Home » Jazz Articles » Tony Malaby

Jazz Articles about Tony Malaby

1
Album Review

Charlie Haden Liberation Music Orchestra: Time / Life

Read "Time / Life" reviewed by Giuseppe Segala


Due anni dopo la scomparsa di Charlie Haden si pubblica questo ultimo documento della sua Liberation Music Orchestra, un lavoro che il compianto contrabbassista progettò ma che non ebbe modo di portare a compiuta realizzazione. Vessillo del suo impegno civile e umano, l'orchestra era nata nel 1969 raccogliendo una pletora di musicisti straordinari, molti dei quali oggi non sono più con noi: Don Cherry, Gato Barbieri, Dewey Redman, Paul Motian. L'album è forse diverso da quello che sarebbe ...

Album Review

Tony Malaby Paloma Recio: Incantations

Read "Incantations" reviewed by Vic Albani


Grazia, ricerca, controllo. Queste le sicure basi sulle quali si muove il nuovo lavoro della personale “club band" del sassofonista Tony Malaby, sorta di vero must dei tempi del jazz moderno. All'opera è un quartetto di grandi talenti. Oltre al leader (al tenore e al soprano), rendono bellezza all'arte musicale Ben Monder alla chitarra, Eivind Opsvik al contrabbasso e Nasheet Waits, sempre più “batterista pensante" del jazz contemporaneo. Ma il gruppo Paloma Recio, oltre ad essere una perfetta ...

1
Album Review

Tony Malaby: Scorpion Eater

Read "Scorpion Eater" reviewed by Giuseppe Segala


Tubacello: un bel sincretismo lessicale per definire l'organico riunito da Tony Malaby in occasione di questo Scorpion Eater. L'accoppiata di tuba e violoncello (che con il termine tubacello diventano un unico strumento, fantastico) viene scelta dal sassofonista in sostituzione del contrabbasso e dà vita a una formazione di marcata duttilità, in grado di affrontare con efficacia l'ampia tavolozza compositiva e la varietà delle improvvisazioni. L'organico strumentale, che si può leggere come un ampliamento del precedente Cello Trio (sempre con John ...

Album Review

Tony Malaby: Novela

Read "Novela" reviewed by AAJ Italy Staff


Il nuovo lavoro del talentuoso Malaby - che si conferma anche qui una delle voci più notevoli del nuovo panorama jazz americano - è un affresco dai numerosi colori opachi in cui spiccano le belle idee della pianista Kris Davis, che ha firmato tutti gli arrangiamenti. La vasta strumentazione (sette fiati, piano e batteria) viene utilizzata secondo diverse soluzioni e abbinamenti timbrici, che finiscono per creare con straordinaria originalità paesaggi sonori del tutto inusuali e diversificati o brani in cui ...

Album Review

Michaël Attias: Twines of Colesion

Read "Twines of Colesion" reviewed by AAJ Italy Staff


Appena tornato dal festival di Saalfelden mi è capitato di riascoltare su Radio 3 un paio di brani da Saxophone Colossus di Sonny Rollins (1956) e poi di dover recensire per AAJ Staying on the Watch di Sonny Simmons (1966). L'imbattermi involontariamente nella rivoluzionaria vitalità di quei dischi mi ha fornito la riprova di alcune considerazioni che andavo rimuginando fra me e me mentre sui palchi di Saalfelden, vetrina imperdibile dell'attualità, si andavano susseguendo i concerti dei vari gruppi. Vale ...

Album Review

Tony Malaby: Paloma Recio

Read "Paloma Recio" reviewed by AAJ Italy Staff


Tim Berne aveva visto giusto indicando Malaby come il sassofonista del futuro. Dopo 15 anni di collaborazioni ai massimi livelli (Paul Motian, Fred Hersch, Charlie Haden, Mark Helias) ed alcune maiuscole prove da leader, il sassofonista di Tucson sta scrivendo alcune delle pagine più interessanti e personali del jazz contemporaneo. Le influenze assimilate negli anni ci sono tutte, da quella di Dexter Gordon (il suo primo maestro, quand'era ancora ventenne) a Paul Motian. Dal primo ha preso l'intensità del suono, ...

Album Review

Tony Malaby's Apparitions: Voladores

Read "Voladores" reviewed by AAJ Italy Staff


Se mai ce ne fosse ancora bisogno, questa incisione conferma Tony Malaby come un gigante tra i sassofonisti della generazione dei quaranta/cinquantenni. Troppo spesso considerato musicista per musicisti o side-man di lusso nonostante una manciata di album a proprio nome di tutto rispetto, Malaby in questo Voladores mostra tutto il suo valore di compositore, di solista e di leader. Nel suo sax tenore è condensata, sintetizzata e sublimata al meglio la storia dello strumento, che sa essere morbido e caldo ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.