Home » Jazz Musicians » Doug Wieselman
Doug Wieselman
Guy Klucevsek, Volker Goetze: Little Big Top

by Neri Pollastri
Grande interprete della fisarmonica ed eccellente compositore, capace di attingere da tutte le tradizioni musicali, Guy Klucevsek ha il merito di aver affrancato lo strumento da un ruolo marginale, proponendolo autorevolmente nel jazz, nella contemporanea, nell'avanguardia e nell'improvvisazione, collaborando con rappresentanti di primo piano di tutti gli ambiti. In questo lavoro, nato per sollecitazione del trombettista Volker Goetze, lo troviamo a casa": il lavoro, infatti, è registrato proprio nella residenza del musicista, a State Island, e vede il quartetto che ...
Continue ReadingIDR - Italian Doc Remix: Pandemonium

by Neri Pollastri
Chitarrista e compositore campano da tempo trasferitosi a New York, Marco Cappelli da qualche anno ha messo in piedi, assieme al percussionista italo-americano Jim Pugliese, una formazione denominata IDR, Italian Doc Remix, composta in larga parte da italiani residenti negli Stati Uniti o da italo-americani, con i quali gioca" con la tradizione delle sue terre, rinnovandola con strumenti e arrangiamenti contemporanei che attingono ampiamente a stilemi jazzistici senza abbandonare forme espressive tradizionali, ma anche filtrandola attraverso il modo in cui ...
Continue ReadingWayne Horvitz: Live Forever Vol. 1: The President - New York in the '80s

by Vic Albani
«Numero 1 della Live Forever Series: una collezione di spettacoli dal vivo curata da Wayne Horvitz e Toby Dodds. Il volume 1 contiene un imperversante set dal vivo al CBGBs nel 1987, con un who's who" della scena downtown NY degli anni '80. Altre tracce includono quattro demo, materiale mai pubblicato dalle sessioni al Power Station per l'album Bring Yr Camera, precedenti demo in studio del 1984, e materiale da due spettacoli dal vivo, sempre al CBGBs, nel ...
Continue ReadingTrio S: Somewhere Glimmer

by Stefano Merighi
Un piccolo ma delizioso disco, questo, del Trio S ovvero Doug Wieselman, Jane Scarpantoni e Kenny Wollesen, sodalizio di downtown New York che ogni tanto si incontra per produrre musiche di serena dolcezza, a metà strada tra un folk dei ricordi e una quieta improvvisazione. Il trio ha messo a punto in particolare una cura delle sonorità assai originale: i clarinetti incontrano un violoncello dalla trama profonda, grave, senza essere seriosa; le percussioni sfiorano appena il materiale sonoro, ...
Continue ReadingTrio S: Somewhere Glimmer

by Glenn Astarita
New York-based clarinetist, banjoist, Doug Wieselman (Lou Reed, Bill Frisell, Yuka Honda) is often immersed within the new music realm, including jazz and most of its offshoots. Highly in demand, the artist also composes for theater and TV. With Trio S' second release, he skirts the boundaries of ambient-electronic stylizations, jazz, folk and modern chamber, with cellist Jane Scarpantoni, and first-call drummer, percussionist Kenny Wolleson. The trio fuses an acoustic-electric array of exquisite, delicate and artful melodic inventions ...
Continue ReadingDoug Wieselman: From Water

by Vincenzo Roggero
"Questa è musica derivata principalmente da melodie provenienti dal mondo dell'acqua--spiagge oceaniche, onde, ruscelli, vento. Queste melodie suonano come un coro di voci esuberanti, ognuna riferita ad una specifica situazione. E penso che tutto ciò abbia a che fare con quello che la terra ha da dirci, se solo ci prendessimo il tempo e la pazienza di ascoltare." Iniziano così le note di copertina dell'album From Water e dicono come meglio non si potrebbe dell'approccio che il multistrumentista Doug Wieselman ...
Continue ReadingWayne Horvitz/Tucker Martine: Mylab

by Mark Corroto
For Wayne Horvitz and Tucker Martine, the pair known as Mylab, the saying “everything old is new again” should be restated as “Everything New is Old again!”
This studio experiment by the duo (with 17 of their closest friends) samples and loops folk recordings from the turn of the century to create song structures, then replaces those samples with guest musicians. They mash (part Zony) funk, blues, trip-hop, soul, folk, and African music into a roots music played ...
Continue Reading