Home » Search Center » Results: Jan Garbarek
Results for "Jan Garbarek"
Atomic: Pet Variations
by Vincenzo Roggero
Sentirli e vederli dal vivo è un'esperienza auspicabile e appagante, il palco è la dimensione ideale per rimandare all'ascoltatore tutta l'energia della loro musica, una miscela esplosiva di free jazz, avanguardia, funky, tradizione europea. Stiamo parlando degli Atomic tra i primi a ribellarsi alle sonorità di un jazz scandinavo marchiato ECM e diventati nel corso degli ...
Stephan Thelen: Fractal Guitar
by John Kelman
For his Moonjune Records debut, Stephan Thelen, USA-born/Swiss guitarist and primary composer for the post-minimalist/post-progressive band Sonar, challenges some of the foundational premises of a group that has, over almost the last decade, garnered increasing critical and popular acclaim. As informed by Robert Fripp and the guitarist's work with (and beyond) King Crimson as it is ...
Magnus Broo Trio: Rules
by Vincenzo Roggero
Tre improvvisatori tra i più attivi e innovativi della scena scandinava (in ordine sparso Atomic, Angles, The Thing, Jan Garbarek, per citare solo alcune collaborazioni) che si cimentano con una manciata di standard che più standard non si può. Non stiamo parlando di fake news ma Rules album a nome Magnus Broo Trio uscito per Moserobie, ...
Jeremy Rose: on new music, collaborations and running a label
by Friedrich Kunzmann
On top of the highly praised 2017 release The Vampires meet Lionel Loueke (Earshift Music 2017) with his bandmates from The Vampires, Australian saxophonist Jeremy Rose unleashed his, somewhat overlooked, solo effort Within and Without (Earshift Music 2017) in June that same year. Featuring the unique language of American guitar innovator Kurt Rosenwinkel, the album demonstrates ...
Jan Garbarek Group al Pavillon Kulturzentrum, Hannover
by Mario Calvitti
Jan Garbarek Group Pavillon Kulturzentrum Hannover, Germania 20.11.2018 Nonostante un silenzio discografico che si prolunga ormai da parecchi anni (il suo ultimo disco in studio risale al 2004), il sassofonista norvegese Jan Garbarek mantiene sempre una intensa attività concertistica, svolta principalmente in Europa. L'essere stato per tanti anni forse il principale ...
Stéphane Kerecki e il Questionario di Proust
by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica È molto difficile rispondere a questa domanda, ma idealmente mi piacerebbe che fosse: l'equilibrio. Tra scrittura e improvvisazione, tra sequenze con e senza tempo, tra armonia e atonalità, e infine l'equilibrio tra i diversi musicisti del gruppo. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con ...
Rain Sultanov: Putting Baku On The Jazz Map
by Ian Patterson
The Baku Jazz Festival has been a labor of love for its founder and Artistic Director, Rain Sultanov. And, like most love stories, there have been a few bumps along the road. Thirteen editions in, however, the Baku Jazz Festival is well established as one of the highpoints of Azerbaijan's annual cultural calendar. It mightn't draw ...
Anders Lønne Grønseth: Multiverse
by Chris May
Ever since Jan Garbarek put Norwegian jazz on the map, and especially so after the international success of his rigorously ascetic Officium (ECM) in 1994, the music has acquired a reputation for being not entirely passionless, but emotionally withdrawn. The Scandinavian sound" which Garbarek championed was conceived in collaboration with ECM label founder Manfred Eicher as ...
Keith Jarrett: La Fenice
by Mario Calvitti
La pubblicazione di questo CD era attesa da molto tempo, già programmata quando il concerto fu registrato nel Luglio 2006 nel prestigioso scenario del Teatro La Fenice di Venezia, dove il pianista si era esibito in precedenza solo una volta come membro del gruppo di Miles Davis ben 35 anni prima. Non sappiamo quali siano stati ...
Anais Drago - Un violino per Zappa (e oltre)
by Mario Calvitti
Tra i tanti materiali musicali che ci passano quotidianamente tra le mani, ogni tanto ce n'è qualcuno che ci colpisce particolarmente, per un motivo o per l'altro. Questa volta è toccato al CD che rappresenta l'esordio discografico di Anais Drago, sia per l'eclettico curriculum della giovane violinista di Biella che per il fatto di essere un ...





