Home » Search Center » Results: Danilo Gallo
Results for "Danilo Gallo"
Danilo Gallo, Ernesto Jodos, East Axis & Garfo

by Maurice Hogue
This show is loaded with new releases. My favourite record label, Clean Feed, continually provides excellent music and I dip into the latest batch (read our reviews), sampling new albums by Italian bassist Danilo Gallo & Dry Dark Tears, Lisbon's Garfo and edgy trumpeter Luis Vicente & his trio. ESP-Disk's place in the history of jazz ...
The Latest From Clean Feed Records

by Mark Corroto
2021 marks the twentieth year of Lisbon's Clean Feed Records. Listeners went from thinking who knew there was jazz in Portugal?" to acknowledging the label as the flag bearer of jazz' vanguard. Besides releasing music by Evan Parker, Mats Gustafsson, Steve Lehman, Julius Hemphill, Charles Gayle, Anthony Braxton, Elliott Sharp, Eric Revis, Harris Eisenstadt, and Kris ...
Benoît Delbecq, Charles Mingus, Danilo Gallo, Tom Rainey & More New Releases

by Ludovico Granvassu
In this installment of Mondo Jazz we check out the latest releases by prolific French pianist Benoit Delbecq, the expanded version of Charles Mingus' 1974 legendary concert at Carnegie Hall, the textural work of Waxwing and the trio of Thomas Strønen, Ayumi Tanaka, Marthe Lea, and a couple of albums that may end up very high ...
Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1

by Ian Patterson
Few would argue against Bill Frisell's status as one of the most singular and influential guitarists/composers since around 1980. And yet, the Baltimore-born musician remains something of an enigma: easy to admire but a tad more difficult to pin down. Instantly recognizable from just a handful of notes, Frisell is, at the same time, a musical ...
Best Jazz Ghost Tracks and Other Spectral Jazz, Part 2

by Ludovico Granvassu
We continue our exploration of great tunes that--for a reason or another--were concealed to great effect but also never received the attention they deserved. We'll try to remedy that focusing on ghost-tracks, and other ghostly jazz. We were supposed to select ten tunes... but there were at least thirteen more, plus a couple more ghost-related tunes. ...
Gli Unscientific Italians e l'arte della meta-sintesi Friselliana

by Ludovico Granvassu
Se Nanni Moretti fosse nato nel 1973 invece che nel 1953, la famosa scena di Caro Diario che lo vede in sella ad un vespone per le strade vuote di una languida Roma ferragostana avrebbe avuto come colonna sonora la musica di Bill Frisell piuttosto che quella di Keith Jarrett. Perchè ogni epoca viene definita da ...
Unscientific Italians: Play the Music of Bill Frisell Vol.1

by Mario Calvitti
Arrivato a farsi conoscere in età relativamente tarda (aveva già passato i trenta anni quando ha inciso il primo disco da titolare per la ECM, preceduto da un paio di collaborazioni con due illustri artisti della stessa etichetta come Arild Andersen e Jan Garbarek), Bill Frisell si è subito imposto come una delle voci nuove più ...
Danilo Gallo: alla ricerca dell'incoerenza perduta

by Neri Pollastri
Da anni ormai uno dei contrabbassisti e bassisti elettrici più apprezzati e richiesti del nostro Paese, Danilo Gallo fa parte di molte formazioni importanti che crescono di numero al passare del tempo, alcune a proprio nome, come il quartetto Dark Dry Tears, altre collettive, come Guano Padano, altre ancora a nome di altri, come il Tinissima ...
Dipace, Massaria, Gallo, Faraò: Collera City

by Neri Pollastri
Collera City è un lavoro di improvvisazione radicale, registrato immediatamente dopo la notizia della scomparsa di Cecil Taylor, al quale è ispirato e dedicatoi titoli dei brani altro non sono che la scomposizione di una frase programmatica del grande pianista afroamericano. A realizzarlo è un quartetto che vede il pianoforte del giovane e interessantissimo Alberto Dipace ...
Andrea Massaria: The Spring of My Life e Zappa Speech Project

by Neri Pollastri
Nella sua inesausta ricerca di nuovi modi di sviluppare la musica improvvisata, ricerca che passa inevitabilmente anche dalla collaborazione con nuovi partner, il chitarrista triestino Andrea Massaria incontra qui due situazioni piuttosto diverse l'una dall'altra, entrambe tuttavia assai inusuali per progettualità e costruzione della musica. Andrea Massaria, Clementine Gasser The Spring of ...