Home » Jazz Articles » Luca Aquino
Jazz Articles about Luca Aquino
Luca Aquino: Aqustico vol 2

by Geno Thackara
Luca Aquino is the kind of player who doesn't just look at or study an instrument, but at some point has to ask and what else can it do?" His innate feel for the sound of the trumpet gives him a warm natural tone, though his career has included plenty of experimentation in processing its sound by other means as well--a fitting choice for someone equally interested in playing straightforward acoustic jazz or paying tribute to the Doors.
Continue ReadingLuca Aquino: OverDOORS

by Neri Pollastri
Nelle note annesse al CD Luca Aquino dichiara che i Doors sono in assoluto la sua band preferita, allontanando così ogni possibile sospetto che questo suo lavoro dedicato allo storico gruppo di Jim Morrison possa essere spinto dalla moda dei tributi alle rockstar. Purtroppo, però, non è raro che i lavori dedicati ai propri miti inciampino nella reverenza, o siano ostacolati dal fascino che tali carismatici personaggi producono sugli autori. OverDOORS è un esempio di queste difficoltà. Infatti ...
Continue ReadingLuca Aquino: OverDOORS

by Nicholas F. Mondello
Nearly fifty years after they burst onto the rock scene and into legend, The Doors, led by gone-too-soon rocker, Jim Morrison still resonate through the music world. However, oddly outside of their most successful hit, Light My Fire," little of the group's repertoire has been explored by jazz artists. Italian jazz trumpeter and innovative sonic explorer, Luca Aquino has always had a special affection for the legendary group and, with this recording, moves the Doors' music into areas into which ...
Continue ReadingLa via dei suoni di Luca Aquino

by Luigi Sforza
Poliedrico esploratore di esperienze musicali, adogmatico ascoltatore di musiche, trombettista molto ricercato per la sua tendenza a conciliare in forma sempre originale istanze sonore provenienti da ambiti musicali diversi e spesso lontani tra loro, Luca Aquino incarna l'immagine esemplare dell'esploratore sonoro contemporaneo, che pur rivolgendo lo sguardo ad un ampio panorama musicale -alla storia del jazz quanto al rock--sa focalizzare l'attenzione e l'interesse verso un obiettivo preciso, costruendo progetti di indubbie qualità espressive, ben sorretti da un sound originale, dal ...
Continue ReadingLuca Aquino: aQustico

by Nicholas F. Mondello
Based upon his recorded offerings to date, one might get the impression that Italian trumpeter Luca Aquino has legendary Italian explorers' roots in his musical DNA. While Columbus, Vespucci and others took sail over uncharted waters, Aquino (which translates as little water") sets off yet again and delivers aural riches with aQustico. In this engaging and intimate effort, Aquino, backed by a superb group consisting of accordion with rhythm section, explores extended musical textures and sends up ...
Continue ReadingLuca Aquino: aQustico

by AAJ Italy Staff
L'attività di Aquino non si arresta (e perché mai dovrebbe, d'altronde?), trovando nel sodalizio artistico-produttivo con Paolo Fresu (aQustico è il secondo lavoro edito dalla Tùk, dopo Chiaro, del 2011) nuova linfa e rinnovati stimoli. Del tutto nuovo anche il gruppo a cui il non ancora quarantenne trombettista beneventano affida le sue più recenti composizioni (in realtà due, Mastroianni" e Incerto," sono a firma rispettivamente della pianista Sade Mangiaracina e del bassista Giorgio Vendola). Spicca, in primis, la presenza della ...
Continue ReadingJano Quartet feat. Luca Aquino: Distante

by AAJ Italy Staff
Dopo l'esordio, autoprodotto nel 2010 di Naked Things, il secondo disco del quartetto marchigiano mostra un evidente salto di qualità e s'impone per la bella sintesi tra dimensione acustica ed elettronica e il fantasioso - quanto lucido - svolgimento espressivo. La presenza di un solista ospite del calibro di Luca Aquino svolge certamente un ruolo significativo ma non è determinante per il risultato complessivo. I temi di Emiliano D'Auria sono intriganti, la dimensione ritmica articolata e gli interventi in solo ...
Continue Reading