Home » Articoli » Album Review » Mauro Schiavone Trio: Pixel

Mauro Schiavone Trio: Pixel

By

View read count
Mauro Schiavone Trio: Pixel
Disco in trio, su composizioni originali, del quarantatreenne pianista siciliano Mauro Schiavone, collaboratore stabile di Francesco Cafiso e dalla solida formazione classica. Il lavoro è nel solco della tradizione del piano trio, tutto su composizioni originali (con la sola esclusione della conclusiva ”Isfahan”, di Duke Ellington), con una prevalenza di brani veloci e caratterizzati ritmicamente, alternati da momenti maggiormente melodici.

I brani veloci, come i due di apertura, vedono protagonista il pianista e leader, abilissimo sia alla tastiera anche nei passaggi più lanciati, sia nella gestione dei mutamenti di tempo e nelle aperture melodico-narrative che danno respiro alle parti veloci. In particolare, la traccia eponima e "Caduta Massi" sono fortemente incentrate sugli elementi ritmici e perciò valorizzano più di altre il ruolo svolto dalla batteria di Adam Pache.

I brani lenti, come ”Serenade”, ”Ogni Nota” e ”Paguro” (a giudizio di chi scrive il più riuscito dell'album) hanno invece un caldo andamento narrativo e mettono in luce le qualità di Ciancaglini, che vi prende ottimi assoli cantabili.

Discorso a parte per la singolare ”Utopia” è costruita su una cella minimale del piano che si reitera a lungo, dando spazio all'intervento del contrabbasso di Pietro Ciancaglini, trasformandosi poi in una struttura più ampia che ne conserva eco e identità. Così come ha un'identità propria

Un'ora di musica ben suonata, non particolarmente innovativa, ma comunque personale e godibile.

Track Listing

Chimera; Pastel; Utopia; Herbie Nichols; Paguro; Serenade; Caduta Massi; Pixel; Ogni Nota; Doctor Stress; Isfahan.

Personnel

Mauro Schiavone: piano; Pietro Ciancaglini: bass; Adam Pache: drums.

Album information

Title: Pixel | Year Released: 2018 | Record Label: Incipit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.