Home » Search Center » Results: Alexander Hawkins
Results for "Alexander Hawkins"
Artacts 18 in St. Johann in Tirol, Austria

by Luciano Rossetti
This year Ken Vandermark was the headliner at the Artacts Festival which takes place every March in the picturesque village of St. Johann in Tirol, Austria. Vandermark presented three of his projects and shared the stage with Jaimie Branch, Andrea Massaria, Clementine Gasser, Nate Wooley, Joe Williamson, Terrie Essels, Mette Rasmussen, Susana Santos ...
Decoy al Mo.Ca. di Brescia

by Giuseppe Segala
Decoy (Alexander Hawkins, John Edwards, Steve Noble). Rassegna Indica Brescia, Mo.Ca. 24.02.2018 Decoy si impernia su un trio britannico ben rodato, che unisce due colonne della seconda generazione di grandi improvvisatori, come il contrabbassista John Edwards e il batterista Steve Noble, al campione della scena più recente, il tastierista e pianista ...
Unit[e]

Label: Self Produced
Released: 2017
Track listing: For The People; [C]all (Part 1); [T]each; [K]now; [W]here; [C]all (Part 2); [S]how; Forge[t]; See[k] > Hear[t]; Idea[l]; Sun[g] > Star[k]; Unit[e].
UpRoot

Label: Intakt Records
Released: 2017
Track listing: Why Is Love Such a Funny Thing?; The Miracle / You; UpRoot; If You Say So; Blasé; OM-SE / Environment Music; Joy; Directives / Walk Nicely / I’ll Meet You There.
UnRoot

Label: Intakt Records
Released: 2017
Track listing: Why Is Love Such a Funny Thing?; The Miracle • You; UpRoot; If You Say So; Blasé; OM-SE • Environment Music; Joy; Directives • Walk Nicely • I’ll Meet You There.
Alexander Hawkins / Elaine Mitchener Quartet: UpRoot

by David Rocheleau-Houle
Taking risk is--among other things--the essence of free jazz and experimental music. It is by taking risk that musicians can develop their own identity and push further the too many musical borders. With the possibility to take risk, a sense of freedom emerges--whether this sense of freedom refers to something real is not important here--and a ...
Roberto Ottaviano QuarkTet: Sideralis

by Mario Calvitti
Per il suo più recente lavoro, appena pubblicato, Roberto Ottaviano ha inteso realizzare un omaggio a John Coltrane nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario dalla sua scomparsa. In realtà il disco è molto più di un semplice tributo al grande artista, che è sempre stato uno dei principali punti di riferimento per Ottaviano; le dieci composizioni originali ...
Eve Risser: 88 tasti e magia

by Enrico Bettinello
Pianista, compositrice, improvvisatrice tra le più originali e interessanti attualmente sulla scena europea, la francese Eve Risser sta ottenendo un sempre più crescente successo e affetto. Merito della sua musica, complessa e particolare, ma sempre dotata di uno speciale calore comunicativo, anche nei suoi frangenti più astratti. Merito della sua capacità di ...
A dialogo con Roberto Ottaviano

by Neri Pollastri
Poliedrico quanto a collaborazioni ed esplorazioni di aree stilistiche, sempre rigorosissimo nel modo di affrontare qualsiasi situazione musicale, ritenuto dalla critica uno dei maggiori interpreti del sassofono jazz in Europa, Roberto Ottaviano è prossimo a compiere sessant'anni, essendo nato a Bari nel dicembre del '57. E lo fa presentando un ennesimo lavoro di altissimo livello, altro ...
Dominic Lash: Extremophile

by John Sharpe
According to Wikipedia, an extremophile is an organism that thrives in physically or geochemically extreme conditions that are detrimental to most life on Earth. By titling the second disc from his Quartet in this way you can't help but think that bassist Dominic Lash is drawing an analogy with the place of the improviser in the ...