Home » Jazz Articles » Jeremy Udden
Jazz Articles about Jeremy Udden
Jeremy Udden: Wishing Flower

by Angelo Leonardi
Jeremy Udden è un sassofonista e compositore dallo stile impressionista, che predilige atmosfere intime di sapore folk, in temi melodicamente lenti e descrittivi. Come spiega nelle note del disco, le sue composizioni sono ispirate al suo vissuto biografico di giovane nato e cresciuto nel contesto rurale del Massachusetts ed entrato poi nella dimensione urbana. Residente da anni a Brooklyn, Udden osserva la gioia della figlia nei percorsi casa-scuola, quand'è attratta dalla bellezza dei fiori che nascono spontaneamente nei giardini o ...
Continue ReadingFrank Carlberg Large Ensemble: Elegy for Thelonious

by Alberto Bazzurro
Dopo aver circumnavigato la musica di Monk in diversi contesti, prevalentemente come pianista in piccoli organici, Frank Carlberg, finlandese di nascita ma newyorchese a tutti gli effetti, affronta in questo suo ultimo, ambizioso lavoro l'ineffabile Thelonious da una prospettiva diversa: dedicandogli una serie di composizioni proprie ispirate a lui e alla sua arte così fuori da ogni ovvietà (non senza scampoli tematici acchiappati al volo e titolazioni spesso molto gustose ed emblematiche, da Scallop's Scallop" a Wrinkle on Trinkle," in ...
Continue ReadingFrank Carlberg Large Ensemble: Elegy for Thelonious

by Jerome Wilson
Pianist Frank Carlberg has been exploring the music of Thelonious Monk for some time, most specifically on his large group album, Monk Dreams, Hallucinations, and Nightmares, (Sunnyside, 2017). This new album has Carlberg returning to the large ensemble format for more Monk investigations, but this time approaching the work in a more splintered and abstract fashion. He does not simply interpret familiar Monk tunes. He writes compositions and arrangements which stitch Monk riffs and ideas into new fabrics, ...
Continue ReadingFrank Carlberg Large Ensemble: Elegy for Thelonious

by Mark Corroto
There was a sardonic saying circulating a few years ago that observed, It's Frank Sinatra's world, we just live in it." While that was a backhanded compliment, tailoring it to the subject of this large ensemble recording, we would call it a commendation. Pianist, composer, and conductor Frank Carlberg is telling us, It's Thelonious Monk's world, and (thank god) we live in it." Carlberg has been a disciple of Monk for decades, recording his music in a piano trio format ...
Continue ReadingAndrew D'Angelo: Andrew D'Angelo & DNA Orchestra

by Angelo Leonardi
Dopo quasi un decennio di attività, la DNA Orchestra di Andrew D'Angelo debutta con questo vulcanico album (al momento reperibile solo su Bandcamp) che raccoglie alcuni brani scritti dal leader e presentati in passati concerti. Dopo le drammatiche notizie del 2008 sulla salute del sassofonista (due interventi chirurgici per un tumore al cervello e una lunga terapia alternativa" scelta da lui) fa piacere vederlo tornare in attività con quella forza d'urto che l'aveva imposto sulla scena di ...
Continue ReadingJeremy Udden: Three in Paris

by Neri Pollastri
Il poco più che quarantenne sassofonista statunitense Jeremy Udden presenta questo lavoro registrato a Parigi nell'agosto del 2018 alla testa di un trio nel quale è accompagnato da due eccellenti musicisti: il contrabbassista francese Nicolas Moreaux, notevole tecnica e collaborazioni importanti, e lo storico batterista americano, da decenni attivo in Francia, John Betsch. Una formazione, il trio senza pianoforte, che fu tra le predilette da Steve Lacy, per un breve periodo maestro di Udden e più volte collaboratore di Betsch, ...
Continue ReadingJeremy Udden - Nicolas Moreaux: Belleville Project

by Glenn Astarita
While housesitting in France, nascent American jazz saxophonist Jeremy Udden unsuspectingly connected with French bassist Nicolas Moreaux via social media, seeking musicians interested in playing a session. And while Udden has previously blended rock, folk and other genres into his repertoire, the twosome shared a joint interest in amalgamating the jazz vernacular with other idioms. Indeed, the sextet expresses good karma along with splashes of French romanticism and notable inferences toward Americana. Moreover, the program is garnished with the musicians' ...
Continue Reading