Home » Jazz Articles » Peter Evans

Jazz Articles about Peter Evans

6
Album Review

Rodrigo Amado Motion Trio & Peter Evans: Live in Lisbon

Read "Live in Lisbon" reviewed by Alberto Bazzurro


Live performance allo stato brado, quella raccolta in questo LP (un ampio brano per facciata, come da più consolidate tradizioni “viniliche"), che vede il trio del sassofonista portoghese e l'illustre ospite americano disimpegnarsi al meglio all'interno dello spazio offerto (in senso lato) dal Teatro Maria Matos di Lisbona il 16 marzo 2013. Il dialogare è ora fitto ora più rilasciato, raccolto, astratto, anche se a prevalere, complessivamente, è un'affermatività densa e propositiva entro cui Peter Evans si ...

6
Album Review

Peter Evans + Raleigh Dailey: Measure From Zero

Read "Measure From Zero" reviewed by Glenn Astarita


Llama Records is a new jazz improvisation label out of Lexington Kentucky. Here, pianist Raleigh Dailey teams with mega-talented trumpeter Peter Evans, cited for his work with the young and insanely hip Mostly Other People Do the Killing band amid high profile stints with saxophonist, composer John Zorn and guitarist Mary Halvorson as the list goes on. Hence, this improvised program is a study in brazen contrasts. Simply put, they intensely explore fertile landscapes as virtually nothing seems out of ...

1
Album Review

Peter Evans - Nate Wooley - Jim Black - Paul Lytton: Trumpets and Drums Live in Ljubljana

Read "Trumpets and Drums Live in Ljubljana" reviewed by Vincenzo Roggero


Due trombe, due batterie. Formazione perlomeno insolita, potenzialmente esplosiva sia ritmicamente che timbricamente, dalle limitate possibilità combinatorie, con un'energia che l'esibizione live dovrebbe liberare in quantità industriali. Ma il disco registrato a Lubiana nel giugno 2012--quello nella capitale slovena è festival tra i più stimolanti, propositivi e meglio organizzati del Vecchio Continente--non va in questa direzione, per lo meno nell'accezione canonica degli aggettivi sopra utilizzati. Perché Trumpets and Drums--Live in Ljubljana risucchia l'ascoltatore in un buco nero ...

Album Review

Mostly Other People Do the Killing: Red Hot

Read "Red Hot" reviewed by AAJ Italy Staff


Il giro del jazz in 80 stili! Abbiamo imparato in questi anni a conoscere le strategie creative dei Mostly Other People Do the Killing: grande ironia, una dieta onnivora, la capacità di accendere di colori fluorescenti i linguaggi che siamo soliti immaginare in bianco e nero, un approccio al virtuosismo basato sul paradosso e l'eccesso. Nemmeno il tempo di metabolizzare le plasticità smooth jazz di Slippery Rock ed eccoli allargati a settetto, alle prese con grammatiche supertradizionali, da “hot jazz" ...

Album Review

Peter Evans: Zebulon

Read "Zebulon" reviewed by AAJ Italy Staff


Peter Evans ha rappresentato senz'ombra di dubbio, per coloro che lo conoscevano poco o punto, la più sfavillante sorpresa dell'ultimo Bergamo Jazz, dove ha portato giustappunto il trio protagonista di questo CD, inciso un anno prima del concerto bergamasco (il 25 e 26 marzo 2012) nel locale newyorchese che lo intitola. Il disco, poco meno di un'ora e venti di musica tiratissima suddivisa in non più di quattro (ovviamente ampi) brani, fornisce uno spaccato esauriente circa il lavoro della formazione, ...

Album Review

Mostly Other People Do the Killing: Slippery Rock

Read "Slippery Rock" reviewed by AAJ Italy Staff


Mettere in fila un paio di idee e fissarle su nastro, magari riuscendo a dire qualcosa di significativo, è alla portata di molti. Restare in carreggiata per dieci anni e cinque dischi - sei compreso il doppio Live in Coimbra -, viaggiando a mille all'ora e con il motore sempre al massimo dei giri, è cosa per pochi. Serve un talento sconfinato, prima di tutto. Ma ci vogliono anche lucidità e consapevolezza per alimentare la fiamma dell'ispirazione. A maggior ragione ...

161
Album Review

Peter Evans / Agusti Fernandez / Mats Gustafsson: Kopros Lithos

Read "Kopros Lithos" reviewed by Mark Corroto


Much like conceptual artist Piero Manzoni's Merda d'artista project, trumpeter Peter Evans, pianist Agustí Fernández, and saxophonist Mats Gustafsson present this all-acoustic improvisation session called Kopros Lithos, or “fossilized dung."In 1961, Manzoni set about to produce 90 cans of his own feces as a limited edition art piece. In 2007, one can sold at auction for 124,000 Euro.This project refers to dinosaur droppings, a much prized fossil. Indeed, the group's sound (which is occasionally musical) draws ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.