Home » Jazz Articles » Piero Bittolo Bon
Jazz Articles about Piero Bittolo Bon
Zenophilia: Come On Down (And Follow Us)

by Neri Pollastri
Nuovo capitolo di Zenophilia, il quartetto a cui Zeno De Rossi dedica le proprie composizioni per fiati, che stavolta si amplia in vari brani a quintetto e persino sestetto, ospitando il vocalist Dean Bowman e/o il percussionista Simone Padovani. In programma quasi tutte composizioni originali di De Rossi, più due cover e la curiosa, commovente rielaborazione di un coro da stadio. De Rossi ci aveva già parlato di questo lavoro nell'intervista che ci ha rilasciato lo scorso anno, ...
Continue ReadingUnscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2

by Neri Pollastri
Prosegue l'omaggio alla musica di Bill Frisell da parte degli Unscientific Italians che, dopo il disco uscito nel 2021, presentano adesso un secondo volume, proposto anche in un doppio vinile assieme al primo. La formazione è la medesima, anche se ci sono un paio di avvicendamenti in alcune tracce: musicisti in larga parte precedentemente membri del collettivo di El Gallo Rojo--nel cui interno, nel 2008, era nato il progetto, poi lasciato inattivo per dieci anni--o comunque frequenti collaboratori ...
Continue ReadingPiero Bittolo Bon: Spelunker

by Hrayr Attarian
The Italian saxophonist Piero Bittolo Bon is a veritable one-person orchestra. On his 12th release, Spelunker (his fourth solo outing), he augments the sound of his alto saxophone and adds bass flute and electronics to his instrumentation. Thus, over two long improvisations and a shorter excerpt, he creates poignant and cinematic soundscapes that move and stimulate. Game/Elan" opens with resonant alto and electronic percussion and can easily be a soundtrack for a dystopian steampunk film. The eerie sounds ...
Continue ReadingDinamitri Open Combo: Mappe per l'Eden

by Neri Pollastri
Arriva su disco il Dinamitri Open Combo, fusione di due tra le migliori formazioni nazionali--il Dinamitri Jazz Folklore di Dimitri Grechi Espinoza e l'Open Combo di Silvia Bolognesi--ottenuta grazie alla presenza in organico di alcuni musicisti in comune, alla grande frequentazione di tutti i membri in molti contesti e a una residenza organizzata nel 2019 da Pisa Jazz. Ne è scaturito questo Mappe per l'Eden, che avevamo avuto modo di vedere dal vivo prima della pandemia e che ...
Continue ReadingUnscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1

by Ian Patterson
Few would argue against Bill Frisell's status as one of the most singular and influential guitarists/composers since around 1980. And yet, the Baltimore-born musician remains something of an enigma: easy to admire but a tad more difficult to pin down. Instantly recognizable from just a handful of notes, Frisell is, at the same time, a musical polyglot, the breadth of whose musicparticularly his myriad collaborationsis perhaps unparalleled. How best then to approach his music? The Unscientific Italians, an ...
Continue ReadingUnscientific Italians: Play the Music of Bill Frisell Vol.1

by Mario Calvitti
Arrivato a farsi conoscere in età relativamente tarda (aveva già passato i trenta anni quando ha inciso il primo disco da titolare per la ECM, preceduto da un paio di collaborazioni con due illustri artisti della stessa etichetta come Arild Andersen e Jan Garbarek), Bill Frisell si è subito imposto come una delle voci nuove più importanti nel mondo del jazz e della musica improvvisata, non solo per il suo personalissimo approccio alla chitarra che lo ha fatto diventare un ...
Continue ReadingOn Dog: Dielectric

by Neri Pollastri
A sette anni di distanza dai due precedenti lavori, Part I: Sloeblack e Part II: White Horse y La Rumba, usciti in contemporanea, arriva un nuovo album di On Dog, quintetto internazinoale capitanato da Francesco Bigoni e dal danese Mark Solborg. Registrato nel 2016, questo Dielectric è stato poi messo a punto nel periodo del confinamento per la pandemia ed esce anche stavolta per l'etichetta ILK. La formazione è singolare fin dalla scelta degli strumenti: tre ance, tutte ...
Continue Reading