Home » Articoli » My Playlist » Peter Evans

Peter Evans

By

View read count
01. The Zs - Buck (Gilgongo - 2006).

Disco dal vivo di una delle mie band preferite. E' un esempio perfetto della loro musica ed è assolutamente implacabile nella sua intensità e nella messa a fuoco. E verso la fine ci sono pure un curioso rumore di folla ed un pezzo a-cappella.

02. Kenny Wheeler - The Widow in the Window (ECM - 2000).

Ho iniziato ad ascoltare Kenny Wheeler solo tre anni fa (Angel Song), così è stato per me grandioso scoprire i suoi dischi per la prima volta. Il suono di Wheeler è uno dei più belli della storia del jazz.

03. Snoop Dogg - Rhythm & Gangsta (Geffen - 2004).

Grande album con ritmi pazzi e una grande produzione dei Neptunes. Che non producono però "Fresh Pair of Panties On" la mia canzone preferita, grazie alla sua combinazione di ritmiche sofisticate e contenuti assurdi.

04. AA.VV. - Choubi Choubi! Folk and Pop Sounds from Iraq (Sublime Frequencies 2005).

Sono un grande fan di questa etichetta fattami conoscere dal trombettista Sam Kulik. E' sempre un gran cosa riuscire ad ascoltare musica difficile da trovare o della quale non si conosce nemmeno l'esistenza, specialmente vivendo negli Stati Uniti. Questa è musica clamorosa, ricca di groove, e per un orecchio occidentale, leggermente inquietante. Registrato per la maggior parte durante l'era Saddam Hussein.

05. AA.VV. - Music of Nat Pwe: Folk and Pop Music of Myanmar Vol. 3 (Sublime Frequencies - 2007).

Tutti i CD della Sublime Frequencies dedicati alla musica di Myanmar sono grandi, ma questo è il più recente che ho acquistato. La qualità che preferisco di questa musica sono i frenetici, complessi, leggermente sdolcinati unisoni che sono suonati dai fiati, dagli strumenti a percussione e dai cimbali all'interno di versi cantati. E' musica tra le più pazze e vivaci che io conosca.

06. Extra Life - Secular Works (Planaria - 2008).

Extra Life è la band capitanata dal chitarrista e compositore degli Zs, Charlie Looker. Musicista dotato di un sorprendente talento, la sua musica combina una miriade di influenze dal rock alla musica rinascimentale europea.

07. Wayne Shorter - Alegria (Verve - 2003).

Molte persone che conosco hanno sottovalutato questo disco alla sua uscita, e io con loro. Potrei definire Wayne Shorter come la mia principale influenza musicale e ascolto continuamente i suoi lavori. Questo è diventato uno dei miei preferiti.

08. Symphony #5 - Ludwig Beethoven, performed by John Eliot Gardiner & Orchestre Revolutionnarie et Romantique (Archiv).

Come succede con molti compositori quando ascolto la musica di Beethoven non posso non domandarmi "Perché non ci ho pensato io?".

La sua musica è così ricca di insegnamenti e non riesci a capire come possa nascere da così pochi elementi! Ho suonato e ascoltato questa sinfonia un sacco di volte e tutte le volte è un emozione incredibile.

09. Brandon Seabrook - Seabrook Power Plant - (Loyal Label - 2009).

Brandon suonava la chitarra nella prima versione del mio quartetto, ma suona splendidamente anche il banjo. In questa registrazione utilizza entrambi gli strumenti. Vi è un' atmosfera apocalittica che mi piace particolarmente.

10. Fieldwork - Door (PI - 2008).

Fieldwork è uno dei migliori gruppi di improvvisatori in circolazione. Questo album è registrato impeccabilmente così che è possibile apprezzare a pieno i contrappunti e l'interplay ritmico tra tre voci paritarie. Steve Lehman ha un ottetto che è assolutamente da tener d'occhio. Li ho sentiti lo scorso mese e mi hanno entusiasmato!

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Köln 75
Film Review
Köln 75
Read Joel Frahm Trio At Magy's Farm
Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Stanley Clarke Band at The Carver
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.