Home » Jazz Articles » Michael Moore - Clarinet
Jazz Articles about Michael Moore - Clarinet
Achim Kaufmann & Michael Moore: Furthermore

by Glenn Astarita
Award-winning alto saxophonist, clarinetist, Michael Moore has performed on seminal modern and avant-garde jazz albums, spanning several decades via numerous projects and stints that include Clusone, The ICP Orchestra, bands led by drummer Gerry Hemingway and bassist Mark Helias; the list goes on. He's a California native who has resided in Holland since 1982 and is cited for his involvement with cutting-edge entities throughout Europe. Furthermore is one of three releases with highly regarded German pianist Achim Kaufmann, also including ...
Continue ReadingHolshouser, Bennink & Moore: Live in NYC

by AAJ Italy Staff
Due tra i più rappresentativi esponenti della scena jazz e avant europea come Michael Moore e Han Bennink e un giovane fisarmonicista americano - Will Holshouser - che ha studiato con Anthony Braxton, ha approfondito la conoscenza della musica creola e cajun, ha esplorato diverse aree della scena musicale nordamericana, vanta collaborazioni eterogenee (Regina Carter ed Antony and the Johnsons, David Krakauer e la Brooklyn Philarmonic Orchestra per citarne alcune). È questo l'originale trio protagonista di Live in NYC, quasi ...
Continue ReadingCelano - Baggiani Group: Alienology

by AAJ Italy Staff
Una scaletta di nove brani originali compone Alienology, l'interessante album licenziato dal Celano Baggiani Group, un quintetto pronto nel percorrere fuori-pista stilistici dal sapore free, ma anche in grado di sviluppare un suono d'insieme coerente e ben delineato. Tracce dal carattere vivo e dallo sviluppo imprevedibile, che sanno di germinazione spontanea ("El cortito") dalla quale fioriscono melodie fantasiose, architettate con buon gusto e perizia ("Bank Robbery"). L'album riserva diversi momenti d'assoluta ispirazione, come quelli che caratterizzano la dinoccolata Binocular Eyeglasses, ...
Continue ReadingClusone 3: Soft Lights and Sweet Music

by AAJ Italy Staff
Frutto sapido di un incontro virtuoso tra la scena olandese e lo storico festival del capoluogo della valle Seriana, il Clusone Trio ha avuto vita breve, ma di intensa creatività. Nella dirompente scena olandese il sassofonista e clarinettista statunitense Michael Moore si era inserito fin dai primi anni Ottanta, giungendo subito a condividere avventure musicali con Han Bennink ed Ernst Reijseger, anche attraverso la registrazione di un disco, Taiming. Qualche anno dopo quell'esperienza, nel 1988, Reijseger riunisce un quartetto appositamente ...
Continue ReadingCelano - Baggiani Group: Nothing Changes

by AAJ Italy Staff
Nella folta schiera di musicisti argentini basati in Europa (in Italia il più conosciuto è Javier Girotto), un posto di rilievo spetta senza dubbio a Guillermo Celano e Marcos Baggiani. Innanzitutto perché basati ad Amsterdam, uno dei luoghi più fecondi in Europa, forse al mondo, per la musica creativa. E poi in quanto parte di TryTone, interessante esperienza a cavallo tra il collettivo di musicisti, la casa discografica, l'agenzia di booking, l'organizzazione di festival. Insomma, parte di un crocevia di ...
Continue ReadingMichael Moore - Fred Hersch: This We Know

by AAJ Italy Staff
Michael Moore e Fred Hersch si conoscono dal 1975. Si sono incontrati al New England Conservatory of Boston, dove entrambi erano andati per studiare con Jaki Byard. Da allora, hanno suonato numerose volte insieme, anche se questa è la loro prima registrazione in duo. Un incontro tra vecchi amici, insomma, che non hanno bisogno di (auto)celebrarsi e che quindi hanno scelto un tono sommesso, fatto più di accenni che di disvelamenti. Ampio spazio a profumi latini, una spruzzata di Monk, ...
Continue ReadingMichael Moore Quintet: Home Game

by AAJ Italy Staff
Che anche dopo un paio di lustri in terra d'Olanda, Michael Moore non si fosse dimenticato di essere un musicista americano, lo provò questo Home Game, pubblicato originariamente nel 1992 dalla Ramboy e oggi giustamente ristampato: formazione classica, quintetto sax-tromba e sezione ritmica, quattro compagni di avventura di grande flessibilità come Herb Robertson, Fred Hersch, Mark Helias e Gerry Hemingway, gli ingredienti sono quelli che mettono appetito solo a leggere la ricetta. La registrazione - che è di qualche anno ...
Continue Reading