Home » Jazz Articles » Simone Zanchini
Jazz Articles about Simone Zanchini
Simone Zanchini: The Music Of Nino Rota

by Howard Mandel
"I'm a musician who plays accordeon, not an accordeonist who plays jazz," says Simone Zanchini, proud of a distinction that is substantiated by Nino--his 25th album in the 20 years since his recording debut. Using vast resources drawn from the panoply of music he's studied, discovered, invented and developed for his too often stereotyped and maligned but in truth magnificent instrument, Zanchini embraces and transforms half a dozen already complexly compelling works of the great Italian soundtrack composer Nino Rota, ...
Continue ReadingVasko Atanasovski: Phoenix

by Chris M. Slawecki
Phoenix captures the voice of one of Eastern Europe's most acclaimed and creative musical ensembles, the Adrabesa Quartet founded and led by Slovenian maestro Vasko Atanasovski, and amplifies this unique voice throughout MoonJune Records' global distribution network. Phoenix thus demonstrates that the globalization of jazz hasn't muted the strong, perhaps even essential, regional accents in its overall voice. Founded in 2005, the Adrabesa Quartet on Phoenix features a somewhat unusual though colorful instrumental lineup. Founder and leader Atanasovski ...
Continue ReadingAdrabesa Quartet: Phoenix

by Dan Bilawsky
Slovenian saxophonist Vasko Atanasovski has a gift for marrying seemingly disparate sounds, styles and cultures, as demonstrated on this compelling date. Binding virtuoso Italian accordionist Simone Zanchini, French tuba titan Michel Godard and Polish drumming force Bodek Janke, and enhancing the scenery with the presence of his son, guest cellist Ariel Vei Atanasovski, this leader erases borderlines. He essentially forsakes the concept of strict style for the sake of greater substance, and the music is all the better for that ...
Continue ReadingStefano Cantini - Simone Zanchini Bikers Duo all'Osservatorio Astronomico di Arcetri

by Neri Pollastri
Stefano Cantini -Simone Zanchini Bikers Duo Firenze Osservatorio Astronomico di Arcetri 22.6.2017 Sono ormai una decina d'anni che Stefano “Cocco" Cantini e Simone Zanchini si conoscono, da quando si incontrarono nel quartetto di Raffello Pareti, e da allora il loro duo è rimasto una costante delle rispettive attività artistiche. Li uniscono molte cose, che vanno aldilà della passione per un jazz venato di lirismo e dell'entusiasmo genialmente creativo per questa musica, arrivando a includere ...
Continue ReadingInnovatori della fisarmonica alle prese con la tradizione

by Neri Pollastri
Un nuovo disco a testa per due dei nostri migliori fisarmonicisti -Simone Zanchini e Luciano Biondini -entrambi noti per non attardarsi sulla tradizione, né dello strumento, né del repertorio nazionale. Sorprende perciò trovarli in questo caso entrambi impegnati su materiali che, in prima approssimazione, verrebbe da considerare (in senso non nobile) da esportazione": il liscio di Secondo Casadei nel primo caso, la canzone italiana da Paoli a Modugno fino a Pino Daniele, con aggiunte di Carpi e Morricone, nel secondo. ...
Continue ReadingSimone Zanchini: My Accordion Concept

by AAJ Italy Staff
Simone Zanchini è da tempo uno dei più apprezzati fisarmonicisti nel panorama internazionale, grazie all'assoluta padronanza tecnica dello strumento e al suo stile fortemente personale. Da sempre, unisce l'amore per la fisarmonica col desiderio di strapparla al recinto dei generi di nicchia (il folklore, il tango, la musette) in cui è stata per lo più confinata, per darle piena dignità come strumento nel mondo del jazz e della musica contemporanea. Da alcuni anni però Zanchini si è votato, nei suoi ...
Continue ReadingSimone Zanchini: Fuga per Art

by AAJ Italy Staff
Questo CD, uscito a poca distanza dal progetto in solo Better Alone...!, completa un discorso iniziato da Zanchini due anni prima con l'uscita di Be-bop Buffet. Zanchini, uno dei massimi fisarmonicisti contemporanei a livello internazionale, ha avuto in gioventù due eroi: Frank Marocco e Art Van Damme. I due musicisti statunitensi sono stati gli unici - così scrive Zanchini nelle note di copertina del CD - a dare alla fisarmonica un ruolo di protagonista nel jazz, e in particolare nel ...
Continue Reading