Home » Jazz Musicians » Zeno De Rossi
Zeno De Rossi
"...the estimable Zeno De Rossi on drums, who moved from subtlest gradations of pulsation to kickass powerhouse tub-thumper in the blink of a millisecond (the snail crawls across the edge of the razor blade)"- Gary Lucas NYC
Able to move between jazz, experimental music and avant-garde pop and rock, drummer and composer Zeno De Rossi (Verona - 1970), is one of the most in-demand musicians in the Italian music scene.His interest in music and the drums came early through the record collection of his father and older brothers.
His stylistic versatility have been featured with Hank Roberts, Chris Speed, Wayne Horvitz, Bill Frisell, Sam Amidon, Petra Haden, Dave Douglas, Cuong Vu, Greg Cohen, Mike Patton, Briggan Krauss, Anthony Coleman, Marc Ribot, Steven Bernstein, Josh Roseman, Brandon Ross, Kurt Rosenwinkel, Jamie Saft, Ted Reichman, Frank London, David Krakauer, Ralph Alessi, Mark Orton, Gary Valente, David Murray, Amy Denio, Jessica Lurie, Carla Bozulich, Ben Goldberg, Gary Lucas, Curtis Hasselbring, Jim Black, Hamid Drake, Alexander Hawkins, Frank Lacy, Han Bennink, Mat Maneri, Francesco Bearzatti, Gianluca Petrella, Franco D'Andrea, Gianni Gebbia, Marco Cappelli, Cristina Zavalloni, Vinicio Capossela, Massimo Pupillo, Enrico Rava, Tenores di Bitti, The Klezmatics, Antonello Salis, Gianluigi Trovesi, Alexander Balanescu, Raiz, Nada, Howe Gelb, Hindi Zhara, Ute Lemper a.o.
He has released several albums as a leader, two with the project SULTRY: "Sultry" (Splash 2001) and "Plunge" (El Gallo Rojo Records 2005), two with the project Kriminal MUSEUM: "Plateau Phase" (Guns Chocolate 2002), "The Legend of Sleepy Hollow "(Punto Rojo / Backerai 2005), and two with the project SHTIK:" Me'or 'Einayim "(El Gallo Rojo Records 2007) and" The Manne I Love! VOL.1 & VOL.2. "(El Gallo Rojo Records 2010), this last one entirely devoted to the music of Shelly Manne. In May 2014 he released the debut album of his new trio, "Kepos", (El Gallo Rojo Records 2014), its preview was published in October 2013 and sold as an attachment to the Italian magazine "Musica Jazz". In 2014 he also released “Ruins” (Skirl 2014), a duet record with the american saxophonist Chris Speed.In 2016 he released a duet record with Giorgio Pacorig "Sleep Talking" (Artesuono 2016) and in 2017 "Zenophilia" (Auand/El Gallo Rojo Records 2017) with his brand new band.The latest album of his trio “Elpis” was released on 2020 by the Brooklyn based label Skirl.
From 2003 to 2016 he worked with Italian singer Vinicio Capossela. Through this collaboration he had the opportunity to share the stage with artists coming from the most diverse backgrounds, such as Roy Paci, Matteo Salvatore, Flaco Jimenez, Shane Mac Gowan, Vinicius Cantuaria, Mario Brunello, Calexico, Enzo Del Re, Adamo, Raiz, Paolo Rossi, Ginevra Di Marco, Alfio Antico a.o.
Read moreTags
Eleonora Strino Quartet: Matilde

by Alberto Bazzurro
Se cercate un disco bello senz'anima" (fin dalla copertina, funzionale nonché sufficientemente ammiccante), con questo Matilde l'avete trovato. Vi agisce un quartetto con dentro almeno due elementi di vaglia (Corini e De Rossi) capitanato dalla chitarrista napoletana Eleonora Strino, attraverso otto brani tutti della leader (in un caso in comproprietà col pianista Vignali) a loro volta funzionali e ammiccanti quanto basta, nel senso che toccano corde che ogni ascoltatore avvertirà come sufficientemente familiari da farlo sentire a proprio agio, che ...
Continue ReadingGiulia Barba: La grazia dell'informe

by Neri Pollastri
Costruito attorno a sei liriche tratte dal libro Al Buio, della poetessa Virginia Farina, nativa di Oristano ma da tempo residente a Bologna, questo breve (non arriva a mezz'ora) ma più che pregevole lavoro della sassofonista bolognese Giulia Barba si avvale della collaborazione di un organico di prim'ordine. Ne è infatti protagonista in primo luogo la cantante Marta Raviglia, che interpreta in modo personale e sofisticato i testi, ponendosi spesso a cavallo tra canto e recitazione, ma conferendo ...
Continue ReadingEleonora Strino: Matilde

by Brian Morton
There isn't much training around for young arts interviewers, but one bit of advice that is usually thrown out is never to ask Where do you get your ideas?" It's a seemingly banal question that can only attract banal--and sometimes very sarcastic--answers. And yet sometimes, in context, it's exactly the right question to ask. More often than one might expect, novelists, poets, and musicians are more than happy to say that the new body of work being considered began in ...
Continue ReadingZenophilia: Come On Down (And Follow Us)

by Neri Pollastri
Nuovo capitolo di Zenophilia, il quartetto a cui Zeno De Rossi dedica le proprie composizioni per fiati, che stavolta si amplia in vari brani a quintetto e persino sestetto, ospitando il vocalist Dean Bowman e/o il percussionista Simone Padovani. In programma quasi tutte composizioni originali di De Rossi, più due cover e la curiosa, commovente rielaborazione di un coro da stadio. De Rossi ci aveva già parlato di questo lavoro nell'intervista che ci ha rilasciato lo scorso anno, ...
Continue ReadingRoberto Ottaviano: Eternal Love People

by Giuseppe Segala
Fin dagli anni Ottanta, Roberto Ottaviano ha coltivato relazioni strette e feconde con la scena internazionale, particolarmente quella creativa europea. La stessa che proprio nel periodo precedente aveva sviluppato spinte notevoli, al punto da essere considerata trainante e prevalente pure dagli osservatori d'oltreoceano. Il musicista ha mantenuto e ravvivato questo rapporto, in particolare attraverso la collaborazione con Alexander Hawkins, senza dubbio la voce più dotata e consapevole tra i musicisti delle generazioni recenti che tengono legami con quella scena, oggi ...
Continue ReadingZeno De Rossi: Tradire la Tradizione

by Neri Pollastri
Da anni personalità artistica centrale del jazz e della musica improvvisata del nostro Paese, Zeno De Rossi è solito alternare alla realizzazione di progetti a proprio nome sia produzioni collettive, sia collaborazioni con artisti di caratura assoluta--basti pensare alle lunghe esperienze con Franco D'Andrea, Francesco Bearzatti o Roberto Ottaviano. Nell'ultimo anno e mezzo, quando la progressiva uscita dal brutto periodo della pandemia ha permesso la ripresa dell'attività artistica, sono usciti un buon numero di lavori, in gran parte da noi ...
Continue ReadingUnscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2

by Neri Pollastri
Prosegue l'omaggio alla musica di Bill Frisell da parte degli Unscientific Italians che, dopo il disco uscito nel 2021, presentano adesso un secondo volume, proposto anche in un doppio vinile assieme al primo. La formazione è la medesima, anche se ci sono un paio di avvicendamenti in alcune tracce: musicisti in larga parte precedentemente membri del collettivo di El Gallo Rojo--nel cui interno, nel 2008, era nato il progetto, poi lasciato inattivo per dieci anni--o comunque frequenti collaboratori ...
Continue Reading