A volte riescono perfino a realizzare progetti inediti; com'è avvenuto in questo ...
Time in Jazz 2016
by Libero Farnè
Time in Jazz Sardegna, vari luoghi 8-16.08.2016 Erano diciassette i Comuni della Sardegna nord-orientale coinvolti in questa ventinovesima edizione di Time in Jazz, diretta dall'instancabile e onnipresente Paolo Fresu, sempre alla ricerca di collaborazioni, idee e proposte nuove. Le suggestive ambientazioni naturalistiche e storiche del festival, comprendente le appendici di Time in ...
Fano Jazz By The Sea 2016
by Libero Farnè
Fano Jazz by the Sea Fano Varie sedi 22-31.07.2016 Fano Jazz By The Sea trova ogni anno formule nuove, anche per far fronte a esigenze contingenti. Per quanto riguarda le sedi dei concerti di questa ventiquattresima edizione si è in parte rinunciato all'atmosfera marina, avendo abbandonato i luoghi storici all'aperto: ...
Umbria Jazz 2016
by Libero Farnè
Umbria Jazz 2016 Perugia, varie sedi 8-17.07.2016 Sul numero di maggio di Downbeat vengono riportati in sintesi i calendari dei più importanti jazz festival estivi dell'intero globo. È facile constatare che i programmi degli appuntamenti europei di maggior richiamo sono spesso analoghi a quello di Umbria Jazz, basandosi su una serie ...
Südtirol Jazz Festival Alto Adige 2016
by Libero Farnè
Südtirol Jazz Festival Alto Adige Bolzano e provincia 24.06-03.07.2016 Come nelle passate due edizioni, dedicate alla scena francese e a quella britannica, anche quest'anno il Südtirol Jazz Festival Alto Adige si è confermato una delle mete da frequentare con curiosità per ascoltare nomi nuovi ed emergenti. Per quanto riguarda l'affollato palinsesto delle ...
Grande improvvisazione ad Angelica
by Libero Farnè
Angelica Festival Bologna Teatro San Leonardo 21-22.05.2016 All'interno di un festival che programmaticamente non privilegia nessun genere musicale, ma che dà spazio ad autori delle più svariate provenienze e alle modalità più disparate del fare musica, è possibile imbattersi in alcune esperienze significative dell'improvvisazione assoluta. È quello che è capitato nell'edizione ...
Mieczysław Weinberg al Bologna Festival
by Libero Farnè
Ogni festival, di qualsiasi genere musicale, dovrebbe possedere una ben orientata dimensione progettuale, proponendo cioè autori e repertori poco frequentati, invitando interpreti che meritano una maggiore visibilità, riscoprendo protagonisti dimenticati del passato, mettendo in scena illuminanti produzioni originali... A tale proposito, uno dei meriti del Bologna Festival è quello di aver recuperato composizioni di un autore ...
Vicenza Jazz: fra Italia e America
by Libero Farnè
Vicenza Jazz 2016 Varie sedi 06-14.05.2016 Di nuovo in viaggio verso la libertà" era il titolo programmatico del festival veneto, sempre sotto la direzione artistica di Riccardo Brazzale: un titolo che da un lato presuppone un'identità forte e storica del jazz, dall'altro sprona in modo propositivo e benaugurale a tenere sempre ben ...




