Home » Articoli » Album Review » Camilla Battaglia: EMIT: Rotator Tenet

Camilla Battaglia: EMIT: Rotator Tenet

By

View read count
Camilla Battaglia: EMIT: Rotator Tenet
Definire Camilla Battaglia una cantante jazz è riduttivo. Certamente l'espressione vocale è il suo tratto saliente ma solo marginalmente si lega al canto jazz tradizionale, perché trova nel panorama contemporaneo gli elementi per costruire la propria identità.

Tra le vocalist con cui troviamo affinità possiamo citare Norma Winstone e, per qualche aspetto, Becca Stevens. Seguendo un percorso intrapreso nel suo debutto discografico Tomorrow-2 More Rows of Tomorrows, la cantante costruisce un concept album dove spoken word e canto s'intersecano con momenti d'astratto camerismo, jazz d'avanguardia e sperimentazione. Un progetto durato due anni che esplora il concetto di tempo riferendosi alle riflessioni del fisico Carlo Rovelli, dei filosofi Heidegger e Nietzsche, alle poesie di Sylvia Plath.

Camilla opera con un organico più stringato rispetto al precedente lavoro, che ha il punto di forza nella presenza di Ambrose Akinmusire in tre brani. Le composizioni sono ancora sue ed evidenziano l'eclettico estro creativo che la contraddistingue: brani dalla forte caratterizzazione timbrica e ritmica, con frequenti cambi di direzione e stretta relazione della voce con le dinamiche strumentali. Mentre sono confermati gli ottimi Andrea Lombardini al basso e Bernardo Guerra alla batteria, voce significativa (con e senza Akinmusire) è quella del sax contralto Michele Tino, solista dal timbro penetrante e dal convulso fraseggio. I brani (jazzisticamente) più avvincenti sono quelli con l'organico al completo: "Be Still In Motion," contenente un serrato confronto tromba/contralto, e soprattutto "You Don't Exist II," dove la tensione si fa palpabile, raggiungendo l'apice nell'intervento di Akinmusire.

Album della settimana.

Track Listing

EMIT: Rotator Tenet; Be Still in Motion; Same Difference; Event; Crossing the Water; You Don’t Exist; You Don’t Exist II; teneT rotator: TIME.

Personnel

Camilla Battaglia: vocals, piano, keyboards, kaosspad; Michele Tino: alto saxophone; Andrea Lombardini: electric bass, electronics; Bernardo Guerra: drums; Ambrose Akinmusire, trumpet (2, 5, 6).

Album information

Title: EMIT: Rotator Tenet | Year Released: 2018 | Record Label: Dodicilune Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.