Home » Jazz Articles » Jacob Garchik
Jazz Articles about Jacob Garchik
Peter Lenz: Breathe

by Angelo Leonardi
Dopo aver espresso ottime doti di strumentista e leader col quintetto Silent Flow e col quartetto Lithium, il batterista austriaco debutta con successo nel campo dell'orchestrazione, scegliendo di operare con tre differenti organici: una big band di 17 elementi (nei brani Enclouded" ed Eleanor"), una big band ampliata a un quartetto d'archi (in Between Lines" e Von Inneren Grenzen") ed un ensemble da camera comprendente quartetto d'archi, tre fiati, contrabbasso e batteria (in Breathe") Volendo dirigere personalmente gli ...
Continue ReadingMary Halvorson: About Ghosts

by Doug Collette
Since Mary Halvorson began her prolific affiliation with Nonesuch Records, she has refused to repeat herself except with a purpose. The simultaneous release of Amaryllis & Belladonna (Nonesuch Records, 2022) was the precursor to the expansive Cloudward (Nonesuch Records, 2024), while About Ghosts represents a retrenchment, albeit a productive one. On five of these eight cuts, the identical Amaryllis Sextet that appeared on the latter LP interacts smoothly with guest saxophonists Immanuel Wilkins and Brian Settles. Such synchrony ...
Continue ReadingMary Halvorson: About Ghosts

by Mike Jurkovic
It has become more than an urban legend that Brooklyn's genius-in-residence Mary Halvorson is supernaturally up to something. Some new route around something else. On her second resiliency test of the year--her first, the fiery Bone Bells (Pyroclastic, 2025) alongside hot-house pianist Sylvie Courvoisier still rattles the playlist--Halvorson's About Ghosts tells of wide open spaces with a wide open lens. Its intricate inner architecture is so comfortably ethereal that you sway freely within its charm and frenzy. About ...
Continue ReadingMiguel Zenón: Golden City

by Alberto Bazzurro
La musica contenuta in questo album trae spunto da una commissione ricevuta da Miguel Zenón per la composizione di una suite basata sulla storia di San Francisco e della Bay Area, evidenziando in particolare i contributi offerti da parte delle comunità giapponese, cinese, messicana e, ovviamente, afroamericana. Ne è nata così questa Golden City, presentata in anteprima al San Francisco Jazz Center nel 2022 e incisa poi a fine novembre dell'anno seguente. Per l'occasione Zenón (portoricano, lo ricordiamo) ...
Continue ReadingStephan Crump: Slow Water

by Vincenzo Roggero
Ispirato al libro della giornalista scientifica Erica Gies intitolato Water Always Wins e commissionato dalla Shifting Foundation, Slow Water mostra ancora una volta, se mai fosse necessario, come Stephan Crump sia da considerarsi figura di prima grandezza della scena improvvisativa statunitense, non solo come partner di lusso o co-leader, ma come autore di progetti a proprio nome che lasciano il segno. Come il disco in questione, quasi settanta minuti di magie sonore organizzati in forma di suite e interpretati da ...
Continue ReadingMiguel Zenon: Golden City

by Dan McClenaghan
The alto saxophone rose to jazz prominence in the 1940s, under the influence of Charlie Parker and the birth of bebop. Important players such as Art Pepper, Lee Konitz and Ornette Coleman took the horn in their own directions, crafting distinctive alto saxophone voices. Moving ahead to the new millennium, no alto saxophonist has entered the tradition with more style and panache than Miguel Zenon. His Alma Aldentro: The Puerto Rican Songbook (Marsalis Music, 2011), Tipico (Miel Music, 2017) and ...
Continue ReadingMiles Okazaki: Miniature America

by Alberto Bazzurro
Ventidue miniature svarianti da uno a sei minuti, con impegnati sottoinsiemi (o microgruppi, se preferite) estrapolati dal totale dei dieci elementi, sette strumentisti e tre cantanti, coinvolti nell'operazione, è quanto ci offre questo nuovo lavoro discografico (il dodicesimo, ci viene detto) a nome del cinquantenne chitarrista Miles Okazaki, con la partecipazione di svariati musicisti di punta dell'attuale scena newyorchese (e non). Ogni episodio possiede--fisiologicamente, verrebbe da dire--un aplomb cameristico di sicuro fascino, anche se è inevitabile che il ...
Continue Reading