Home » Jazz Articles » Marco Colonna
Jazz Articles about Marco Colonna
Marco Colonna

by Vincenzo Roggero
1. Denis Colin Trio, Fluide (In Situ, 1998). Un disco strepitoso, all'apice della concezione del trio di Denis Colin. Il suono del suo clarinetto basso è stata sempre fonte di ispirazione per me. È il meno classico" dei francesi e questo disco si fregia della maestria di Ramon Lopez. Inoltre è una sorta di concept, e il disco in questione mi è stato regalato da Michel Godard... Per cui per me un insieme di cose, semplicemente meraviglioso.
Continue ReadingMarco Colonna, Cristian Lombardi: Medea

by Neri Pollastri
Medea è uno dei miti che attraversano senza posa la nostra cultura da oltre due millenni, una delle grandi figure drammatiche della femminilità che ha ispirato scrittori e poeti, drammaturghi e filosofi. Medea è qui l'ispiratrice di un progetto musicale per una formazione numericamente ristretta --accanto ai sassofoni di Marco Colonna, che opera anche all'elettronica, solo la batteria di Cristian Lombardi --ma dall'espressività e dal dinamismo elevatissimi. La registrazione di questo CD è colta dal vivo --come spesso ...
Continue ReadingA dialogo con Marco Colonna

by Neri Pollastri
Il multistrumentista e compositore romano Marco Colonna negli ultimi anni si è messo in luce come uno dei musicisti più interessanti del nostro paese. La sua figura artistica è difficilmene collocabile, vuoi per la pluralità di interessi e riferimenti che guidano la sua ricerca, vuoi per una serie di scelte professionali -concerti svolti in luoghi spesso atipici, registrazioni pubblicate perlopiù su piattaforme digitali (clicca qui per leggere la recensione di alcune di esse) -che contrastano con le regole (anche non ...
Continue ReadingMarco Colonna, improvvisatore prolifico

by Neri Pollastri
Interessantissimo musicista romano, multistrumentista, improvvisatore interessato a ogni genere di musica, Marco Colonna è anche autore assi prolifico, sebbene gran parte dei suoi lavori, invece che sul tradizionale CD, vengano pubblicati in digitale sulla piattaforma Bandcamp. Le ragioni di questa scelta ce le ha spiegate lui stesso nella recente intervista. Di seguito prendiamo in considerazione una selezione dell'ampia rosa di sue opere disponibili. Le prime due sono pubblicate su CD, le altre invece sono tutte reperibili su Bandcamp.
Continue ReadingMarco Colonna MC3 alla Sala del Rosso di Firenze

by Neri Pollastri
Sala del Rosso Firenze 29.01.2016 Musicista interessantissimo che si sta sempre più mettendo in luce, Marco Colonna non capita spesso a Firenze; meritano perciò un plauso la Sala del Rosso e il suo direttore artistico Paolo Carradori per aver dato agli appassionati cittadini la possibilità di ascoltarlo alla testa del suo MC3, con Fabio Sartori all'organo Hammond e Claudio Sbrolli alla batteria. La formazione ha una progettualità piuttosto atipica e sorprendente: unisce infatti temi ...
Continue ReadingMarco Colonna, Augusti Fernandez: Desmadre

by Neri Pollastri
Questo disco di totale improvvisazione vede all'opera il più importante improvvisatore spagnolo, il pianista Augusti Fernandez--membro dell'Electro-Acoustic Ensemble di Evan Parker e della New Orchestra di Barry Guy--e uno dei più originali e interessanti della scena nostrana, il clarinettista Marco Colonna. Registrato a Barcellona dallo stesso Fernandez è poi stato pubblicato dalla Fonterossa Records di Silvia Bolognesi. Come da programma, la musica è improvvisata e si sviluppa all'interno di sette tracce piuttosto lunghe--la più breve poco meno ...
Continue ReadingMarco Colonna - Francesco Lo Cascio - Lillo Quaratino: Domino's Tales

by AAJ Italy Staff
Racconti che sembrano quadri. Storie narrate attraverso pennellate, colpi di spatole decisi, ma anche pennarelli che spandono macchie di colore dai contorni sfumati. In Domino's Tales arte affabulatoria e sensibilità pittorica trovano un fertile punto di incontro nella mente e negli strumenti dei tre protagonisti, oltre che nella splendida opera di Ezio Peccheneda esibita sulla copertina del CD. Marco Colonna si muove con disinvoltura tra sax soprano, clarinetto basso e sax baritono, quest'ultimo protagonista appassionato, profondo e imprevedibile del coinvolgente ...
Continue Reading