Home » Jazz Articles » Paolo Fresu
Jazz Articles about Paolo Fresu
Paolo Fresu - Richard Galliano - Jan Lundgren: Mare Nostrum

by AAJ Italy Staff
Il progetto si annuncia interessante e l'idea di mettere assieme un musicista nordico che solo ora si affaccia sulla scena internazionale come Lundgren (pianista svedese su cui la Act sta investendo parecchio e che quasi in contemporanea ha pubblicato Magnum Mysterium) a due mediterranei del calibro di Fresu e Galliano, è senz'altro avvincente. La mancanza di elementi ritmici come basso e batteria rendono la musica rarefatta e sospesa, le composizioni sono crepuscolari e malinconiche e spaziano dal folklore svedese a ...
Continue ReadingPaolo Fresu: Mare Nostrum

by Chris Mosey
Italy's Paolo Fresu (trumpet), Frenchman Richard Galliano (accordion) and Swedish pianist Jan Lundgren get together to form what may well be the first Eurojazz supergroup. All have established their credentials playing with big names: Fresu with Carla Bley, Gerry Mulligan, David Liebman, Dave Holland, John Abercrombie, Jim Hall and Toots Thielemans; Galliano with George Mraz, Al Foster, Ron Carter, Chet Baker and Jan Garbarek, in addition to being a member of Claude Nougaro's band for several years; and Lundgren with ...
Continue ReadingCarla Bley: The Lost Chords find Paolo Fresu

by AAJ Italy Staff
Era scritto nelle stelle l’incontro tra la gran signora del jazz e il trombettista sardo. Sembrava perlomeno strano che la sofisticata, elegante, sottilmente ambigua scrittura di Carla Bley non avesse ancora incrociato la voce pura, essenziale, ricca di poesia di Paolo Fresu. E alla fine, come raccontato nelle divertenti note di copertina, complice la “soffiata“ del sassofonista Andy Sheppard, The Lost Chords, il più convincente piccolo gruppo della compositrice di Oakland, l’ha proprio trovato il nostro trombettista. Ed è subito ...
Continue ReadingPaolo Fresu Quintet: Rosso, Verde, Giallo e Blu

by AAJ Italy Staff
C’era un progetto che doveva essere portato a termine. Questo progetto prevedeva cinque dischi a primi piani alternati che avrebbe sancito definitivamente il ruolo e l’importanza di uno dei gruppi jazz più longevi che la storia ricordi. Stava lì a testimoniare la forza dei cinque moschettieri del jazz italiano. Un gioco di squadra inimitabile quanto assolutamente singolare nel panorama musicale. Cinque CD a tema, dopo ventitre anni di simbiosi, hanno sviscerato le singole personalità che affastellano il Paolo Fresu Quintet. ...
Continue ReadingPaolo Fresu Quintet: Thinking

by AAJ Italy Staff
E quattro! Con Thinking la celebrazione del Paolo Fresu Quintet da parte della Blue Note giunge alla sua quarta tappa, quella dedicata alla musica del batterista Ettore Fioravanti. Alle spalle ci sono Kosmopolites (Roberto Cipelli) , P.a.r.t.e. (Attilio Zanchi), Incantamento (Tino Tracanna), album che hanno contribuito ad illuminare ulteriormente le molteplici sfumature e le diverse sensibilità presenti nel dna del quintetto. Ettore Fioravanti, si sa, è l’anima “guascona“ del gruppo, sempre pronta alla battuta, allo scherzo (anche musicale), alla gag ...
Continue ReadingNguyên Lê: Homescape

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista franco-vietnamita Nguyên Lê affronta con i due amici Paolo Fresu e Dhafer Youssef una nuova sfida per la quale si da regole piuttosto interessanti che caratterizzano a livello strutturale e produttivo questo Homescape, un titolo decisamente programmatico. L’idea è per l’appunto quella di utilizzare come ‘locus’ creativo lo studio di registrazione domestico del musicista, nel quartiere Barbès di Parigi. In questo ambiente familiare Nguyên si ritrova con Paolo Fresu (un musicista che è ormai cittadino del mondo, in ...
Continue ReadingPaolo Fresu Quintet: Incantamento

by AAJ Italy Staff
Uno per cinque e il jazz del Paolo Fresu Quintet continua a girare. Dopo le “stazioni” di P.a.r.t.e. (Attilio Zanchi) e Kosmopolites (Roberto Cipelli), il progetto musicale a cinque primi piani alternati concede spazio al sax tenore e soprano di Tino Tracanna, autore di tredici delle quattordici tracce del nuovo episodio. E dire che Fresu è in costante e crescente impegno a 360 gradi. Lo trovi di qua e di là. L’attività col quintetto (tre dischi in meno di due ...
Continue Reading