Home » Jazz Articles » Stefano Bollani
Jazz Articles about Stefano Bollani
Stefano Bollani, retrato múltiple de un grande ubicuo

by Joan A. Cararach
Bollani è un grande, ma... ha il dono dell'ubiquità? E' dappertutto!"Así, en un comentario escrito en Facebook, expresaba su perplejidad una persona ante la constante presencia de Stefano Bollani (Milán, 1972) en los medios de comunicación italianos, tanto por su actividad en concierto (el pianista es, según muchos promotores italianos, seguro de venta de entradas, incluso por encima de los grandes nombres del jazz venidos de Estados Unidos) como por su reciente paso por televisión. Fueron seis programas ...
Continue ReadingBollani Per Tre, Lacco Ameno (Ischia), 25-27 de agosto 2011

by Joan A. Cararach
Bollani Per TreDel 25 al 27 de agosto, 2011Lacco Ameno, Ischia, Italia Así como los wagnerianos tienen Bayreuth y los schubertianos tienen su Schubertiade en Schwarzenberg, así como los jazzistas tienen su Newport y su New Orleans Jazz & Heritage Festival como lugares de peregrinación musical, añadan por favor a la lista de paraísos en la tierra para melómanos Lacco Ameno, en Ischia (Italia), la mayor de las islas del archipiélago napolitano.Titulado Piano & ...
Continue ReadingMassimo Altomare: Outing

by AAJ Italy Staff
Dischi come Outing," oltre che costituire una bella colonna sonora per il quotidiano, confermano le coordinate seguite da chi, oggi, in Italia, cerca qualcosa di più e di diverso dai quattro nomi che riescono a conciliare (non sempre) popolarità e qualità. Musica con qualcosa da dire. Ecco come si può raccontare il nuovo album in studio di Massimo Altomare, nome che rimanda--tanto per chi l'ha vissuto quanto per chi l'ha conosciuto sui booklet di CD ristampati--a un periodo mitico, quello ...
Continue ReadingStefano Bollani / Jesper Bodilsen / Morten Lund: Stone In The Water

by Mark Corroto
There is a conversational thread that runs throughout the trio recording by Italian pianist Stefano Bollani and his Danish trio with bassist Jesper Bodilsen and drummer Morten Lund. Since that colloquia is produced by ECM's Manfred Eicher, the tone is hushed, but the exchange is discerning and intelligent.
Bollani's previous disc for ECM was Piano Solo (2007), and he also can be found working with Enrico Rava on a number of the trumpeter's discs, also for ECM, including ...
Continue ReadingStefano Bollani: Stone in the Water

by AAJ Italy Staff
Quando Bollani registra per la ECM, le cose si mettono serie. Non che gli manchi d'improvviso la goliardia, ma perché è quasi inevitabile addentrarsi nel mondo sonoro di Manfred Eicher senza rimanerne influenzati, nel suono e nel modo d'intendere l'esperienza musicale. Stone in the Water è la giusta sintesi. È un album ECM - nella timbrica chiaroscurale -, ma è anche un album di Stefano Bollani, approcciato in maniera convinta con i suoi compagni danesi, Jesper Bodilsen e Morten Lund. ...
Continue ReadingStefano Bollani: Falando de amor

by AAJ Italy Staff
Inciso sei anni fa ma distribuito solo nel mercato giapponese, Falando de amor è stato pubblicato oggi in Europa per la gioia dei numerosi fan di Stefano Bollani. Come suggerisce il titolo, è il tema dell'amore la linea guida di un percorso che ricalca la jazzificazione pianistica della bossa nova, operata negli anni '60 da Oscar Peterson ed altri ancora. Ma qui tuttavia non c'è nulla di scintillante e superbamente swingante nella sovrapposizione tra i due linguaggi. Chi non conosce ...
Continue ReadingStefano Bollani / Jesper Bodilsen / Morten Lund: Stone In The Water

by John Kelman
Serendipity can be a wonderful thing. Invited to perform with 2002 JazzPar prize-winner, trumpeter Enrico Rava, pianist and fellow Italian Stefano Bollani first encountered bassist Jesper Bodilsen and drummer Morten Lund when they were proposed as the rhythm section for the Danish award show and a brief tour. The chemistry was on such a deep level that Bollani, Bodilsen, and Lund decided to continue as a trio. Seven years and two albums on the Danish Stunt label later, Stone In ...
Continue Reading