Home » Jazz Articles » John Tchicai

Jazz Articles about John Tchicai

7
Album Review

Tchicai - Kohlhase - Fewell - McBee - Hart: Tribal Ghost

Read "Tribal Ghost" reviewed by Glenn Astarita


Late saxophonist John Tchicai's roots and influences emanated with the 1960s innovative free-jazz ensemble, The New York Art Quartet. He became a significant global artist in all things considered to be cutting-edge within the ever-expansive jazz vernacular. This 2007 concert, recorded at the New York City venue Birdland, features compositions by guitarist Garrison Fewell and one track written by Tchicai. Ultimately, the album is unique from a perspective that includes sojourns into the avant jazz space, while containing memorably melodic ...

311
Multiple Reviews

John Tchicai: Four Ways

Read "John Tchicai: Four Ways" reviewed by Robert Iannapollo


New York Art Quartet Old Stuff Cuneiform 2010 John Tchicai's Five Points One Long Minute Nu Bop 2010 John Tchicai In Monk's Mood Steeplechase 2009 Various Artists Treader Duos Treader 2009 With nearly 50 years of recording, Danish ...

Album Review

John Tchicai + Ice9: No Trespassing

Read "No Trespassing" reviewed by AAJ Italy Staff


Heavy jazz? Free rock? Hard impro? Avantgarde Metal? In tempi di sperimentalismi e di crossover operazioni come questa non scandalizzano più nessuno. Il jazz, musica aperta allo scambio per antonomasia, cerca da tempo nuove soluzioni per rinnovarsi. E quando a un trio di giovani “metallari" con Joe Satriani nel cuore, straripante energia, si aggiungono tre sassofonisti di generazioni diverse, di cui uno padre nobile dell'Avanguardia storica, ad incuriosire è più che altro la resa artistica. La bontà dell'operazione. Soprattutto quando ...

Album Review

Lunar Quartet featuring John Tchicai: Look to the Neutrino

Read "Look to the Neutrino" reviewed by AAJ Italy Staff


Esponente di primo piano del Free Jazz, John Tchicai non sembra mai stancarsi di lasciare tracce nel mondo discografico, e i suoi dischi, dopo un lungo periodo di stasi, hanno ripreso a circolare. Anche in questo caso la prima cosa ad apparire chiara è la grande professionalità, che Tchicai tiene stretta tra le mani come un bene prezioso. Gli undici brani che compongono questo Look to the Neutrino sono robusti esempi di una vena Mainstrem sottile e intelligente: nulla di ...

Album Review

Open Orchestra featuring John Tchicai: The Spiritual Man

Read "The Spiritual Man" reviewed by AAJ Italy Staff


Le note di copertina non lo chiariscono, ma probabilmente è tutto merito di Pierpaolo Faggiano, direttore artistico del Ceglie Jazz Open Festival, se un maestro come il danese John Tchicai, purtroppo ben poco presente nel nostro Paese, è stato chiamato ad impreziosire una larga formazione di notevoli improvvisatori provenienti dall'Italia del Nord e del Sud. Dobbiamo poi a Terre Sommerse, col sostegno di Radio 3, del Comune di Ceglie Messapica, della SIDMA e anche di All About Jazz Italia, se ...

477
Live Review

John Tchicai at Cafe Oto in London

Read "John Tchicai at Cafe Oto in London" reviewed by John Sharpe


John Tchicai / John Edwards / Tony Marsh Cafe Oto London August 24, 2009Having played with John Coltrane on his groundbreaking Ascension (Impulse, 1965), it was no surprise that Danish reedman John Tchicai attracted a large crowd on one of his infrequent London appearances at Dalston's Cafe Oto.

What was more of a surprise was the predominantly young audience, none of whom would have been born when Tchicai first made waves ...

1
Album Review

John Tchicai - Jonas Muller - Nikolaj Munch-Hansen - Kresten Osgood: Coltrane in Spring 

Read "Coltrane in Spring " reviewed by AAJ Italy Staff


Musicista di casa presso le avanguardie statunitensi, John Tchicai è ovviamente a proprio agio anche nella natia Danimarca. In questo album troviamo il sassofonista in compagnia di alcuni tra i musicisti più interessanti della scena contemporanea (sperimentale?) danese. La configurazione strumentale è quella tipica del quartetto jazz. Quel quartetto che tanto ha contribuito a creare la fortuna artistica del John Coltrane evocato nel titolo dell'album. Nonostante questa suggestione, tuttavia, le tracce del sassofonista di Hamlet sono minime, e rintracciabili per ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.