Home » Articoli » Album Review » Nico Gori Swing 10tet: Swingin’ Hips

Nico Gori Swing 10tet: Swingin’ Hips

By

View read count
Nico Gori Swing 10tet: Swingin’ Hips
Un tentetto swing, che è come dire una big band che suona come un'orchestra da ballo, riprendendo dalla tradizione di questo tipo di formazione-invero anche troppo appassita—lo spirito, l'impostazione e il repertorio. Facile proposta di brani celebri? Operazione nostalgia? Nulla di tutto questo, perché il segreto del Nico Gori Swing Tentet è di non essere una formazione occasionale, bensì—come ci racconta nel dettaglio lo stesso Gori nell'intervista che gli abbiamo fatto—di essere nata proprio come orchestra da ballo e di essere cresciuta facendo "stagione" in un locale pisano, l'Ex-Wide, per ben quattro anni, alla considerevole cadenza di due concerti al mese.

Ed ecco che allora si spiegano la verve, la perfetta sintonia dei tempi, la bellezza dei suoni che scaturiscono dall'ascolto di questo Swingin' Hips, secondo disco della formazione dopo il precedente live, nel quale trovano posto dodici brani del corposo programma che l'orchestra ha ormai in repertorio. Brani perlopiù celeberrimi: dal gershwiniano "I've Got The Rhythm," interpretato dalla splendida voce della cantante Michela Lombardi, a "Mack the Knife" di Kurt Weil, dove a cantare è l'ospite Stefano Bollani; da "All of Me," ove l'ospite è l'attore en travesti Drusilla Foer, a "Just a Gigolo." Ma c'è spazio anche per qualche chicca, come "Four Brothers" di Jimmy Giuffre o la divertente "Scotchin' with the Soda," ove mostra le sue qualità interpretative il cantante e chitarrista Mattia Donati.

La cifra è comunque sempre quella: uno swing trascinante, contagioso, su tempi spesso frenetici—si ascolti l'attacco proprio di "Four Brothers," nel quale Gori si avventura in uno dei suoi pirotecnici assoli—con ampio spazio per le voci e alternanza dei solisti, specie ove la voce sia assente. Con una tensione e un dinamismo che non hanno pause dalla prima all'ultima nota.

Bravissimi tutti gli interpreti, dal "nucleo" composto dai musicisti del quartetto Sea Side di Gori (leggi qui la recensione del disco Opposites), alla sezione fiati, composta perlopiù da giovani promesse, fino alle tre voci, la cui varietà è una carta importante che offre alla formazione una quantità di soluzioni timbriche (si ascolti per esempio come vengono impiegate in "Just a Gigolo").

Non stupisce perciò che lo Swing Tentet si sia costruita una solida reputazione la quale le consente, nonostante le immancabili difficoltà logistiche di un organico così ampio e l'atipicità della proposta, di avere sempre un significativo numero di ingaggi: per chi non abbia pregiudizi, il grande jazz di mezzo secolo fa, trascinante e suonato benissimo, non può non affascinare ancor oggi.

Track Listing

Eager Beaver; I’ve Got the Rhythm; Scotchin’ with the Sosa; All of Me; Oh Lady Be Good; Mack the Knife; Why Don’t You Do Right?; Four Brothers; Straighten Up and Fly Right; Just a Gigolo; La Sigla.

Personnel

Nico Gori
clarinet

Nico Gori: clarinet; Michela Lombardi: voice; Piero Frassi: piano; Nino “Swing” Pellegrini: bass; Vladimiro Carboni: drums; Mattia Donati: guitar, voice; Tommaso Iacoviello: trumpet; Renzo Cristiano Telloli: alto saxophone; Moraldo Marcheschi: tenor saxophone; Silvio Berardi: trombone; Iacopo Crudeli: MC, voice. Guest: Drusilla Foer: voice; Stefano Bollani: voice.

Album information

Title: Swingin’ Hips | Year Released: 2018 | Record Label: Saifam

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.