Mauro Schiavone Trio: Pixel
By
Disco in trio, su composizioni originali, del quarantatreenne pianista siciliano Mauro Schiavone, collaboratore stabile di Francesco Cafiso e dalla solida formazione classica. Il lavoro è nel solco della tradizione del piano trio, tutto su composizioni originali (con la sola esclusione della conclusiva Isfahan, di Duke Ellington), con una prevalenza di brani veloci e caratterizzati ritmicamente, alternati da momenti maggiormente melodici.
I brani veloci, come i due di apertura, vedono protagonista il pianista e leader, abilissimo sia alla tastiera anche nei passaggi più lanciati, sia nella gestione dei mutamenti di tempo e nelle aperture melodico-narrative che danno respiro alle parti veloci. In particolare, la traccia eponima e "Caduta Massi" sono fortemente incentrate sugli elementi ritmici e perciò valorizzano più di altre il ruolo svolto dalla batteria di Adam Pache.
I brani lenti, come Serenade, Ogni Nota e Paguro (a giudizio di chi scrive il più riuscito dell'album) hanno invece un caldo andamento narrativo e mettono in luce le qualità di Ciancaglini, che vi prende ottimi assoli cantabili.
Discorso a parte per la singolare Utopia è costruita su una cella minimale del piano che si reitera a lungo, dando spazio all'intervento del contrabbasso di Pietro Ciancaglini, trasformandosi poi in una struttura più ampia che ne conserva eco e identità. Così come ha un'identità propria
Un'ora di musica ben suonata, non particolarmente innovativa, ma comunque personale e godibile.
I brani veloci, come i due di apertura, vedono protagonista il pianista e leader, abilissimo sia alla tastiera anche nei passaggi più lanciati, sia nella gestione dei mutamenti di tempo e nelle aperture melodico-narrative che danno respiro alle parti veloci. In particolare, la traccia eponima e "Caduta Massi" sono fortemente incentrate sugli elementi ritmici e perciò valorizzano più di altre il ruolo svolto dalla batteria di Adam Pache.
I brani lenti, come Serenade, Ogni Nota e Paguro (a giudizio di chi scrive il più riuscito dell'album) hanno invece un caldo andamento narrativo e mettono in luce le qualità di Ciancaglini, che vi prende ottimi assoli cantabili.
Discorso a parte per la singolare Utopia è costruita su una cella minimale del piano che si reitera a lungo, dando spazio all'intervento del contrabbasso di Pietro Ciancaglini, trasformandosi poi in una struttura più ampia che ne conserva eco e identità. Così come ha un'identità propria
Un'ora di musica ben suonata, non particolarmente innovativa, ma comunque personale e godibile.
Track Listing
Chimera; Pastel; Utopia; Herbie Nichols; Paguro; Serenade; Caduta Massi; Pixel; Ogni Nota; Doctor Stress; Isfahan.
Personnel
Mauro Schiavone: piano; Pietro Ciancaglini: bass; Adam Pache: drums.
Album information
Title: Pixel | Year Released: 2018 | Record Label: Incipit Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Mauro Schiavone
Instrument: Piano
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists